Posizione riscaldatore

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Posizione riscaldatore

Messaggio di Nijk » 05/11/2015, 13:21

Come è stato detto in precedenza dipende anche dalla pompa e dall'effettiva movimentazione dell'acqua, aggiungo che dipende poi anche molto dalla temperatura ambiente del locale a disposizione, io posso dirti che in un 200 litri litri lordi, e quindi 1 mt d'acquario, in un locale non riscaldato (in inverno è molto freddo), pur avendo una pompa da 900 l/h devo metterlo vicino l'uscita del filtro per avere una temperatura più o meno omogenea.
Mettendolo vicino all'ingresso l'acqua scaldata mi viene aspirata subito dal filtro, nel mio caso trovo molto più funzionale mettere acqua calda subito in circolo invece di scaldare acqua per poi farla uscire dalla vasca :-??
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Posizione riscaldatore

Messaggio di Forcellone » 05/11/2015, 13:21

Non dico nulla dove posizionarlo :- , ma se deve stare immerso o a pelo ecc. :-? ... Leggi le istruzioni, il mio "che ho tolto" non è fatto per stare completamento sotto.
Ha una linea in prossimità del "tappo" dove c'è la "regolazione" che indica di non mandarlo oltre quel segno. Ne ho visti alcuni completamente sotto , ma forse sono per quel tipo di uso.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Posizione riscaldatore

Messaggio di taita » 05/11/2015, 14:44

Nijk ha scritto:Se lasci il potenziometro fuori dall'acqua sarà più comodo regolarlo, fai attenzione però durante i cambi perchè alcuni se li lasci accesi ti scoppiano in vasca, comunque dipende anche dal termostato di cui stiamo parlando , tu quale hai a disposizione?
ciao, il mio è un Askoll Therm (quello di colore verde). Certo, come dite voi tutti, la posizione verticale consente sia una regolazione facile che un flusso omogeneo dell'acqua riscaldata. Di contro devo stare attento al momento dell'eventuale cambio di acqua. Ho appena acquistato un apparecchio per regolare la temperatura dall'esterno, può gestire anche il raffreddamento in caso di bisogno (estate). Quando avrò bisogno del cambio spengo quest'ultimo e via.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Posizione riscaldatore

Messaggio di Nijk » 05/11/2015, 16:14

Come ti ha suggerito Forcellone controlla sulle istruzioni, se non è specificato ( e mi sembra non lo sia ) che è protetto contro il funzionamento a secco cerca di posizionare comunque il tubo di vetro (dove c'è la resistenza elettrica che scalda l'acqua) immerso completamente in acqua quando la spina è attaccata.
Saluti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Posizione riscaldatore

Messaggio di taita » 06/11/2015, 11:48

Nijk ha scritto:Mettendolo vicino all'ingresso l'acqua scaldata mi viene aspirata subito dal filtro, nel mio caso trovo molto più funzionale mettere acqua calda subito in circolo invece di scaldare acqua per poi farla uscire dalla vasca :-??
i tubi di carico/scarico del filtro sono agli estremi della vasca quindi almeno questo problema non dovrei averlo
Nijk ha scritto:Come ti ha suggerito Forcellone controlla sulle istruzioni, se non è specificato ( e mi sembra non lo sia ) che è protetto contro il funzionamento a secco cerca di posizionare comunque il tubo di vetro (dove c'è la resistenza elettrica che scalda l'acqua) immerso completamente in acqua quando la spina è attaccata.
Saluti.
averlo in posizione verticale lo espone comunque all'abbassamento del livello di acqua in seguito a evaporazione, devo stare piuttosto attento a questo. Devo dire che tutti i miei riscaldatori li ho sempre immersi completamente in acqua, mai avuto problemi con nessuno di loro

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Posizione riscaldatore

Messaggio di Forcellone » 06/11/2015, 12:11

taita ha scritto: averlo in posizione verticale lo espone comunque all'abbassamento del livello di acqua in seguito a evaporazione, devo stare piuttosto attento a questo. Devo dire che tutti i miei riscaldatori li ho sempre immersi completamente in acqua, mai avuto problemi con nessuno di loro
Nelle istruzioni del mio riscaldatore c'è scritto che il livello dell'acqua deve stare in prossimità della "indicazione" segnata sul vetro dello stesso. Non prevede l'immersione totale.
Nel mio caso mi sono trovato un pochino sopra e sotto (1 cm. + o - ) per il fatto dell'evaporazione e non ci sono stati problemi, tutto OK.

Premesso quanto sopra, non so nel tuo caso la variazione di livello minimo e massimo quanto possa essere, ma non sarà mai una variazione molto importante..... comunque se il tuo prevede anche che si possa infilare completamente sott'acqua OK.... non hai certi pensieri.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Posizione riscaldatore

Messaggio di taita » 06/11/2015, 12:45

Forcellone ha scritto:se il tuo prevede anche che si possa infilare completamente sott'acqua OK
non lo prevede, ho appena controllato quindi lo sposterò verticalmente davanti all'entrata dell'acqua, non ho un gran movimento perché sto allestendo un ecosistema asiatico però va bene lo stesso

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Posizione riscaldatore

Messaggio di Forcellone » 06/11/2015, 13:01

taita ha scritto: ... non ho un gran movimento perché sto allestendo un ecosistema asiatico però va bene lo stesso
Di quanti litri si parla? Non so se è il caso, .... ma ne potresti mettere due!
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Posizione riscaldatore

Messaggio di taita » 06/11/2015, 13:03

Forcellone ha scritto:Di quanti litri si parla? Non so se è il caso, .... ma ne potresti mettere due!
160 Lt netti

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Posizione riscaldatore

Messaggio di Nijk » 06/11/2015, 13:26

Mettilo come ti viene più comodo senza farti troppi problemi, vai tranquillo :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 16 ospiti