Pagina 2 di 5

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 08/06/2022, 8:54
di EleTor
Kriss ha scritto:
07/06/2022, 17:09
mischiare alla torba della perlite
La perlite é facilmente reperibile e costa poco, aiuta a trattenere l'acqua pur favorendo la creazione di zone d'aria evitando il marciume radicale, i produttori di piante carnivore la raccomandano e anche la torba deve essere di buona qualità. Non ti saprei dire un equivalente perché entrano in gioco anche altri fattori sui vari ammendanti, alcuni aiutano a mantenere il terreno acido, altri basico, la perlite é neutra. La pomice potrebbe essere similare, ma si trova in pezzetti piú grossolani che potrebbero ostacolare le radici.

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 13/06/2022, 11:03
di Alex_N
Kriss ha scritto:
07/06/2022, 17:09
Nel caso lo sia conoscete un sostituto alla perlite?
Non è la stessa cosa, ma è possibile usare la sabbia (silicea!) di fiume in rapporto 50-50 con la torba. La perlite se la trovi, mettiti una mascherina e magari bagnala prima di maneggiarla, le polveri sottili non fanno bene ai polmoni.
C’è chi usa la pomice, più facile da trovare in certi posti, ma ho letto che non è del tutto inerte.

In genere le piante carnivore mal sopportano il calcare, a parte le Pinguicula che vivono spesso su rocce calcaree in prossimità di ruscelli, cascate e risorgive. Per loro di conseguenza il substrato può essere molto diverso.

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 23/06/2022, 16:33
di Andcost
Kriss ha scritto:
07/06/2022, 17:09
Ciao, ritorno a scrivere qui perchè ho letto che per il terreno per le piante carnivore bisogna mischiare alla torba della perlite, è indispensabile? Nel caso lo sia conoscete un sostituto alla perlite?
(ovviamente mi riferisco sempre a dionea e drosera)
Non tutte vogliono la perlite
La perlite rimane la migliore perché inerte, costa poco è porosa quindi mantiene umidità.
Con dionea puoi sbizzarrirti per quanto riguarda il substrato di coltivazione. Dallo sfagno alla spugna a pezzi.
Alex_N ha scritto:
13/06/2022, 11:03
è possibile usare la sabbia (silicea!)
La sabbia compatta rispetto alla perlite. Va bene per alcune pinguicola messicane.

Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
kumuvenisikunta ha scritto:
01/06/2022, 14:33
Invece necessitano nebulizzazioni le nephentes,ma queste vanno coltivate in maniera diversa e vanno rincasate in inverno
Neanche tanto. Il discorso ha senso se le tieni in terrario. Fuori la nebulizzazione alza l'umidità per poco tempo, salvo star li ogni 3x2 a spruzzare acqua. Quelle più comuni basta irrigarle con acqua demineralizzata.

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Necton ha scritto:
31/05/2022, 14:55
Il fiore delle Sarracenie è comunque veramente particolare e bello da vedere
E se ne hai due puoi divertirti a creare incroci. Tutte le sarracenie sono impollinabili fra loro

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 24/06/2022, 13:35
di kumuvenisikunta
Andcost ha scritto:
23/06/2022, 16:39
Dallo sfagno alla spugna a pezzi.
O fibra di cocco (che è anche più ecosostenibile).
Però il miglior substrato resta torba e perlite.

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 24/06/2022, 15:36
di Andcost
kumuvenisikunta ha scritto:
24/06/2022, 13:35
Andcost ha scritto:
23/06/2022, 16:39
Dallo sfagno alla spugna a pezzi.
O fibra di cocco (che è anche più ecosostenibile).
Però il miglior substrato resta torba e perlite.
Fibra di cocco si, però attenzione alla salinità. La dionea crepa con niente :(

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 30/06/2022, 8:22
di Andcost
IMG_20220626_183616_150244888508027804.jpg

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 30/06/2022, 12:24
di kromi
Meraviglia :ymapplause:

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 30/06/2022, 15:30
di Pinny
:ymapplause:

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 30/06/2022, 19:11
di Alex_N
Andcost ha scritto:
24/06/2022, 15:36
La dionea crepa con niente
dopo essere sopravvissuta a tutto, la mia penso abbia risentito molto del caldo di questi giorni. Forse faccio ancora in tempo.
Mi sto dando alle Sarracenia....

Coltivazione piante carnivore

Inviato: 02/07/2022, 12:51
di Andcost
Alex_N ha scritto:
30/06/2022, 19:11
la mia penso abbia risentito molto del caldo di questi giorni
A me le drosera stanno patendo il caldo.

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Alex_N ha scritto:
30/06/2022, 19:11
Mi sto dando alle Sarracenia...
Belle, devo ampliare la mia collezione, peccato che costino un botto :((