Si si difatti ... perché l'avevo usato spesso in passato sia in vasca per separare e non far mischiare sabbia fine dal fondo fertile che per creare scomparti di un filtro esterno autocostruito. Mai avuto problemi, quindi andrei sul sicuro, anche se effettivamente il tappetino in silicone mi da l'idea di essere più "ammortizzante"
Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi
- emanuele14
- Messaggi: 1387
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi
- Monica
- Messaggi: 48518
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi
È sicuramente più soffice ma a te interessa che protegga il vetro quindi credo vadano bene entrambi visto che è un peso fisso 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- emanuele14
- Messaggi: 1387
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi
Perfetto!
Aggiunto dopo 22 minuti 20 secondi:
Invece oggi pomeriggio ho fatto un giretto vicino casa a cercare un luogo adatto dove potrò andare a raccogliere le rocce che mi serviranno per il progetto che ho in mente. Come dicevo ad inizio topic, avrei scelto tra porfido e roccia metamorfica, oggi sono andato a vedere il porfido, la roccia metamorfica la trovo abbastanza più lontano da casa(il posto più vicino è in Val di Sole) e andrò a sondarla un altro giorno
Innanzitutto ho capito che raccogliere il porfido in un ruscello non fa al caso mio, perché oggi ho visto che sono tutti sassi arrotondati e non mi piace per niente l'effetto che farebbero nella vasca. Mi piacerebbe piuttosto ricreare qualcosa di simile alla foto dell'acquario in allegato qui sotto, e sembra che nelle pietraie trovo molto più il tipo di taglio che mi serve. Guardate un po' ad esempio in questa pietraia, sarà grande 20 volte quello che vedete in foto e praticamente ho a disposizione pezzi di porfido di ogni forma e dimensione ...
Aggiunto dopo 4 minuti 58 secondi:
Adesso in realtà direi che la roccia metamorfica, sopratutto se gneiss, in quanto a forme e colore si adatta ancora meglio esteticamente rispetto al porfido, il problema è che spesso è ricca di metalli, quindi ho un po' di paura. In questo articolo https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/ viene detto che per testarle basterebbe usare l'acido muriatico e che se dovesse cambiare colore vuol dire che c'è del metallo. Secondo voi è un test affidabile al 100%???
Non vorrei mai avere problemi perchè poi vorrà dire smontare tutta la vasca e rifare da capo ...
Adesso un po' di foto, innanzitutto il ruscello, con i sassi arrotondati dal lavoro dell'acqua, ovvero l'opzione scartata. Poi una foto della vasca da cui vorrei maggiormente prendere esempio per la rocciata(che tra l'altro ha anche un gruppetto di L200 proprio come vorrei io
Ed infine la pietraia, che mi sembra offra le migliori rocce al mio piccolo progetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48518
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi
Alla faccia della scelta delle pietre
occhio solo che non siano taglienti
non mi sono mai preoccupata dei metalli quando inserivo rocce, puoi però chiedere in sezione Chimica, i ragazzi sapranno senz'altro consigliarti il miglior test da fare 
Sinceramente non ti so rispondereemanuele14 ha scritto: ↑26/06/2022, 23:15l'acido muriatico e che se dovesse cambiare colore vuol dire che c'è del metallo.
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Andreami

- Messaggi: 2254
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi
Che bello!
Hai provato a pensare di usare un po' di lama diamantata e martello? Potresti creare da una roccia più pezzi utili visto che cerchi di fare movimenti orizzontali e non troppo spesso
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- emanuele14
- Messaggi: 1387
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi
Sì sì, sceglierò solo quelle senza spigoli taglienti, tanto la scelta come immagini non mi mancaMonica ha scritto: ↑27/06/2022, 12:50Alla faccia della scelta delle pietreocchio solo che non siano taglienti
Sinceramente non ti so rispondereemanuele14 ha scritto: ↑26/06/2022, 23:15l'acido muriatico e che se dovesse cambiare colore vuol dire che c'è del metallo.non mi sono mai preoccupata dei metalli quando inserivo rocce, puoi però chiedere in sezione Chimica, i ragazzi sapranno senz'altro consigliarti il miglior test da fare
![]()
Ora scrivo nella sezione chimica, grazie!
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Sì esatto, era proprio quella l'idea, mettere più pezzi uno sopra l'altro (come nella vasca che ho postato) ed incollarli col silicone.
Martello avevo già pensato, invece purtroppo non ho la lama, ma confido di riuscire a fare un buon lavoro anche solo col martello.
- Monica
- Messaggi: 48518
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi
Hai talmente tanta scelta che non avrai problemi
testa anche che non siano calcaree (in questo caso con una goccia di acido muriatico) cosi da non precluderti nessuna specie 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- emanuele14
- Messaggi: 1387
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi
Allora ...
Sono andato a vedere per la roccia metamorfica. Come mi aspettavo, il colore (non so per quale motivo) mi piace di più rispetto al porfido e mi da un'idea più naturale. Anche le striature(che il porfido non ha) danno un effetto molto più interessante secondo me. Anche di roccia metamorfica ci sono enormi pietraie, la scelta non manca, però ho notato che rispetto al porfido sono molto più affilate, quindi meglio prendere quelle nei pressi dei corsi d'acqua. Lascio un po' di foto.
Ho raccolto alcuni campioni e testati con l'acido muriatico, purtroppo l'acido diventa giallo-verde, questo vuol dire che vi sono presenti metalli. Boh probabilmente come mi ha detto un utente nella sezione chimica, questi metalli vengono rilasciati solo a pH molto acidi, però sinceramente non me la sento di rischiare e preferisco andare sul sicuro, anche perché non ho nessuna esperienza in passato con la roccia metamorfica in acquario e in letteratura su internet non trovo gran che. Quindi in definitiva opto per il porfido. Un po' mi dispiace, però in realtà conto che col tempo le pietre verranno coperte da un buon film di alghe, che gli darà quel tocco di colore più naturale che cerco.
Ah, la cosa molto interessante è che dovrei aver trovato un amico che mi presta la lama diamantata
Sono andato a vedere per la roccia metamorfica. Come mi aspettavo, il colore (non so per quale motivo) mi piace di più rispetto al porfido e mi da un'idea più naturale. Anche le striature(che il porfido non ha) danno un effetto molto più interessante secondo me. Anche di roccia metamorfica ci sono enormi pietraie, la scelta non manca, però ho notato che rispetto al porfido sono molto più affilate, quindi meglio prendere quelle nei pressi dei corsi d'acqua. Lascio un po' di foto.
Ho raccolto alcuni campioni e testati con l'acido muriatico, purtroppo l'acido diventa giallo-verde, questo vuol dire che vi sono presenti metalli. Boh probabilmente come mi ha detto un utente nella sezione chimica, questi metalli vengono rilasciati solo a pH molto acidi, però sinceramente non me la sento di rischiare e preferisco andare sul sicuro, anche perché non ho nessuna esperienza in passato con la roccia metamorfica in acquario e in letteratura su internet non trovo gran che. Quindi in definitiva opto per il porfido. Un po' mi dispiace, però in realtà conto che col tempo le pietre verranno coperte da un buon film di alghe, che gli darà quel tocco di colore più naturale che cerco.
Ah, la cosa molto interessante è che dovrei aver trovato un amico che mi presta la lama diamantata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- emanuele14
- Messaggi: 1387
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48518
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Aiutatemi ad allestire la nuova vasca per loricaridi
Sei nel paradiso dei malawisti 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti

