Pagina 2 di 4
Nuovo filtro
Inviato: 07/07/2022, 14:53
di Fabio123
marko66 ha scritto: ↑07/07/2022, 14:30
Da zero no,ma è probabile che assisterai ad un nuovo picco,anzi mi sa che ci sei gia' dentro.Hai fatto male ad aspirare il fondo in contemporanea col cambio filtro,ma ormai è fatta.Monitora gli NO
2- e gli NO
3- nei prossimi giorni(come hai fatto per il Malawi) e tieni d'occhio gli animali presenti.Penso che il picco durera' poco e rientrera' in pochi giorni cmq.
Temperatura in vasca?Tieni l'uscita filtro a pelo superficie per adesso.
Immagginavo di aver fatto male ad aspirare il fondo porca miseria... Temperatura 28.6
Nuovo filtro
Inviato: 07/07/2022, 17:38
di marko66
Ormai è fatto,uscita filtro a manetta in superficie ed occhio agli animali,non hai pesci ed è gia' un vantaggio.Le caridina sono salite anche loro in superficie?
Nuovo filtro
Inviato: 07/07/2022, 18:17
di pietromoscow
Fabio123 ha scritto: ↑07/07/2022, 10:45
Ragazzi vi aggiorno, ho messo un filtro esterno tetra ex 700,a che c'ero ho sifonato ilnfondo che era pieno di polvere marrone e escrementi di lumache, ora però ho di nuovo i nitriti a 0.1 sembra che durante il passaggio in pratica la carica batterica sia andata a farsi benedire... Inoltre ho notato che tutte le lumache tendono ad uscire a pelo d'acqua... Addirittura le ampullarie si fanno trasportare dalla corrente in superfice, e solo ognontantonvanno al fondo...
Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
Ah dimenticavo ho mreso la vasca aperta con due faretti LED 6500k da 30 w ciascuno con 2700lumen a testa... Ora devo aggiungere subito piante... Insomma mi sa che la vasca sta ripartendo da 0
..

Bravo faretti da esterno 6.500 Kelvin ottima scelta

vedrai ti troverai bene e non hai speso una pazzia rispetto una plafoniera costosissima ce lo anche io sulla mia vasca

se vuoi accellerare la maturazione e abbassare i Nitriti usa Nitrivec Sera
Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
Ti suggerisco di mettere qualche pianta a crescita rapida Cryptocoryne Wendtii Hygrophila Corymbosa o Siemens piante facili da coltivare
Nuovo filtro
Inviato: 07/07/2022, 20:37
di Fabio123
marko66 ha scritto: ↑07/07/2022, 17:38
Ormai è fatto,uscita filtro a manetta in superficie ed occhio agli animali,non hai pesci ed è gia' un vantaggio.Le caridina sono salite anche loro in superficie?
No no non ho ancora inserito le
Caridina... Per questo ho azzardato... Quindi è per questo che ste ampullarie sembrano stordite... Se le. Passo nel. Nano acquario per qualche giorno peggioro la. Situazione?
Aggiunto dopo 11 minuti 52 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑07/07/2022, 18:23
Fabio123 ha scritto: ↑07/07/2022, 10:45
Ragazzi vi aggiorno, ho messo un filtro esterno tetra ex 700,a che c'ero ho sifonato ilnfondo che era pieno di polvere marrone e escrementi di lumache, ora però ho di nuovo i nitriti a 0.1 sembra che durante il passaggio in pratica la carica batterica sia andata a farsi benedire... Inoltre ho notato che tutte le lumache tendono ad uscire a pelo d'acqua... Addirittura le ampullarie si fanno trasportare dalla corrente in superfice, e solo ognontantonvanno al fondo...
Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
Ah dimenticavo ho mreso la vasca aperta con due faretti LED 6500k da 30 w ciascuno con 2700lumen a testa... Ora devo aggiungere subito piante... Insomma mi sa che la vasca sta ripartendo da 0
..

Bravo faretti da esterno 6.500 Kelvin ottima scelta

vedrai ti troverai bene e non hai speso una pazzia rispetto una plafoniera costosissima ce lo anche io sulla mia vasca

se vuoi accellerare la maturazione e abbassare i Nitriti usa Nitrivec Sera
Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
Ti suggerisco di mettere qualche pianta a crescita rapida Cryptocoryne Wendtii Hygrophila Corymbosa o Siemens piante facili da coltivare
Non so perché mi aspettavo di veder scritto qualcosa del. Tipo "che cazzarola hai fatto"... Almeno una la ho azzeccata...

Si mi è venuta per disperazione poiché anche se voglio mettere piante nn troppo esifenti sopratutto per la. CO
2 volevo un acquario ben piantumato...ho costruitto tutto da me... Ora però ho il problema per il cambio filtro.. E poi ho viato che la rosaefolia ha le foglie che stannp diventando trasparenti.. Sabato incontro un mio amico che ha un caridinaio da 250lt doce nn fertilizza, e usa delle sfere nel. Fondo inerte che nn contengono o hanno pochissimo ferro... E credimi gli va che è na bomba
Nuovo filtro
Inviato: 07/07/2022, 23:45
di pietromoscow
Sono veramente curioso, chi ti a consigliato i faretti da esterno 6500 Kelvin. io su questo forum i faretti per esterno LED 6500 Kelvin, li o consigliati a parecchi utenti. sono economici efficienti ed esteticamente stanno anche bene su vasche aperte e puoi scegliere anche i colori bianchi o neri.
Nuovo filtro
Inviato: 08/07/2022, 1:29
di Fabio123
pietromoscow ha scritto: ↑07/07/2022, 23:45
Sono veramente curioso, chi ti a consigliato i faretti da esterno 6500 Kelvin. io su questo forum i faretti per esterno LED 6500 Kelvin, li o consigliati a parecchi utenti. sono economici efficienti ed esteticamente stanno anche bene su vasche aperte e puoi scegliere anche i colori bianchi o neri.
Ti rispondono in sincerità con i vari consigli che mi avevate dato in termini di watt lumen e kelvin, girovagando nelle immagini su internet ho visto alcuni che mettevano lampade cere e proprie a bulbo, un giorno da i cinesi vedo sti faretti LED ip 68, guardo le caratteristiche, anche perché avevo deciso di aprire la vasca e levare il coperchio... E insomma lo ho fatto.. Certo devo dire che illuminano la stanza

però sono belli... Riacaldano nella parte posteriore ma ho letto che è normale....
Nuovo filtro
Inviato: 08/07/2022, 11:27
di pietromoscow
Attenzione non e una critica, il progetto che hai fatto alla tua vasca va bene. ma potevi progettare un sistema come o fatto io, o usato un profilo in alluminio di circa 2 metri e una barra filettata questa e la mia vasca attuale con il faretto.
Aggiunto dopo 2 minuti :
Con questa caluria o installato una ventola da 120 cm da computer 2020 Volt
Nuovo filtro
Inviato: 08/07/2022, 12:44
di Fabio123
Se lo vedevo prima


si effettivamente, vabbe dai alla fine ho dovuto collegare 2 faretti insieme, von quel coperchio sono riuscito a nascondere tutti gli attacchi ed isolarli...cmq magari un giorno la modifico... Vedremo
Nuovo filtro
Inviato: 08/07/2022, 13:01
di pietromoscow
Fabio123 ha scritto: ↑08/07/2022, 12:44
Se lo vedevo prima


si effettivamente, vabbe dai alla fine ho dovuto collegare 2 faretti insieme, von quel coperchio sono riuscito a nascondere tutti gli attacchi ed isolarli...cmq magari un giorno la modifico... Vedremo
Se ti stanchi del tuo progetto, puoi sempre modificarlo spendendo pochi euro. Due barre in alluminio e una barra filettata da 8mm più dei dadi.
Nuovo filtro
Inviato: 08/07/2022, 19:04
di Fabio123
Allora
pietromoscow ha scritto: ↑08/07/2022, 13:01
Fabio123 ha scritto: ↑08/07/2022, 12:44
Se lo vedevo prima


si effettivamente, vabbe dai alla fine ho dovuto collegare 2 faretti insieme, von quel coperchio sono riuscito a nascondere tutti gli attacchi ed isolarli...cmq magari un giorno la modifico... Vedremo
Se ti stanchi del tuo progetto, puoi sempre modificarlo spendendo pochi euro. Due barre in alluminio e una barra filettata da 8mm più dei dadi.
Si è molto più snello solo che il mio è a centro stanza con 3 lati a vista, e in quella manieranon ho tutti i cavi a vista
.. Cmq ne terrò conto... @
marko66 secondo te utilizzare dei faretti per il malawi è possibile..? Il. Problema è che la vasca del malawi deve essere chiusa.. E i faretti dietro surriscaldano un bel. Po'