Esatto!
I nitrati sono la scorta di azoto più sicura per gli acquari!
Il nitrato di potassio malgrado il nome serve per fornire soprattutto potassio e non azoto!
Usandolo come fonte di azoto si causa un accumulo di potassio, perchè l'azoto è richiesto il 50% in più rispetto al potassio, infatti nel lungo periodo causa un abbassamento dei nitrati totali presenti in vasca, tant'è che:
bisogna integrare l'azoto, in caso di "piantagioni" molto spinte! Come nel caso di
Egeria densa...
Per integrare l'azoto si usa il nitrato di ammonio o l'urea,
Preferisco l'urea al nitrato di ammonio per diversi motivi:
-pur essendo molto solubile in acqua, rispetto al nitrato di ammonio assorbe molta meno umidità dall'aria (è quindi meno igroscopica)
-il rilascio di ammonio/ammoniaca è graduale e non immediato
-decomponendosi rilascia anche CO
2 a livello molecolare quindi non si disperde nell'aria come le bolle
-nei consorzi agrari è venduta molto più pura del nitrato di ammonio, che viene tagliato con calcare
L'ammoniaca poi è troppo rischiosa!
