Pagina 2 di 20
Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
Inviato: 01/08/2022, 17:44
di mmarco
cqrflf ha scritto: ↑01/08/2022, 17:42
pensi che un bel Tetraodont lasciato senza cibo non ne faccia strage ?
Può funzionare ma non ne ho idea.
Pensa se invece di pagare per un pesce palla si potesse incamerare vendendole
Aggiunto dopo 16 secondi:

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
Inviato: 01/08/2022, 17:44
di cqrflf
Platyno75 ha scritto: ↑01/08/2022, 16:54
mmarco ha scritto: ↑01/08/2022, 16:48
cricchino
Non basta il plutonio vero? Altro che cloruro di sodio.
Comunque mentre cercavo di ammazzare la Cladophora nel vasetto con la Glutaraldeide (carbonio liquido), mi dev'essere scappata la mano perche le lumache sono morte in massa all'improvviso.
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
mmarco ha scritto: ↑01/08/2022, 17:44
cqrflf ha scritto: ↑01/08/2022, 17:42
pensi che un bel Tetraodont lasciato senza cibo non ne faccia strage ?
Può funzionare ma non ne ho idea.
Pensa se invece di pagare per un pesce palla si potesse incamerare vendendole
Aggiunto dopo 16 secondi:
Scusa ma a chi le dovresti vendere dato che tutti cercano di sterminarle ?
Aggiunto dopo 55 secondi:
Uno degli animali più invasivi che conosco insieme alla Cladophora
Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
Inviato: 01/08/2022, 17:48
di mmarco

(orco boia non ci avevo pensato) orco boia etc.....
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
cqrflf ha scritto: ↑01/08/2022, 17:47
Uno degli animali più invasivi che conosco insieme alla Cladophora
"colei" in confronto a "quelles" è una dilettante.
Nota per chi legge: non prendeteci sempre e comunque sul serio

Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
Inviato: 01/08/2022, 17:51
di cqrflf
mmarco ha scritto: ↑01/08/2022, 17:49

(orco boia non ci avevo pensato) orco boia etc.....
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
cqrflf ha scritto: ↑01/08/2022, 17:47
Uno degli animali più invasivi che conosco insieme alla Cladophora
"colei" in confronto a "quelles" è una dilettante.
Nota per chi legge: non prendeteci sempre e comunque sul serio
No dimmi pure, esiste un'altra specie di lumaca più invasiva della Melanoides ?
Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
Inviato: 01/08/2022, 17:52
di mmarco
No... assolutamente.
Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
Inviato: 01/08/2022, 17:52
di cqrflf
Ne ho a trilioni...
Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
Inviato: 01/08/2022, 17:52
di mmarco

a chi lo dici...
Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
Inviato: 01/08/2022, 17:56
di cqrflf
Sono riuscito ad eliminarla manualmente in una vaschetta da 20 litri, ho impiegato 3 mesi. C'è una montagnetta di gusci sul lato dell'acquario.
Se una vaschetta da 20 litri ne ha prodotte migliaia non oso immaginare la vasca grossa da 250 litri....
Tra l'altro appena sono scomparse loro sono apparse le Physia, per caso vanno in competizione le une con le altre ?
Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
Inviato: 01/08/2022, 18:07
di Platyno75
cqrflf ha scritto: ↑01/08/2022, 17:47
chi le dovresti vendere
Comunque le vendono anche nei negozi ed effettivamente dovrebbero pagarti per prenderle
Aggiunto dopo 1 minuto :
cqrflf ha scritto: ↑01/08/2022, 17:47
Glutaraldeide
Essendo un disinfettante sarà tossico a certe dosi. Un minuto di silenzio per le Melanoides ...
Resistenza piante, Cladophora e lumache alla salinità
Inviato: 01/08/2022, 18:13
di cqrflf
Infatti mi è venuta un'idea, quando farò il trasloco prima di svuotare le vasche gli darò una botta di glutaraldeide per qualche ora, magari con un po' di fortuna...
