Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 14/08/2022, 20:18
cIvan ha scritto: ↑14/08/2022, 20:10
So che c'è chi li compra per i terrari.
Sì, perché sono detritivori, aiutano a tenere pulito nutrendosi di muffe, marciscenze e rifiuti vari...
cIvan ha scritto: ↑14/08/2022, 20:10
Ogni quanto nebulizzo?
Dipende da vari fattori, tra cui la temperatura.
Non ho ben capito però la fibra di cocco se è a contatto con l'acqua o se hai proprio creato due zone separate...
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 14/08/2022, 20:18
cIvan ha scritto: ↑14/08/2022, 20:10
So che c'è chi li compra per i terrari.
Sì, perché sono detritivori, aiutano a tenere pulito nutrendosi di muffe, marciscenze e rifiuti vari...
cIvan ha scritto: ↑14/08/2022, 20:10
Ogni quanto nebulizzo?
Dipende da vari fattori, tra cui la temperatura.
Non ho ben capito però la fibra di cocco se è a contatto con l'acqua o se hai proprio creato due zone separate...
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Doppio scusate...
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 14/08/2022, 20:29
Claudio80 ha scritto: ↑14/08/2022, 20:20
Non ho ben capito però la fibra di cocco se è a contatto con l'acqua o se hai proprio
ancora non ho riempito, lo farò domani. Ho poggiato la fibra su un supporto di plastica
Aggiunto dopo 26 secondi:
Aspetto che si asciughi il silicone
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Claudio80 ha scritto: ↑14/08/2022, 20:18
Sì, perché sono detritivori, aiutano a tenere pulito nutrendosi di muffe, marciscenze e rifiuti vari
ho letto che si riproducono facilmente, ma potrebbero essere fonte di cibo per il tritone? Sono piccolissimi comunque
Posted with AF APP
cIvan
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 14/08/2022, 21:12
cIvan ha scritto: ↑14/08/2022, 20:33
ho letto che si riproducono facilmente
Non li conosco bene, Alex certamente sì aspettiamo lui
cIvan ha scritto: ↑14/08/2022, 20:33
potrebbero essere fonte di cibo per il tritone?
In un altro topic un utente diceva che le sue Bombina orientalis non riuscivano a cibarsene in quanto si appallottolavano non prestandosi all'ingestione

magari dipende anche dalla specie di isopode e dalle dimensioni
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 14/08/2022, 21:13
Claudio80 ha scritto: ↑14/08/2022, 21:12
In un altro topic un utente diceva che le sue Bombina orientalis non riuscivano a cibarsene in quanto si appallottolavano non prestandosi all'ingestione magari dipende anche dalla specie di isopode e dalle dimensioni
quando ho preso la pianta non si era appallottolato, ora faccio qualche ricerca su internet
Posted with AF APP
cIvan
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 15/08/2022, 0:45
P_20220815_004137_459983159.jpg
P_20220815_004152_7788564.jpg
come vi sembra il muschio? Quando l'ho preso era sotto l'acqua, è normale sia così? Non vorrei marcisse, è bello
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cIvan
-
Monica
- Messaggi: 47949
- Messaggi: 47949
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 15/08/2022, 8:04
Buongiorno
cIvan ha scritto: ↑15/08/2022, 0:45
Non vorrei marcisse, è bello
Può assolutamente succedere è comunque in un ambiente che non è il suo, tu come ti ha consigliato Claudio dagli umidità e mantieni una parte a contatto con l'acqua, altro non puoi fare

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 15/08/2022, 11:14
Monica ha scritto: ↑15/08/2022, 8:04
umidità
come capisco che quella presente vada bene?
Io nebulizzo 3 volte al giorno, faccio in modo che il muschio e le felci si bagnino. In caso buttassi troppa acqua che contro ci sarebbero?
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Monica ha scritto: ↑15/08/2022, 8:04
non è il suo,
era su un muro dove scorreva dell'acqua
Posted with AF APP
cIvan
-
Monica
- Messaggi: 47949
- Messaggi: 47949
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 15/08/2022, 11:39
cIvan ha scritto: ↑15/08/2022, 11:16
troppa acqua che contro ci sarebbero?
Ingiallisce

se è poca si secca
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
cIvan

- Messaggi: 1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
-
Grazie inviati:
225
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di cIvan » 15/08/2022, 13:18
Monica ha scritto: ↑15/08/2022, 11:39
Ingiallisce se è poca si secca
se ingiallisce è recuperabile? Ho riempito, ho messo 3 cm di muschio in acqua, va bene?
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Poi appena posso metto due felci alla photos
Aggiunto dopo 43 secondi:
Quel che mi chiedo è se sia il muschio a contatto con l'acqua, che le felci possano essere utili contro le alghe (rubandone i nutrienti)
Posted with AF APP
cIvan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti