Pagina 2 di 2
Carassi e Echinodorus
Inviato: 09/08/2022, 14:35
di Platyno75
malù ha scritto: ↑09/08/2022, 13:18
venuta bella grande
Fondo?
Carassi e Echinodorus
Inviato: 09/08/2022, 14:37
di malu
Allora ghiaiano.... Non avevo ancora scoperto la sabbia

Carassi e Echinodorus
Inviato: 09/08/2022, 15:35
di Platyno75
malù ha scritto: ↑09/08/2022, 14:37
sabbia
Anch'io amo la sabbia

Carassi e Echinodorus
Inviato: 09/08/2022, 16:26
di GSCAPEAQUA
@
Fiamma Se la sradichi da un’acquario e la metti in un’altro con già i pesci rossi te la fanno fuori perché le radici non hanno tempo per ancorarsi per bene al terreno
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
► Mostra testo
Le uniche piante che sono riuscito a tenere con i pesci rossi sono le ninfee e la Echinodorus Cordifolius lasciata crescere a lato della vasca, inoltre faceva continue fioriture con steli lunghi con attaccate piccole piantine che davano un bel effetto
Carassi e Echinodorus
Inviato: 09/08/2022, 19:27
di Fiamma
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑09/08/2022, 16:31
perché le radici non hanno tempo per ancorarsi per bene al terreno
Infatti come dicevo la metterei in vaso, con dei grossi ciottoli a fermarla, anche perché ho già un cespuglio di Cryptocoryne anche quelle in vaso ( i vasi da laghetto) e tra le due c'è allelopatia radicale.
Il fondo non basterebbe comunque, c'è poca ghiaia, quel che basta per farli grufolare.
La mia paura è più per le foglie..
Carassi e Echinodorus
Inviato: 09/08/2022, 19:45
di GSCAPEAQUA
Fiamma ha scritto: ↑09/08/2022, 19:27
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑09/08/2022, 16:31
perché le radici non hanno tempo per ancorarsi per bene al terreno
Infatti come dicevo la metterei in vaso, con dei grossi ciottoli a fermarla, anche perché ho già un cespuglio di Cryptocoryne anche quelle in vaso ( i vasi da laghetto) e tra le due c'è allelopatia radicale.
Il fondo non basterebbe comunque, c'è poca ghiaia, quel che basta per farli grufolare.
La mia paura è più per le foglie..
Nel mio laghetto con pesci rossi ho Echinodorus, Vallisneria e ninfee; diciamo che i pesci rossi non fanno in tempo a mangiarli tutti visto che in estate c’è letteralmente un’intestazione di queste piante.
Però ho notato che le Echinodorus non portavano foglie rovinate o con segni di morsi forse perché sono abbastanza coriacee
Carassi e Echinodorus
Inviato: 09/08/2022, 19:47
di Fiamma
Allora quasi quasi faccio un tentativo...
Carassi e Echinodorus
Inviato: 09/08/2022, 19:47
di GSCAPEAQUA
E parlo di pesci rossi vecchi 25 anni
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Però con tutto il cibo spontaneo in laghetto è abbastanza logico che le foglie dure non le tocchino
Aggiunto dopo 27 secondi:
Quindi in acquario non so…
Carassi e Echinodorus
Inviato: 09/08/2022, 19:51
di Fiamma
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑09/08/2022, 19:49
Quindi in acquario non so…
Infatti aspetto di ricomprare un bel pò di Egeria visto che l'ultima mandata l'hanno quasi finita....
Carassi e Echinodorus
Inviato: 10/08/2022, 8:43
di HCanon
Scusate il fuori tema, ma @
GSCAPEAQUA se non vado errato tu non hai contribuito ad Etologia d'acquario?
Se vuoi ....
