Pagina 2 di 12
Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 02/09/2022, 15:36
di GSCAPEAQUA
malù ha scritto: ↑02/09/2022, 15:35
semicarnivore
pianta protocarnivora*
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑02/09/2022, 13:51
Una piccola parentesi la possiamo aprire per Utricularia e Aldrovanda che comprendono piante acquatiche che hanno la possibilità (e sottolineo possibilità) di nutrirsi di invertebrati acquatici (quelli che noi definiamo microfauna in acquario), ma si tratta di specie SOLO acquatiche; invece quelle terrestri (Utricularia Reniformis per esempio) si nutre di insetti.
Cosa ho scritto qua?
Aggiunto dopo 58 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑02/09/2022, 13:51
Solo per capire, da queste parole si evince che il consumo di artropodi, protozoi etc. Non è estremamente casuale (come dicevi tu) ma è regolare.
Per questo carnivora non va bene, al massimo che si nutrono di artropodi
Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 02/09/2022, 15:48
di malu
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑02/09/2022, 15:40
quelli che noi definiamo microfauna in acquario
I protozoi non vivono solo in acqua ma anche in ambienti umidi o all'interno di altri organismi.
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑02/09/2022, 15:40
Per questo carnivora non va bene, al massimo che si nutrono di artropodi
Abbi pazienza ma in qualunque parte che cerco (ho continuato a goglare) sono considerate carnivore... Insettivore è quasi sempre fra parentesi. Non voglio contraddirti, cerco solo di capire, anche considerando quello che hanno detto altri utenti nell'altra discussione.
Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 02/09/2022, 16:23
di GSCAPEAQUA
malù ha scritto: ↑02/09/2022, 15:48
all'interno di altri organismi.
Ma che ragionamento è? Se un leone mangia una zebra che ha mangiato dell’erba mica lo chiamo onnivoro?
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
malù ha scritto: ↑02/09/2022, 15:48
Abbi pazienza ma in qualunque parte che cerco (ho continuato a goglare) sono considerate carnivore... Insettivore è quasi sempre fra parentesi. Non voglio contraddirti, cerco solo di capire, anche considerando quello che hanno detto altri utenti nell'altra discussione.
Se proprio vogliamo; carnivore è più “per gli amici” visto che è troppo generico oltre a essere sbagliato.
Non è vietato dirlo (molti lo dicono), ma non è proprio giusto visto che per carnivore posso intendere anche una pianta che mangia persone…
Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 02/09/2022, 17:35
di CauBoi
So che qui su AF c'è un interessante anrticolo sulle piante "carnivore" in acquario. Però sapevo anche io di base che si cibano principalmente di insetti o altri piccoli invertebrati per integrare nutrienti per la loro sopravvivenza. Di solito questo genere di piante, salvo quelle acquatiche, vivono in ambienti umidima con terreni molto poveri di sostanze nutritive
Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 02/09/2022, 23:05
di Simi
► Mostra testo
20220902_230130_6720596232227416463.jpg
Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 03/09/2022, 7:18
di GSCAPEAQUA
Piccolo fiore…
Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 03/09/2022, 10:32
di Andcost
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑02/09/2022, 15:11
per finire, il termine insettivore è stato dato per sostituire il termine “carnivore” perché ritenuto inadatto
Ciao, mi passi, cortesemente, la fonte dove lo hai letto?
Io noto una certa fungibilità dei termini. Darwin le chiama insettivore, Lloid carnivore.
Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 03/09/2022, 12:09
di Claudio80
Seguo

Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 03/09/2022, 12:42
di Simi
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑03/09/2022, 7:18
Piccolo fiore…
Bello

a me hanno smesso di fiorire mesi fa, hai altre piante?
Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 03/09/2022, 13:36
di cicerchia80
Andcost ha scritto: ↑03/09/2022, 10:32
Ciao, mi passi, cortesemente, la fonte dove lo hai letto?
Io noto una certa fungibilità dei termini. Darwin le chiama insettivore, Lloid carnivore.
Io sò che il termine di "carnivore" Fu inserito tipo negli anni 50