Pagina 2 di 4

Soda solvay

Inviato: 07/09/2022, 12:30
di Meganeiii
Infatti.....documentandomi il carbonato di sodio serve per aumentare il pH👍👍👍

Soda solvay

Inviato: 07/09/2022, 13:21
di cicerchia80
Meganeiii ha scritto:
07/09/2022, 12:30
Infatti.....documentandomi il carbonato di sodio serve per aumentare il pH👍👍👍
Si ok perché è una soluzione alcalina

@nicolatc
Scusa... Puoi controllare meglio
Quello che dici tu lo faccio aggiungere a Mosè sulla tavola dei 10 comandamenti (siamo arrivati a 10000) potrei sbagliarmi
Ma toglimi il dubbio
Screenshot_2022-09-07-13-19-02-997_com.android.chrome.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
07/09/2022, 13:21
Quello che dici tu lo faccio aggiungere a Mosè sulla tavola dei 10 comandamenti (siamo arrivati a 10000)
... Nel senso che sicuramente hai ragione

Soda solvay

Inviato: 07/09/2022, 15:17
di Meganeiii
Adesso mi avete messo un po di confusione....🤣🤣🤣
Quindi se aggiungo carbonato di sodio vado ad aumentare il pH.....
Ma se oltre al carbonato di sodio ,aggiungo del magnesio(tipo solfato di magnesio e carbonato di magnesio)corro il rischio di ottenere l effetto contrario?cioè abbassare il pH?

Soda solvay

Inviato: 07/09/2022, 15:53
di bitless
cicerchia80 ha scritto:
07/09/2022, 11:19
Se parliamo di Carbonato è un conto, bicarbonato è un altro
scusa... errore mio! :-s

Soda solvay

Inviato: 07/09/2022, 15:55
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto:
07/09/2022, 13:23
... Nel senso che sicuramente hai ragione
E qui sbagli ancora, anche su questo! =)) =)) =))
Il tuo ragionamento è giusto, nel senso che se il pH sale a 10 o più, il calcio precipita tutto; ma dovresti dosarne una quantità esagerata. :-?
Il problema allora è presente anche col bicarbonato (di sodio ma anche di potassio ecc)... Allora come lo alziamo questo pH nel Tanganica?
A parità di dosaggio il carbonato rispetto al bicarbonato alza maggiormente il pH (e anche il KH del 50% in più), ma quindi ne serve di meno a parità del nostro obiettivo, insomma dovrebbe cambiare ben poco :-?

Conclusione, usa il bicarbonato di sodio che stiamo più sicuri; ma a parità di obiettivo (e non di dose) non credo che con questo non precipita nulla mentre con il carbonato di sodio ti ritrovi la durezza a zero. Secondo me cambia pochissimo.
cicerchia80 ha scritto:
07/09/2022, 13:23
Quello che dici tu lo faccio aggiungere a Mosè sulla tavola dei 10 comandamenti
Questo non lo aggiungere :))

Aggiungiamo invece @lucazio00 :D

Soda solvay

Inviato: 07/09/2022, 17:33
di Meganeiii
All inizio inserivo in 100 litri d acqua
20 gr di bicarbonato di sodio
7.3 gr di carbonato di magnesio
8 gr di bicarbonato di potassio
13 gr di solfato di magnesio
Calcolando la quantità di milligrammi di magnesio /potassio/sodio e sommandoli a quelli del mio acquedotto arrivavo all incirca alle quantità contenute nel lago tanganika.
Arrivando ad avere un pH 8.3 in acquario.
GH 11/12 KH 16/17 conducibilita 750 µS/cm temp 25
Documentandomi(spero in bene) ho voluto modificare la ricetta;
In 100 litri di acqua di rubinetto
6 gr di bicarbonato di sodio
9 gr di carbonato di sodio
7.3 gr di carbonato di magnesio
8 gr di bicarbonato di potassio
13 gr di solfato di magnesio

Appena si schiarisce l acqua misurero i valori...

Speriamo di aver fatto bene🤞🤞🤞

Misurato ora i nuovi valori
pH 8.8
Conducibilita 650 µS/cm
GH 12
KH 17/18
Temp 25
Domani li riproverò...

Soda solvay

Inviato: 07/09/2022, 18:54
di cicerchia80
nicolatc ha scritto:
07/09/2022, 15:55
Conclusione, usa il bicarbonato di sodio che stiamo più sicuri; ma a parità di obiettivo (e non di dose) non credo che con questo non precipita nulla mentre con il carbonato di sodio ti ritrovi la durezza a zero. Secondo me cambia pochissimo.
:-? Non voglio dire cavolate, mi sembra con @Specy avevamo fatto i calcoli su i sali per il suo Tanganica e le durezze non tornavano :-?

@Meganeiiiiii sacrificati oer la scienza...
Fai un test del GH e KH su un acqua di cui sai i valori, dopo l'aggiunta di Carbonato che ti servirebbe? :D

Soda solvay

Inviato: 07/09/2022, 19:10
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto:
07/09/2022, 18:54
avevamo fatto i calcoli su i sali per il suo Tanganica e le durezze non tornavano
In realtà... spesso non tornano, anche col bicarbonato. A volte anche col bicarbonato ricordo che KH e GH non salivano quanto atteso, immagino per gli stessi motivi... ~x(

Soda solvay

Inviato: 07/09/2022, 19:19
di cicerchia80
nicolatc ha scritto:
07/09/2022, 19:10
cicerchia80 ha scritto:
07/09/2022, 18:54
avevamo fatto i calcoli su i sali per il suo Tanganica e le durezze non tornavano
In realtà... spesso non tornano, anche col bicarbonato. A volte anche col bicarbonato ricordo che KH e GH non salivano quanto atteso, immagino per gli stessi motivi... ~x(
'Naggia la puttana, ha dubbi Nicola, posso pure morire

Soda solvay

Inviato: 07/09/2022, 19:26
di Meganeiii
cicerchia80 ha scritto:
07/09/2022, 18:54
nicolatc ha scritto:
07/09/2022, 15:55
Conclusione, usa il bicarbonato di sodio che stiamo più sicuri; ma a parità di obiettivo (e non di dose) non credo che con questo non precipita nulla mentre con il carbonato di sodio ti ritrovi la durezza a zero. Secondo me cambia pochissimo.
:-? Non voglio dire cavolate, mi sembra con @Specy avevamo fatto i calcoli su i sali per il suo Tanganica e le durezze non tornavano :-?

@Meganeiiiiii sacrificati oer la scienza...
Fai un test del GH e KH su un acqua di cui sai i valori, dopo l'aggiunta di Carbonato che ti servirebbe? :D
Quella del pH 8.3 era senza l uso del carbonato di sodio....
Quella col 8.8 dopo con l uso del carbonato.
Modificando la ricetta dei sali ho recuperato 1 punto di KH ,0.5 punti sul pH ed abbassato la conducibilita.
Un netto miglioramento.....per adesso....almeno con i numeri alla mano....

Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
I valori dell acqua di rubinetto sono:
pH 7.7
KH 6
GH 8
conducibilita µS/cm 240