x la sabbia ok, come non detto.Gioele ha scritto: ↑15/09/2022, 21:09Hai letto male adorano letteralmente la sabbia, inoltre sto scemi sono a rischio ingoio, e col ghiaino, muoiono, se hai un fondo in sabbia di due anni non toccarlo, aggiungi un mezzo sacco nuovo!
Stando così il tutto, io lascerei morire il filtro invece di staccarlo, metti i pesci, lasci il filtro, non gli fai più manutenzione, quando si intasa che non va più invece di pulirlo, lo levi, per allora il fondo sarà bello colonizzato e il filtro superfluo.
Però sappi che in acqua ferma, boccheggeranno, puoi starne certo.
Se vuoi, invece di inserire una pompa, svuoti il filtro, e lo riempi di perlon, sarebbe come non averlo, ma ti tiene l'acqua limpida e mossa
Pesci che stanno in acqua ferma e reggono temperature estreme sono i macropodus opercularis, a me si è appena riprodotta la coppia in garage, come unica tecnologia c'è la lampadaE manco serve sta illuminazione gli potresti abbinare dei titteya, ma non vedresti nascite dei macropodus, solo dei titteya, oppure lasciare una coppia e in un annetto ti si riproduce. Anche se hai 50 gradi in estate loro se ne fregano e sono anabantidi, se non c'è ossigeno se lo vanno a prendere
x il filtro. Mi sarebbe piaciuta l'idea di toglierlo per due motivi:
1. risparmierei quel mezzo KW/h al giorno (è un 16W)
2. mi risparmierei la manutenzione di spugne e tubi che si intasano..
una pompa di movimento ce l'ho messa da parte.. è la eheim stream on 3500: portata: 1500-3500 L/h ; consumo: 2,5w. Creerebbe una bella maretta in superficie ma dovrei togliere le galleggianti e passare al pothos immagino.. sempre che sia sufficiente come anti-inquinante ma immagino di si.. sarebbe anche più bello da vedere..
a proposito, mi sembra di averlo visto nella tua vasca.. come si fissano le piante al bordo della vasca?
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
stupendo :x