Pagina 2 di 6

Riallestimento acquario 60 lt

Inviato: 26/09/2022, 18:58
di Monica
Gli axeroldi si, hanno bisogno di più spazio :) potresti valutare i Paracheirodon simulans o le Hasemania citate da te, molto simili alle amandae però 

Riallestimento acquario 60 lt

Inviato: 27/09/2022, 13:55
di chelsea21
Monica ha scritto:
26/09/2022, 18:58
Hasemania
di queste quante potrei metterne?

Riallestimento acquario 60 lt

Inviato: 27/09/2022, 20:30
di Monica
Almeno 10 se non di più 

Riallestimento acquario 60 lt

Inviato: 28/09/2022, 11:46
di giuseppe85
I Borrelli potrebbero andare...gli agassizii sono più piccoli e timidi...ma PIÙ cattivelli...

Riallestimento acquario 60 lt

Inviato: 28/09/2022, 14:24
di chelsea21

giuseppe85 ha scritto:
28/09/2022, 11:46
agassizii sono più piccoli e timidi...ma PIÙ cattivelli..
quindi dici che non potrebbero convivere con le hasemania o che proprio non possono stare in 60 lt?

Riallestimento acquario 60 lt

Inviato: 28/09/2022, 14:36
di emanuele14

chelsea21 ha scritto:
26/09/2022, 16:50
Intanto grazie mille per le risposte @Monica @marko66
Monica ha scritto:
26/09/2022, 13:11

temperature abbastanza fresche nel periodo estivo
questo potrebbe essere un problema... abito in Sicilia, in estate sono costretto a staccare del tutto il riscaldatore e comunque credo che i 29-30 gradi li raggiunge .

​Con queste temperature escluderei i borellii, non sopportano acqua sopra i 25 gradi a lungo proprio come gli innesi ... invece ramirez, cacatuoides e agassizi si, opterei per uno di loro oppure gli splendidi hongsloi, anche loro sono di "acque calde". Fai conto che anche a me sarebbe piaciuto avere i borellii, ma per via delle temperature ho dovuto a malincuore desistere e optare per gli hongsloi e alla fine sono stra felice di avere loro in vasca.

 
chelsea21 ha scritto:
26/09/2022, 16:50
marko66 ha scritto:
26/09/2022, 14:09
quando i ciclidi saranno in fase di deposizione.I cory (come cmq anche i caracidi) sono considerati un pericolo essendo predatori di uova e verranno scacciati dalla zona di deposizione
non sono interessato alle riproduzioni, non avrei a chi dare i nuovi nati :-??
marko66 ha scritto:
26/09/2022, 14:09
aranno fonte di stress per le mamme ciclide.Con una base di 60x30 io mi limiterei alla coppia di nani.
quindi pensi che non ci starebbero proprio i cory, nemmeno non sia interessato a riprodurre i nani? :( peccato mi piacevano davvero molto, però se ciò comprometterebbe il benessere dei pesci lascio ovviamente stare

Secondo me potresti provare, il problema dello stress ad entrambe le specie di pesci in causa durante la riproduzione rimane, però non sarei così categorico da ecluderla, insomma vedi tu come ti senti di fare IMHO
P.S. Anche io non sono interessato a crescere l'eventuale covata un po' per il tuo stesso motivo e sto tentando cory e ciclidi nanni insieme, solo che la mia vasca è lunga 120 cm ... vedremo ...
 

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
p.s. gli Hasemania sono splendidi, non ti pentirai della scelta  ​ ;)

Riallestimento acquario 60 lt

Inviato: 28/09/2022, 15:36
di chelsea21

emanuele14 ha scritto:
28/09/2022, 14:37
​Con queste temperature escluderei i borellii, non sopportano acqua sopra i 25 gradi a lungo proprio come gli innesi ... invece ramirez, cacatuoides e agassizi si, opterei per uno di lor
ok, penso mi orienterò su gli agassizii, gli hongsloi proprio belli, ma penso che necessitino di valori un po' troppo estremi per me, io cerco di arrivare più o meno a pH 6,8 oltre al problema reperibilità.

emanuele14 ha scritto:
28/09/2022, 14:37
Secondo me potresti provare,
 
emanuele14 ha scritto:
28/09/2022, 14:37
120 cm
purtroppo la mia è solo un 60 cm... però se mi dici così quasi quasi sarei tentato, o forse ti riferivi nel caso di misure maggiori?

Riallestimento acquario 60 lt

Inviato: 28/09/2022, 20:42
di emanuele14

chelsea21 ha scritto:
28/09/2022, 15:36

emanuele14 ha scritto:
28/09/2022, 14:37
​Con queste temperature escluderei i borellii, non sopportano acqua sopra i 25 gradi a lungo proprio come gli innesi ... invece ramirez, cacatuoides e agassizi si, opterei per uno di lor
ok, penso mi orienterò su gli agassizii, gli hongsloi proprio belli, ma penso che necessitino di valori un po' troppo estremi per me, io cerco di arrivare più o meno a pH 6,8 oltre al problema reperibilità.

Eh sicuramente gli agassizi sono più adattabili, visto che anche in natura si possono trovare in pH neutro, quindi vai sul sicuro. Gli hongsloi sono più esigenti, ma fai conto che i soggetti di allevamento sono più adattabili e robusti, certo con loro il pH lo terrei più vicino al 6 che al 7, ma non serve per forza a 5. I miei che provenivano da un ottimo allevamento ad esempio cinque minuti dopo averli messi in vasca mangiavano di gusto il granulato che avevo dato agli altri pesci. Però li ho trovati vicino Milano(tre ore di macchina per me), dove i negozianti hanno accesso ai migliori fornitori ... capisco che nel tuo caso non sarebbe semplice trovarli ...


chelsea21 ha scritto:
28/09/2022, 15:36

emanuele14 ha scritto:
28/09/2022, 14:37
Secondo me potresti provare,
emanuele14 ha scritto:
28/09/2022, 14:37
120 cm
purtroppo la mia è solo un 60 cm... però se mi dici così quasi quasi sarei tentato, o forse ti riferivi nel caso di misure maggiori?

No no, mi riferivo alla tua vasca, dicendo che nel mio caso è un po' più facile visti i 120 cm, ma nel tuo non impossibile. Magari qualcuno a ragione ti dirà che sarebbe meglio evitare, ma io non sarei così drastico, secondo me potresti provare, rischiando qualcosina, sappilo. Insomma tieniti pronto a cambiare in corso d'opera nel caso.

Riallestimento acquario 60 lt

Inviato: 29/09/2022, 14:01
di chelsea21

emanuele14 ha scritto:
28/09/2022, 20:42
secondo me potresti provare, rischiando qualcosina, sappilo. Insomma tieniti pronto a cambiare in corso d'opera nel caso.
ci devo ragionare... in caso avrei un parente che potrebbe prenderli i cory... vediamo per ora aspetto di mettere le piante e poi deciderò cosa fare ​ :-bd

Riallestimento acquario 60 lt

Inviato: 03/11/2022, 14:09
di chelsea21
piante arrivate, i microsorum ho letto che dovrebbero essere legati agli arredi, ma posso anche interrarli?