Pagina 2 di 3
Nuovo allestimento
Inviato: 28/09/2022, 7:24
di gem1978
Andrel ha scritto: ↑27/09/2022, 22:46
alla lunga il fondo può aumentare i valori del KH??
sì.
Innanzitutto se userai acidificanti, tipo CO
2 o altri naturali come catappa ecc..., il fondo rilascerà carbonati per tamponare l'effetto acidificante e tenere il pH neutro basico.
inoltre, con il tempo, i processi biochimici che naturalmente avvengono in acquario tenderanno anche loro ad acidificare innescando lo stesso processo.
Andrel ha scritto: ↑27/09/2022, 22:46
opecularis sono quelli che mi piacciono di più, poi avevo pensato a qualche Puntius titteya e alcuni pesci da fondo se ce ne sono di compatibili
opercularis e titteya a pH neutro basico ci stanno. Certo non li terrei nel marmo liquido
Nuovo allestimento
Inviato: 28/09/2022, 8:58
di roby70
Le analisi dell’acqua di rubinetto le hai recuperate?
Nuovo allestimento
Inviato: 28/09/2022, 9:05
di Andrel
roby70 ha scritto: ↑28/09/2022, 8:58
Le analisi dell’acqua di rubinetto le hai recuperate?
Nuovo allestimento
Inviato: 28/09/2022, 9:11
di roby70
Il sodio è alto come si pensava ma l’hai portato a un terzo quindi va bene.
Puoi provare a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo sopra così li confrontiamo con i test fatti.
Nuovo allestimento
Inviato: 08/11/2022, 12:26
di Andrel
Buongiorno a tutti, dopo circa 40 giorni di maturazione i valori del mio acquario sono i seguenti:
pH 7,5
KH 3
GH 20
NO2- 0
NO3- 0
Nh4 0
La vasca è allestita con manado e un paio di roccia laviche..è possibile che mi alzano i valori del GH? come posso fare per abbassare i valori del GH?
Nuovo allestimento
Inviato: 08/11/2022, 14:09
di roby70
Il GH alto dipende dal manado:
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Ci vorrà tempo per farlo stabilizzare; nel frattempo cambi d’acqua con una che abbia KH simile al tuo e GH basso.
Nuovo allestimento
Inviato: 08/11/2022, 14:27
di Andrel
Ok grazie…. Cambio una 20na di litri su 66 netti e poi controllo. Per i pesci è meglio aspettare che si stabilizzi il GH o posso inserirli? Avevo intenzione di mettere una coppia di Macropodus opercularis
Nuovo allestimento
Inviato: 08/11/2022, 18:51
di roby70
Io farei anche un cambio più sostanzioso visto il GH. Hai già idea di che acqua usare?
Per i pesci aspetterei un attimo, prima vediamo con il cambio come si abbassano i valori
Nuovo allestimento
Inviato: 08/11/2022, 22:51
di Andrel
Farei un cambio con acqua osmotica però non vorrei abbassare ulteriormente il KH oppure con acqua gia miscelata con KH 6 e GH 8 l’acqua la prenderei dal negoziante
Nuovo allestimento
Inviato: 09/11/2022, 0:24
di gem1978
Andrel ha scritto: ↑08/11/2022, 14:27
20na di litri su 66 netti
pochi, non vale la pena.
Andrel ha scritto: ↑08/11/2022, 22:51
acqua gia miscelata con KH 6 e GH 8 l’acqua la prenderei dal negoziante
durezze troppo alte a mio avviso.
Prepara tu l'acqua

Non mi ricordo per che pesci era l'acquario ma , se devi mantenere KH intorno ai tre punti, preparala usandone una in bottiglia con KH noto tagliata con demineralizzata. Assicurati che la demineralizzata abbia conducibilità prossima allo zero
Per capirci, vogliamo fare un cambio che impatti parecchio sul GH quindi tipo del 80% dei 66 litri .
se l'acqua in bottiglia ha KH e GH 9 prepari 50 litri dei quali 2/3 demineralizzata e 1/3 bottiglia.
Così facendo, dopo il cambio, avrai KH 3 e GH 8.
Puoi aiutarti con il tools per i cambi d'acqua
