K bloccato - perchè?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
zichichi1
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 26/08/18, 18:26

K bloccato - perchè?

Messaggio di zichichi1 » 29/09/2022, 18:20


cicerchia80 ha scritto:
29/09/2022, 14:07
Se sappiamo quan

Vi accontento subito :) ecco i valori attuali:
- KH 8 (lo abbasserò un po' fino a 6 nei prossimi piccoli cambi usando quasi solo acqua OR e senza sali)
- GH 9 (lo alzerei ancora un po' aggiungendo altro magnesio che doso a circa 10ml/mese per mantenere un distacco di 2 gradi tra KH e GH) 

Non credo che con questi valori ci possa essere un eccesso di Magnesio, sbaglio?


 

Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
29/09/2022, 13:38
Ci sono delle rocce che contengono potassio, non ricordo il nome, dovrei googlarlo, ma quasi certamente non si usano in acquariofilia

La maggior parte delle rocce le ho lavorate io a mano partendo da blocchi di argilla gialla: avevo letto e testato a suo tempo che non contenessero carbonati ( prova carbonatica con un acido). 

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:

zichichi1 ha scritto:
29/09/2022, 18:25
ecco i valori attuali:

Non guardate i valori acqua sul profilo: non sono aggiornati

Aggiunto dopo 25 minuti 49 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
29/09/2022, 13:38
Ma quanto potassio pensi di aver messo nei mesi nulla? Non lo ricordi?
- circa 6 stick ogni 3-4 mesi (vasca da 250 litri)
- in 3 anni avrò provato 2 volte ad aggiungere 10ml di Nitrato di Potassio (integratore al 13%, con quasi il 10% di potassio e solo il 3% di azoto come da vostro PMMD): queste quantità non credo facciano testo...
- inoltre negli ultimi 2 mesi (Luglio e Agosto) non ho fertilizzato nulla per mia assenza da casa.

Avatar utente
zichichi1
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 26/08/18, 18:26

K bloccato - perchè?

Messaggio di zichichi1 » 30/09/2022, 14:55

@Marta  @Certcertsin  @fablav @cicerchia80  
Ho postato un po' di risposte ieri ma non via avevo taggato (sorry)
Fatemi sapere le vostre impressioni

Avatar utente
zichichi1
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 26/08/18, 18:26

K bloccato - perchè?

Messaggio di zichichi1 » 30/09/2022, 20:26

@Marta  
in un altro post hai scritto "...Calcola che un eccesso di potassio ha gli stessi sintomi di una carenza."

Mi puoi spiegare perché accade?

In effetti io ho un eccesso di k (dai 15-20 mg/l in su) ma ho sintomi sulle piante compatibile con una carenza di k (sulle foglie più vecchie)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16987
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

K bloccato - perchè?

Messaggio di Certcertsin » 01/10/2022, 12:13

Buongiorno!
a volte due foto valgono più di tante parole.
Ci metteresti quelle che ti fan supporre carenza o eccesso di k.

zichichi1 ha scritto:
29/09/2022, 18:52
KH 8 (lo abbasserò un po' fino a 6 nei prossimi piccoli cambi usando quasi solo acqua OR e senza sali)
- GH 9 (lo alzerei ancora un po' aggiungendo altro magnesio che doso a circa 10ml/mese per mantenere un distacco di 2 gradi tra KH

​​​​
zichichi1 ha scritto:
29/09/2022, 11:55
ad oltre 58mg/litro

Calcio.​
zichichi1 ha scritto:
30/09/2022, 20:26
k (dai 15-20 mg/l in su

Questo l hai misurato o lo supponi?
 

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Altri valori vasca tipo pH e conducibilità li hai?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
zichichi1
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 26/08/18, 18:26

K bloccato - perchè?

Messaggio di zichichi1 » 01/10/2022, 14:33

​@Certcertsin  
Certcertsin ha scritto:
01/10/2022, 12:15
Ci metteresti quelle che ti fan supporre carenza o eccesso di k.

Avendo sospeso completamente la fertilizzazione nei mesi di Luglio e Agosto perchè assente (ho ripreso a Settembre quindi ad oggi da 3 settimane) ho dovuto cambiare alcune piante (invase da alghe) e potarne drasticamente altre, per cui le foto che posso mandarvi adesso a mio avviso non sono significative al momento. In ogni caso vi mando qualcosa per farvi un'idea. Però posso dirti che in passato ho sempre notato qualche sintomo sulle piante che poteva essere carenza di potassio (es. figlie più vecchie e basse con inizio di necrosi, piccoli fori e attacchi di alghe mentre foglie più giovani ed alte perfette) pur avendo sempre misurato (test JBL) il potassio > del fondo scala che è 15mg/l. Poche volte il test mi dava un risultato vicino a 15mg/l (di poco maggiore).​
Certcertsin ha scritto:
01/10/2022, 12:15
Questo l hai misurato o lo supponi?
misurato (test JBL) il potassio > del fondo scala che è 15mg/l. Poche volte il test mi dava un risultato vicino a 15mg/l (di poco maggiore).​​
Certcertsin ha scritto:
01/10/2022, 12:15
Altri valori vasca tipo pH e conducibilità li hai?
Ti riporto tutto quello che misuro (i valori sono di 1 settimana fa):
pH 6.9 (grazie alla CO2 che erogo per circa 12 ore/gg)
KH 8 (solitamente lo tengo intorno a 6, ma è salito a causa di un cambio fatto a fine Agosto prima di riprendere la fertilizzazione in cui ho sbagliato le proporzioni OR/rubintto :) di solito vado ad occhio e ci becco sempre ma stavolta ha dato troppo rubinetto...)
GH 9 (solitamente lo tengo a 2 gradi + del KH fertilizzando con i magnesio)
NO2- 0
N03 0 (è sempre stato così pur fertilizzando con cifo azoto poichè ho molte piante rapide)
P04 0,25
Fe 0,2 (di solito lo tengo tra 0,2 e 0,5 fertilizzando al bisongo)
EC 415 μS/cm 

--
Allego anche analisi acqua acquedotto recentissime:
Ho dubbi sui seguenti valori:
* bicarbonati 221 mg/l non so a cosa fa riferimento questo valore e non se possono essere un problema
* calcio 55mg/l
* magnesio 11,4 mg/l (questo mi pare ottimo, è una concentrazione ideale, infatti io fertilizzo solo al bisogno quando vedo il GH abbassarsi ed avvicinarsi al KH)
* sodio 8,3 mg/l ed anche qui mi pere ok
* Potassio <1mg/l --> ma io ne ho misuati 5mg/l con il mio test JBL dal rubinetto! allora o le analisi mentono o il mio test mente (???)  

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16987
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

K bloccato - perchè?

Messaggio di Certcertsin » 01/10/2022, 14:46


zichichi1 ha scritto:
01/10/2022, 14:33
misurato (test JBL) il potassio

Se non è troppa sbatta.
Prendi 5 ml di vasca e 10 ml di osmotica.
Testa quella poi moltiplichi per tre il risultato.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
zichichi1
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 26/08/18, 18:26

K bloccato - perchè?

Messaggio di zichichi1 » 01/10/2022, 14:51

​@Certcertsin  
Certcertsin ha scritto:
01/10/2022, 14:46
Prendi 5 ml di vasca e 10 ml di osmotica.
Testa quella poi moltiplichi per tre il risultato.
Ti dico oggi stesso: così abbiamo un valore esatto di K misurato :)
--
Intanto ti allego qualche foto non recente ma la situazione sulle piante è esattamente questa: ok foglie nuove e superiori, foglie vecchie e inferiori con piccole necrosi, piccoli fori sulla foglia e bba. Appena posso ti mando anche foto attuali ma la situazione è la stessa.

Aggiunto dopo 53 secondi:

zichichi1 ha scritto:
01/10/2022, 14:33
Allego anche analisi acqua acquedotto recentissime:
Ho dubbi sui seguenti valori:
* bicarbonati 221 mg/l non so a cosa fa riferimento questo valore e non se possono essere un problema
* calcio 55mg/l
* magnesio 11,4 mg/l (questo mi pare ottimo, è una concentrazione ideale, infatti io fertilizzo solo al bisogno quando vedo il GH abbassarsi ed avvicinarsi al KH)
* sodio 8,3 mg/l ed anche qui mi pere ok
* Potassio <1mg/l --> ma io ne ho misuati 5mg/l con il mio test JBL dal rubinetto! allora o le analisi mentono o il mio test mente (???)

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

K bloccato - perchè?

Messaggio di cicerchia80 » 01/10/2022, 19:06


zichichi1 ha scritto:
29/09/2022, 18:52
La maggior parte delle rocce le ho lavorate io a mano partendo da blocchi di argilla gialla: avevo letto e testato a suo tempo che non contenessero carbonati ( prova carbonatica con un acido).

quelle che conosco io sono gialle

zichichi1 ha scritto:
30/09/2022, 20:26
Mi puoi spiegare perché accade?

perché un suo eccesso non permette l'assunzione dei micro
 
Stand by

Avatar utente
zichichi1
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 26/08/18, 18:26

K bloccato - perchè?

Messaggio di zichichi1 » 01/10/2022, 21:40


zichichi1 ha scritto:
01/10/2022, 14:52
f​oto attuali

 

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
​@cicerchia80  @Certcertsin  
zichichi1 ha scritto:
01/10/2022, 21:40
f​oto attuali

 

Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
​@cicerchia80  
cicerchia80 ha scritto:
01/10/2022, 19:06
quelle che conosco io sono gialle

Anche le mie rocce si argilla gialla sono gialle: quando le vedi nere è perhè sono coperte da BBA (ogni tanto le spazzolo e tornano gialle)​
cicerchia80 ha scritto:
01/10/2022, 19:06
perché un suo eccesso non permette l'assunzione dei micro

Cioè un eccesso di potassio blocca i micro? ma non puà bloccare se stesso... non capisco
In ogni caso il ferro viene assorbito: lo vedo perchè devo fertilizzare per mantenerlo a circa 0,2-0,5 altrimenti scompare... forse potrebbe essere assorbito più velocemente? Tu vedi carenze di ferro dalle foto?

Aggiunto dopo 5 minuti 38 secondi:

zichichi1 ha scritto:
01/10/2022, 21:47
f​oto attuali

Tenete conto che alcune sono inserite in vasca da 2-3 settimane quindi ancora in adattamento.
Come costanti storiche nella mia vasca (visibili anche nelle foto attuali) posso segnalare le seguenti caratteristiche nelle piante :
Limnophila sessiliflora con internodi molto distanti (migliora quando arriva in superficie)
- Alternanthera  e Ludwigia attaccate da bba e con piccoli buchi sulle foglie basse e più vecchie crescono invece molto bene nuove foglie e più in superficie
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

K bloccato - perchè?

Messaggio di cicerchia80 » 02/10/2022, 17:55


zichichi1 ha scritto:
01/10/2022, 21:52
ma non puà bloccare se stesso... non capisco

è un trasportatore, fino ad un certo punto blocca i micro, poi nitrato e CO2


zichichi1 ha scritto:
01/10/2022, 21:52
Tu vedi carenze di ferro dalle foto?

più morsi di lumache
 
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Certcertsin e 5 ospiti