Pagina 11 di 27

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 21/09/2023, 12:58
di BeppeD

F271 ha scritto:
21/09/2023, 11:59

BeppeD ha scritto:
20/09/2023, 21:21
Si da 4 gg.
ok, è probabile che continui a perdere foglie. Lascia tutto così com'è. Non togliere le foglie marce e non potare. Lasciala bella tranquilla.


BeppeD ha scritto:
20/09/2023, 21:21
Sempre per capire e imparare,secondo voi la colorazione rossa potrebbe essere un eccesso di Ferro?
Se intendi la colorazione dell'acqua, credo che sia scura per via dei tannini.
L'arrossamento del ferro secondo l'articolo del PMDD di questo forum è una cosa diversa.

Per il momento, lascia tutto così. Non toccare, non mettere mani e vediamo come si evolve la situazione.
La nebbia batterica è ancora presente vero?
Aggiorna il topic con questo e vediamo se qualcuno più esperto di me ti dice se conviene stare fermi (come credo) o altro

Non vedo nebbia batterica sinceramente, anche perche' l'acqua non e' ferma, l'aeratore la muove.
Poi ho cambiato  circa  70% di acqua.
Per quanto riguarda i tannini, e' strano, da dove dovrebbe prenderli? il legno lo avevo bollito moltissimo e non rilasciava piu niente.
Forse l'ossigeno ha dato qualche "smossa" al legno?
 

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 21/09/2023, 14:09
di F271

BeppeD ha scritto:
21/09/2023, 12:58
Non vedo nebbia batterica sinceramente, anche perche' l'acqua non e' ferma, l'aeratore la muove.
Sicuramente mi sono perso io, e ti chiedo scusa. 
Ma allora perchè hai l'aeratore? Ricordavo che servisse per la nebbia batterica e la puzza​ ~x( ​​
BeppeD ha scritto:
21/09/2023, 12:58
Poi ho cambiato  circa  70% di acqua.
Bene. Per adesso però non fare cambi a meno che non sia strettamente necessario. Lascia maturare la vasca.
 

BeppeD ha scritto:
21/09/2023, 12:58
Per quanto riguarda i tannini, e' strano, da dove dovrebbe prenderli? il legno lo avevo bollito moltissimo e non rilasciava piu niente.
Beh se l'acqua è ambrata di sicuro i tannini saranno stati rilasciati da qualcosa. Hai messo foglie di catappa, quercia ecc.?
 

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 21/09/2023, 15:37
di BeppeD

F271 ha scritto:
21/09/2023, 14:09

BeppeD ha scritto:
21/09/2023, 12:58
Non vedo nebbia batterica sinceramente, anche perche' l'acqua non e' ferma, l'aeratore la muove.
Sicuramente mi sono perso io, e ti chiedo scusa.
Ma allora perchè hai l'aeratore? Ricordavo che servisse per la nebbia batterica e la puzza​ ~x( ​​
Praticamente dopo circa 2 settimane, si erano creati dei batteri anaerobi perche' non c'era piu ossigeno (credo a causa del fatto che con acqua ferma, si e' creata patina di batteri spessi sulla superficie e ha annullato  scambi gassosi con il fondo).
Da qui aeratore + cambio acqua.
La puzza ovviamente si e' ridotta moltissimo, si sente un minimo avvicinandosi all'acqua.

F271 ha scritto:
21/09/2023, 14:09
BeppeD ha scritto:
21/09/2023, 12:58
 


BeppeD ha scritto:
21/09/2023, 12:58
Per quanto riguarda i tannini, e' strano, da dove dovrebbe prenderli? il legno lo avevo bollito moltissimo e non rilasciava piu niente.
Beh se l'acqua è ambrata di sicuro i tannini saranno stati rilasciati da qualcosa. Hai messo foglie di catappa, quercia ecc.?
Non ho messo nulla, solo rimesso le  cose che avevo gia' dentro prima del cambio acqua e acceso aeratore.
Il fatto che le piante diventano nere potrebbe essere per l'eccessivo uso di ferro (non ho aggiunto nulla nulla se non aeratore) che stia ostacolando l'assorbimento di nutrienti alle piante.
Ma non ho idea da dove possa venire...

 

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 21/09/2023, 21:24
di BeppeD
LouisCypher,  bitless,   acqua sempre piu scura.
Anche il microsorum sta iniziando ad annerirsi nelle punte
Che dici? lascio sempre acceso aeratore 24/24 oppure inizio a spegnerlo di giorno?
questa acqua cosi rossa cosa può essere? qualche reazione legno/ossigeno?
IMG_9958.jpeg
IMG_9961.jpeg

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 22/09/2023, 19:31
di BeppeD

LouisCypher ha scritto:
19/09/2023, 15:08
Continua così, vediamo che succede

Ciao Louis
Aggiornamento.
Vedendo che le piante stavano annerendosi, e visti i valori di pH e KH che dovrebbero indicare bassi valori di CO2 , ho pensato di spegnere di giorno aeratore e accendere solo di notte (da oggi).
Oggi sono comparsi degli "esserini" che nuotano.
Buon segno della maturazione?
Posso proseguire in questo modo accendendo aeratore solo di notte quando le piante respirano?
L acqua rossa me ne frego?​
IMG_20230922_192723_5132394109927647154.jpg

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 22/09/2023, 20:01
di LouisCypher
Gli esserini sono buon segno, la vasca prende vita!
Se non hai più nebbia fitta e l'acqua ha smesso di puzzare di morto puoi provare a ridurre l'areatore, vediamo cosa succede... e per l'acqua rossa, se vuoi puoi fare piccoli (piccoli!) cambietti ogni 2 o 3 giorni e vediamo anche qui se si schiarisce pian piano
 
 

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 22/09/2023, 20:07
di BeppeD

LouisCypher ha scritto:
22/09/2023, 20:01
Gli esserini sono buon segno, la vasca prende vita!
Se non hai più nebbia fitta e l'acqua ha smesso di puzzare di morto puoi provare a ridurre l'areatore, vediamo cosa succede... e per l'acqua rossa, se vuoi puoi fare piccoli (piccoli!) cambietti ogni 2 o 3 giorni e vediamo anche qui se si schiarisce pian piano

I cambietti con che acqua? Sant Anna o sempre dolomiti?

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 22/09/2023, 20:08
di LouisCypher
io farei ancora Dolomiti, poi quando si risolvono questi problemini abbassiamo i valori con la sant'anna

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 25/09/2023, 8:58
di BeppeD
IMG_9986.jpeg
IMG_9985.jpeg

LouisCypher ha scritto:
22/09/2023, 20:08
io farei ancora Dolomiti, poi quando si risolvono questi problemini abbassiamo i valori con la sant'anna

Ciao,
 
sto procedendo come da te suggerito.
ho notato oggi facendo il piccolo cambio d acqua (mezzo litro) che riversando quella nuova e causando movimento, si stanno riformando quelle vele di marciume viste in precedenza.
una parte dí hydrocotyle è marcita, ne è rimasta pochissima e l ho messa a galleggiare sperando si riprenda in fretta.
lA salvinia cucullata sembra abbastanza scura.
Lascio tutto cosi?
I vermetti bianchi ci sono ancora.
 
 

AIUTO NEOFITA - Nuovo Acquario Betta

Inviato: 25/09/2023, 13:10
di Pisu
Ciao, mi intrometto ​ O:-)
 
Sta vasca ha bisogno di una svolta.
 
Non che i consigli dati in precedenza siano sbagliati, anzi, però gli darei una bella sferzata.
 
Io ti direi aeratore h24 a tempo indeterminato e cambi del 30% ogni 5 giorni finché l'acqua non è limpida per almeno una settimana di fila.
 
La tua acqua di rubinetto com'è?
 
Forse per la maturazione può andare bene