Pagina 11 di 19

La casa del Betta

Inviato: 18/09/2023, 22:04
di Monica
Io ho i Myanmar in acqua di rete (la mia è tenerissima) indurita con vitasnella, con i valori secondo me ci sei 😊 per il cibo alcuni accettano solo vivo ma si abituano a liofilizzato e congelato, secco no 😊

La casa del Betta

Inviato: 19/09/2023, 9:19
di F271

Monica ha scritto:
18/09/2023, 22:04
Io ho i Myanmar

A temperatura come stai messa? Nelle schede di allevamento vedo come temperatura massima i 25 gradi. 
La mia vasca a fine settembre ha una temperatura di 26 gradi ​ ~x(

La casa del Betta

Inviato: 19/09/2023, 13:29
di Monica
In estate supero i 30° con i Myanmar non ho problemi 😊

La casa del Betta

Inviato: 19/09/2023, 13:41
di F271

Monica ha scritto:
19/09/2023, 13:29
In estate supero i 30° con i Myanmar non ho problemi 😊
Perfetto allora!
Abbiamo una seconda scelta sicura. Per adesso sto continuando ad informarmi su betta simplex e mahachaiensis.
Vediamo cosa ne esce fuori ​ :-bd

La casa del Betta

Inviato: 19/09/2023, 20:19
di bitless
i maha sono davvero belli, ma è difficile trovarli

La casa del Betta

Inviato: 01/10/2023, 20:23
di F271
Aggiornamento:
 
Siamo arrivati alla terza settimana dalla nascita di questa vasca.
Nessun problema particolare se non la salvinia che è ormai bloccata. Ho aperto un topic in fertilizzazione, vediamo se riescono a passare a darmi una mano.
 
Valori appena misurati:
pH 7.5 
KH 5
GH 5
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1
EC 246
 
 

La casa del Betta

Inviato: 01/10/2023, 20:38
di Duca77
Io dimezzerei quel KH per poter abbassare il pH

La casa del Betta

Inviato: 01/10/2023, 21:27
di F271

Duca77 ha scritto:
01/10/2023, 20:38
Io dimezzerei quel KH per poter abbassare il pH
Non è necessario, faccio un piccolo recap:
La vasca era stata allestita per un betta Splendens.
Dopo la prima settimana mi sono accorto che il fondo (JBL Volcano Mineral) rilasciava carbonati (Durezze aumentate di 1 punto).
 
Così, si è decisi per mettere una coppia di betta simplex (ecco perché non è necessario abbassare le durezze ​ ;) ).
 
In queste 3 settimane ho notato che solo nella prima il lapillo ha rilasciato. Nella seconda e terza settimana, le durezze sono rimaste identiche. La conducibilità è calata di 10 punti.
Ho deciso così di riprendere il topic in chimica che avevo sul lapillo, chiedendo se secondo loro si può provare a fare un cambio e vedere se riesco a stare a durezze basse (e pH acido).
Nel caso loro mi confermino che, non si tratta di una totale perdita di tempo, allora effettuerò dei cambi per vedere come va (se tutto ok, tornerei al progetto originale).
 
Dimmi anche la tua su questo. Più consigli ci sono meglio è ​ :-bd

La casa del Betta

Inviato: 01/10/2023, 21:33
di LouisCypher
Io proverei, ma vediamo cosa ti dicono di là

La casa del Betta

Inviato: 01/10/2023, 21:37
di F271

LouisCypher ha scritto:
01/10/2023, 21:33
Io proverei, ma vediamo cosa ti dicono di là
io devo ancora capire perché sono così sfigato da avere il tuo stesso fondo che si comporta in maniera opposta al tuo ​ =((:((