Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5481
- Messaggi: 5481
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    932 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 03/11/2023, 19:59
			
			
			
			
			
FedeAlberti ha scritto: ↑03/11/2023, 15:47
Io starei su un colore unico
 
Io pure 

 
FedeAlberti ha scritto: ↑03/11/2023, 15:47
tipo Blu, Yellow o Orange, o al massimo colori tipo le Crystal red
 
Qui va proprio a gusto personale,a me piacciono le blu ed in un allestimento come il tuo potresti fare tipo puffi nella foresta 

 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48518
- Messaggi: 48518
- Ringraziato: 10969 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10969 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 03/11/2023, 21:31
			
			
			
			
			Cerca anche su ebay per le Neocaridina  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedeAlberti							
 
- Messaggi:  437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 110x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
 Echinodorus bleherae
 Echinodorus cordifolius
 Alternanthera reinekii
 Staurogyne repens
 Pogostenon erectus
 Acorus gramineaus
 Christmas moss
- Fauna: 50 Paracheirodon innesi e coppia di Apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: Cubo da 48L con riproduzione di foresta. 
 Flora: Anubias nana, Bucephalandra, Sagittaria, Eleocharis, galleggianti
 Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina
 Luci: 605lm 3850k e 388lm 6000-8000k
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedeAlberti » 04/11/2023, 10:44
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑03/11/2023, 21:31
Cerca anche su ebay per le Neocaridina  
 
 
Ho visto, ma hanno dei prezzi che sono la metá che su Oceano Blu, c'é da fidarsi? Non compro mai su ebay..
Spumafire ha scritto: ↑03/11/2023, 19:59
in un allestimento come il tuo potresti fare tipo puffi nella foresta 

 
 
Eh diciamo che dei puffi in una foresta del Mesozoico non li vedo proprio bene hahaha però magari blu potrei associarli ai Velociraptor, o se no ho visto di sto dinosauro con le piume arancioni (Sinosauropteryx) che era grosso come un tacchino, quindi potrebbe starci, ci devo pensare hahah
Aggiunto dopo     4 minuti 43 secondi:
P.s. ho anche lumache che volano, non so se sia normale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedeAlberti
 
	
		
		
		
			- 
				
								rargoth							
 
- Messaggi:  1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 71 
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    147 
- 
    Grazie ricevuti:
    71 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di rargoth » 04/11/2023, 11:21
			
			
			
			
			Oltre i vari siti guarda anche su subito, io le Caridina le ho sempre prese(e cedute) lì da privati. 
Comunque mi piace il risultato della vasca, vediamo come procede!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	rargoth
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48518
- Messaggi: 48518
- Ringraziato: 10969 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10969 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 04/11/2023, 12:27
			
			
			
			
			FedeAlberti ha scritto: ↑04/11/2023, 10:49
, c'é da fidarsi?
 
Sono allevatori, soprattutto per colazioni particolari sempre prese lì 
 Aggiunto dopo      46 secondi:
Aggiunto dopo      46 secondi:
FedeAlberti ha scritto: ↑04/11/2023, 10:49
anche lumache che volano, non so se sia normale
 
Normalissimo 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedeAlberti							
 
- Messaggi:  437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 110x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
 Echinodorus bleherae
 Echinodorus cordifolius
 Alternanthera reinekii
 Staurogyne repens
 Pogostenon erectus
 Acorus gramineaus
 Christmas moss
- Fauna: 50 Paracheirodon innesi e coppia di Apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: Cubo da 48L con riproduzione di foresta. 
 Flora: Anubias nana, Bucephalandra, Sagittaria, Eleocharis, galleggianti
 Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina
 Luci: 605lm 3850k e 388lm 6000-8000k
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedeAlberti » 04/11/2023, 13:53
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑04/11/2023, 12:28
Sono allevatori, soprattutto per colazioni particolari sempre prese lì 
 
Dovrei aver trovato un ragazzo che vende sia su ebay che subito, provo a scrivere a lui.
Comunque secondo me l'acqua si sta schiarendo, é solo una impressione mia o puó capitare?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedeAlberti
 
	
		
		
		
			- 
				
								LouisCypher							
  
- Messaggi:  4960
- Messaggi: 4960
- Ringraziato: 1494 
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
 Phyllanthus fluitans
 Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
 Planorcose
 Acroloxus lacustris
 Microfauna varia
 Spettri di Neocaridine
- 
    Grazie inviati:
    506 
- 
    Grazie ricevuti:
    1494 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LouisCypher » 04/11/2023, 14:14
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  LouisCypher per il messaggio: 
- Monica (04/11/2023, 17:41)
 
	 
	
			Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LouisCypher
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedeAlberti							
 
- Messaggi:  437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 110x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
 Echinodorus bleherae
 Echinodorus cordifolius
 Alternanthera reinekii
 Staurogyne repens
 Pogostenon erectus
 Acorus gramineaus
 Christmas moss
- Fauna: 50 Paracheirodon innesi e coppia di Apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: Cubo da 48L con riproduzione di foresta. 
 Flora: Anubias nana, Bucephalandra, Sagittaria, Eleocharis, galleggianti
 Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina
 Luci: 605lm 3850k e 388lm 6000-8000k
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedeAlberti » 05/11/2023, 17:55
			
			
			
			
			Ciao @
Monica,
Sto leggendo un po' in giro di Danio margaritatus che, con il tempo, diventano storti e deformi per poi morire. É una cosa normale? Hai avuto esperienza diretta?
Aggiunto dopo     15 minuti 25 secondi:
Le Neocaridine no, peró i Danio sono ancora in gioco con altri pescetti (anche se sono molto favoriti) quindi se avete idee sono sempre ben accette (ricordo che é 40x40x30 32 litri netti)
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedeAlberti
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48518
- Messaggi: 48518
- Ringraziato: 10969 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10969 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 05/11/2023, 18:42
			
			
			
			
			Sinceramente mai sentito e mai avuto problemi 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								FedeAlberti							
 
- Messaggi:  437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 18 
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 110x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
 Echinodorus bleherae
 Echinodorus cordifolius
 Alternanthera reinekii
 Staurogyne repens
 Pogostenon erectus
 Acorus gramineaus
 Christmas moss
- Fauna: 50 Paracheirodon innesi e coppia di Apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: Cubo da 48L con riproduzione di foresta. 
 Flora: Anubias nana, Bucephalandra, Sagittaria, Eleocharis, galleggianti
 Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina
 Luci: 605lm 3850k e 388lm 6000-8000k
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    18 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FedeAlberti » 07/11/2023, 14:49
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑05/11/2023, 18:42
Sinceramente mai sentito e mai avuto problemi 
 
 
ho visto ed in realtà i topic che menzionavo erano della stessa persona che ne parlava in due posti diversi (diceva però di aver visto essere cosa comune). In ogni caso falso allarme allora! Secondo te come valori GH 8 e KH 7 con pH penso rimarrà neutro come ora, ci stanno bene sia Neocaridina che i Danio? Ora ho GH 2, KH 2.5 e pH 7.16, da qui dovrò sicuramente alzare, ma non so esattamente a quanto..
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FedeAlberti
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti