Pagina 11 di 11

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Inviato: 06/05/2025, 6:49
di roby70

Ericotta ha scritto:
05/05/2025, 18:36
Nonostante il parere estetico contrario l'ho aperto

bello, solitamente tolto il coperchio si vede il bordo ma qui no.
 
 

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Inviato: 06/05/2025, 7:03
di gem1978
La vasca è uno schianto :-bd
Brava :ymapplause: e migliorerà ancora :)

Ericotta ha scritto:
05/05/2025, 18:36
EC = è tornata stabile intorno ai 460, è un bel po' che non si sposta.
vediamo se inizia a scendere anche, le piante crescono ancora?
Ericotta ha scritto:
05/05/2025, 18:36
Pensavo di non fare cambi se la conducibilità rimane stabile, anche se la torbidità non la sopporto più ​
più che stabile dovrebbe iniziare anche a scendere.
Comprensibile l'avversione alla torbidità, se serve il cambio lo facciamo :)

Ericotta ha scritto:
05/05/2025, 18:36
batteri fluttuanti fantasmiformi non ci abbandonano, forse sono un po' meno, non lo so, si muovono e gocciolano con la luce accesa @Giueli ma quando se ne andranno?
cioè, a luce spenta non si spostano?
Figo :D hai gli alieni fotosensibili in vasca :))
Vediamo anche cosa dice @Giueli , comunque potremmo riaccendere l'aeratore.

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Inviato: 06/05/2025, 7:31
di Ericotta

gem1978 ha scritto:
ieri, 7:03
a luce spenta non si spostano?

Ho letto da qualche parte che anche @Fiamma  ne sa qualcosa, chiedeva ad un utente se la nebbia che aveva era stratificato e fotosensible. Perdona il tag se mi sbaglio 😅
 
 

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Inviato: 06/05/2025, 8:36
di Ericotta

roby70 ha scritto:
ieri, 6:49
si vede il bordo ma qui no.

Ah, ho capito, ad alcuni non si può togliere la cornice, no questo viene su tutto molto facilmente, anche per questo ho pensato che tanto il coperchio non servisse a nulla a livello strutturale 😅
 

gem1978 ha scritto:
ieri, 7:03
La vasca è uno schianto

Grazie ​ ^:^
 

gem1978 ha scritto:
ieri, 7:03
, le piante crescono ancora?

Sì, cominciano a strusciare sulla superficie, ma non poto così ciucciano di più! 
 

gem1978 ha scritto:
ieri, 7:03
dovrebbe iniziare anche a scendere.

Vediamo... Non sembra avere intenzione, era scesa di 20 punti col cambio del 10%, ma sembra che rimanere a 460 gli piaccia molto
 

gem1978 ha scritto:
ieri, 7:03
riaccendere l'aeratore

L'aeratore non ce l'ho, ma penso di aver capito che anche fosse solo per le emergenze dovrei averlo, avevo una pompa, che ho bruciato in modo stupido ​ :-??

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Inviato: 06/05/2025, 13:59
di gem1978
Ericotta ha scritto:
ieri, 8:36
ma non poto così ciucciano di più!
magari pota e ripianta 😎.

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Inviato: 06/05/2025, 19:26
di Giueli
Che è :-? :- e niente mi so perso.

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Inviato: 06/05/2025, 23:25
di Fiamma
Ericotta ha scritto:
ieri, 7:31
Perdona il tag
Non ti sbagli, sembrano parameci ( infusori)

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Inviato: 06/05/2025, 23:43
di Ericotta

Ericotta ha scritto:
13/04/2025, 7:58
più

@Fiamma hai visto anche il video che avevo postato a pagina 6?
Comunque grazie, ho letto dei parameci su Wikipedia, sono affascinantissimi! 

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Inviato: 07/05/2025, 12:15
di Fiamma
Ericotta ha scritto:
ieri, 23:43
hai visto anche il video
Visto
Non sono sicura.Se sono parameci illuminandoli con una luce laterale e guardando bene da vicino dovresti vederli muovere.

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Questi erano i miei
chimica-dell-acquario-f14/the-fog-t69115.html

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Inviato: 07/05/2025, 18:51
di Ericotta
Si, confermo, sono identici ai tuoi!