vasca 1

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: vasca 1

Messaggio di Ornis » 02/06/2016, 23:17

Mi ero persa...

Allora.. conducibilità di base è 542.
Dopo aver effettuato il cambio con osmosi avevo fertilizzato tenendomi più bassa del solito come dosaggi (ho messo magnesio, potassio, rinverdente e ferro. non ci sono stick in vasca) e da 764 ero subito passata a 841 di conducibilità.
Da qualche giorno è stazionaria a 846. Non ho più aggiunto nulla e le piante mi pare che siano ripartite.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: vasca 1

Messaggio di Artic1 » 02/06/2016, 23:48

Io continuerei a fertilizzare regolarmente se le piante sono ripartite ma tieni d'occhio la conducibilità per evitare eccessi di potassio. :)
Il fatto che non scenda non mi convince...

Dopo il cambio hai anche dimezzato tutti i nutrienti in vasca, se di potassio eri alta prima lo sei ancora, io lo sospenderei.
Quando puoi fai i testi di tutto ora che dovrebbe aver stabilizzato tutta l'acqua dopo il cambio. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: vasca 1

Messaggio di Ornis » 03/06/2016, 17:06

Mi sono accorta di aver scritto una inesattezza nel messaggio precedente...

Riepilogando...
20/5 conducibilità 1640us
21/5 cambio 50% con osmosi e conducibilità scesa a 764
22/5 conducibilità scesa a 734
ho fertilizzato e conducibilità salita a 841
29/5 rabbocco con osmosi e conducibilità scesa a 764
2/6 conducibilità 846 (salita senza aver più fatto nulla)

oggi 3/6
pH 7,5
KH 8
GH 14
NO2- 0
NO3- 50 (sempre 50 mortacci loro %-( ... ma perchè??)
PO43- 1,25

Cosa se ne deduce? :-\

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: vasca 1

Messaggio di Artic1 » 04/06/2016, 0:57

Ornis ci possiamo fidare delle tue misurazioni della conducibilità? Non è che ti rimane qualche bollicina di aria nel conduttivimetro e ti sballa le misurazioni? :-? Lo agiti un poco in modo che eventuale aria presente dai sensori se ne esca, vero? :-??

Se la risposta è "Sì, sono affidabile nella misurazione della conducibilità", allora hai il fondo che rilascia parte del sodio (o altri composti salini) che vi era accumulato dentro prima del cambio acqua ;) .
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: vasca 1

Messaggio di Ornis » 04/06/2016, 9:59

Artic1 ha scritto:Ornis ci possiamo fidare delle tue misurazioni della conducibilità? Non è che ti rimane qualche bollicina di aria nel conduttivimetro e ti sballa le misurazioni? :-? Lo agiti un poco in modo che eventuale aria presente dai sensori se ne esca, vero? :-?? .
No, non l'ho mai agitato ma se per l'acqua ad osmosi mi ritrovo 12 di conducibilità non credo che le altre misurazioni siano totalmente sballate (inoltre sono sempre uguali... misuro tutte le vaschette/vasche). Dove lo devo agitare sto conduttivimetro? In acqua? Faccio la prova...
Artic1 ha scritto:Se la risposta è "Sì, sono affidabile nella misurazione della conducibilità", allora hai il fondo che rilascia parte del sodio (o altri composti salini) che vi era accumulato dentro prima del cambio acqua ;) .
E quindi? Se fosse così che si fa? Ma il sodio e il cloro non sono quelli che con l'acqua decantata dovrebbero sparire da soli?

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: vasca 1

Messaggio di Ornis » 04/06/2016, 10:33

confermo che anche sbatacchiando il conduttivimetro in acqua la conducibilità è 846

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: vasca 1

Messaggio di Artic1 » 04/06/2016, 14:06

Ornis ha scritto:il sodio e il cloro non sono quelli che con l'acqua decantata dovrebbero sparire da soli?
Il sodio no,
il cloro si perché evapora.

Con che acqua fai il rabbocco? :-!!!
Ornis ha scritto:confermo che anche sbatacchiando il conduttivimetro in acqua la conducibilità è 846
Non hai capito, se resta qualche bolla la conducibilità risulta più bassa, non vorrei che le tue misurazioni altalenanti (verso il basso) fossero dovute a bolle d'aria dal sensore. :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: vasca 1

Messaggio di Ornis » 05/06/2016, 0:41

Da quando è partita la vasca per i 2 o 3 rabbocchi fatti ho sempre usato acqua di rubinetto.

L'unico cambio l'ho fatto con osmosi (50%) e l'ultimo rabbocco sempre con osmosi.

I valori della conducibilità si sono abbassati solo in due occasioni.. al cambio con osmosi e al rabbocco con osmosi

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: vasca 1

Messaggio di Ornis » 06/06/2016, 9:52

up

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: vasca 1

Messaggio di Artic1 » 06/06/2016, 16:18

Ornis ha scritto:2 o 3 rabbocchi fatti ho sempre usato acqua di rubinetto.
Ecco, non usare l'acqua di rubinetto per i rabbocchi, ri-apporti quello che hai tolto con i cambi. Se non ricordo male la tua acqua di rubinetto era troppo alta di sodio? Vero? :-?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti