Pagina 11 di 14

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Inviato: 07/09/2016, 22:04
di darky.francy
Ragazzi ho parlato a mamma del perché non possiamo prendere i discus e ha accettato la cosa xD ma mi ha detto che devo cercare qualcosa di simile e colorato.. a me i betta piacciono e a lei no (anche se ne posso mettere solo uno in acquario).. aiutatemi!!! Sto impazzendo xD

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Inviato: 07/09/2016, 22:28
di cicerchia80
darky.francy ha scritto:Ragazzi ho parlato a mamma del perché non possiamo prendere i discus e ha accettato la cosa xD ma mi ha detto che devo cercare qualcosa di simile e colorato.. a me i betta piacciono e a lei no (anche se ne posso mettere solo uno in acquario).. aiutatemi!!! Sto impazzendo xD
colisa?

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Inviato: 07/09/2016, 22:30
di darky.francy
Sono piccoli vero? XD a me piacciono.. Domani vedo se piacciono a mamma

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Inviato: 07/09/2016, 22:38
di Riccardo79
Jovy1985 ha scritto:Devi stare più serena Francè ;)

Fai le cose con calma...fatti seguire da mastro cicè.

Comunque, per la cronaca, la scienza dice che se la temperatura dell'acqua si mantiene a 30 gradi per 10 giorni, il parassita dell"ictio" non può completare il suo ciclo vitale...ovvero muore. Un acquario vuoto,senza pesci, può essere "disinfettato" con questa tecnica.

Trovo assurdo bollire tutti i cannolicchi ecc ecc....queste sono operazioni da Mycobacterium...non da setticemia o ictio..e non mi pare proprio il caso :-?

Molto spesso, tanti acquariofili ripetono o parlano per vecchia esperienza...ma in medicina ( dei pesci in questo caso...) vecchio non sempre è un bene :) nuovi studi portano a scoprire cose nuove...

Se avessimo trattato prima quell'oranda, non sarebbe mai morto per ictio...

Andiamo avanti adesso :-bd cerchiamo di dare un ambiente vitale ottimo per i prossimi inquilini :-bd
@Jovy1985 , non è questione di vecchia scuola o nuova, a costo di ripetermi e diventare noioso, il fatto è che la forma latente dell Ichtyo non comincia proprio il ciclo ovviamente aggiungerei, se non trova ospiti e in questa fase con i 30 gradi non gli fai nulla restano li, e in gran numero, poi appena il pesce abbassa le difese lo ricolpiscono, il web è pieno di ricadute anche con i medicinali, figuriamoci con i 30 gradi. Se poi si vuol aver ragione per forza, mi arrendo!

Per me è più assurdo dare un antibiotico mirato che uno ad ampio spettro quando non si ha la certezza della malattia che ha colpito il soggetto .... sono pensieri differenti ed è giusto che ci siano altrimenti ci sarebbe troppa monotonia.... non sto insinuando nulla , ma parlo in generale, molti fanno così , ad esempio vedono una macchia e sono sicuri che si tratta di un qualcosa che poi non è.... sarebbe come curare una polmonite con il brodo di pollo caldo.
Chiudo ot

Saluti

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Inviato: 07/09/2016, 22:40
di darky.francy
Ragazzi, vi posso assicurare che non ci sono più batteri xD

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Inviato: 08/09/2016, 1:32
di Jovy1985
Riccardo79 ha scritto:..non è questione di vecchia scuola o nuova, a costo di ripetermi e diventare noioso, il fatto è che la forma latente dell Ichtyo non comincia proprio il ciclo ovviamente aggiungerei, se non trova ospiti e in questa fase con i 30 gradi non gli fai nulla restano li, e in gran numero, poi appena il pesce abbassa le difese lo ricolpiscono, il web è pieno di ricadute anche con i medicinali, figuriamoci con i 30 gradi. Se poi si vuol aver ragione per forza, mi arrendo!
Questa storia la ripetono a pappagallo su ogni forum di acquariofilia..è diventata stucchevole.
Sono quelle storie dure a morire....uno l'ha letto da Untergasser, e tutti la ripetono a menadito.....solo perché era uno dei pochi libri in italiano su tale argomento.
Leggendo qualcosa di più recente (link: https://books.google.it/books?hl=it&lr= ... &q&f=false) possiamo vedere come:
20160908011453.png
Traduco:
Come può sopravvivere il parassita tra un focolaio e un altro?L'ictio è un parassita obbligato e come tale richiede un ospite suscettibile per propagarsi.
NON C'È ALCUNA EVIDENZA (SCIENTIFICA) DI UNO STADIO RESISTENTE CHE PERMETTE LA SOPRAVVIVENZA DURANTE CAMBI AMBIENTALI O IN ASSENZA DI PESCI.

Si prosegue dicendo che è più probabile quindi che il parassita si mantenga in vita, in una popolazione, attraverso un basso livello di infezione.

Questo, è supportato da ciò che abbiamo visto curando pesci colpiti da ictio qui su acquariofiliafacile...mai visto ricadute (tranne un caso mi pare in cui qualcuno aveva "fretta" di liberare i pesci..).
Usando i medicinali, e usandoli male (per poco tempo, a temperatire errate..) i risultati sono quelli descritti da te.
Non pretendo, con questo, di avere sempre ragione.
Pretendo solo che non si diano informazioni sballate sul nostro forum...sballate secondo degli scienziati,non secondo me,vorrei sottolineare.
Riccardo79 ha scritto: Per me è più assurdo dare un antibiotico mirato che uno ad ampio spettro quando non si ha la certezza della malattia che ha colpito il soggetto .... sono pensieri differenti ed è giusto che ci siano altrimenti ci sarebbe troppa monotonia.... non sto insinuando nulla , ma parlo in generale, molti fanno così , ad esempio vedono una macchia e sono sicuri che si tratta di un qualcosa che poi non è.... sarebbe come curare una polmonite con il brodo di pollo caldo.
Chiudo ot

Saluti
...perché,conosci qualcuno sul web, che riesca a diagnosticare con sicurezza una malattia partendo da una macchia vista in foto? :-? Facciamo sempre supposizioni...senza microscopio non si hanno certezze in questo mondo.
Detto questo, la differenza la fa l'esperienza....oltre la cultura specialistica.
Ad esempio, alcuni dicono che una setticemia emorragica si può curare con un bagnetto nel sale.. Altri dicono di non fare nulla...altri,non sanno nemmeno cosa sia una setticemia emorragica.
come dici tu, il mondo è bello perché vario :)

Mi scuso per l'ot. Se vogliamo proseguire nella discussione, apri un nuovo topic Riccardo per favore, non inquiniamo più questo! :-bd

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Inviato: 08/09/2016, 7:37
di darky.francy
Ciao ragazzi! Oggi passo in.negozio a prendere fondo e pianta, e cmq mia mamma vuole cambiare a tutti costi acquario quindi credo.che ne prenderemo uno nuovo e a questo punto lo prendo più grande così posso riempirlo meglio

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Inviato: 08/09/2016, 9:38
di darky.francy
Comunque lei si è davvero fissata con i discus e sta mattina mi ha detto praticamente tutto quello che ha letto su internet su loro conto, qualsiasi pesce che le faccio vedere non le piace e oggi mi ha detto testuale "vabbe, l'acquario e tuo, fai quello che vuoi... Ma che cavolo..... oggi se ne uscita dicendo di voler fare l' acquario marino....

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Inviato: 08/09/2016, 9:43
di cicerchia80
darky.francy ha scritto:Comunque lei si è davvero fissata con i discus e sta mattina mi ha detto praticamente tutto quello che ha letto su internet su loro conto, qualsiasi pesce che le faccio vedere non le piace e oggi mi ha detto testuale "vabbe, l'acquario e tuo, fai quello che vuoi... Ma che cavolo..... oggi se ne uscita dicendo di voler fare l' acquario marino....
e che palle mamma peró :)) :))

Se cambiate acquario state oltre i 200 litri se proprio volete i discus peró :))

Il colisa è un pesce grandicello,poi vedete voi

Oppure se è per il 180 ripropongo i discus

Re: Riparto da zero con acquario 100lt

Inviato: 08/09/2016, 9:45
di darky.francy
MIA mamma è incredibile... quando si fissa si fissa.. potessi vi manderei un audio.... eppure vorrei accontentarla... anche a me piacciono ma sembrano delle sogliole al contrario xD poi bo... solo che tutti dite che sono difficili e vista la mia poca esperienza... Non lo so, ditemi voi