Crescita stentata

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Crescita stentata

Messaggio di Robi.c » 17/03/2017, 16:46

Boh, te 2 o 3 messaggi fa mi hai detto che semmai dovrei togliere non aggiungere
Un saluto

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Crescita stentata

Messaggio di Robi.c » 17/03/2017, 21:49

Conducibilità 530
Un saluto

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Crescita stentata

Messaggio di giampy77 » 18/03/2017, 9:13

Era una battuta,qui :
giampy77 ha scritto: se è attendibile il tuo dato, direi che devi togliere
► Mostra testo
apri lo spoiler =)) =))
Robi.c ha scritto:Conducibilità 530
mi viene un dubbio, ma il tuo conduttimetro ha la compensazione della temperatura?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Crescita stentata

Messaggio di Robi.c » 18/03/2017, 9:16

Non avevo capito ahah
Sì sì dovrebbe avercela, ha i 2 elettrodi più una palla di vetro, che penso sia la compensazione
Quando devo ri fertilizzare?
E cosa dovrò metterci?
Un saluto

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Crescita stentata

Messaggio di giampy77 » 18/03/2017, 9:23

Io metterei un po di rinverdente
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Crescita stentata

Messaggio di Robi.c » 18/03/2017, 10:11

In base a cosa?
Non perché non mi fido, ma perché almeno capisco
Un saluto

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Crescita stentata

Messaggio di giampy77 » 18/03/2017, 10:23

Uno perche contiene più ferro del cifo s5 e poi perché un po di micro fanno sempre bene ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Crescita stentata

Messaggio di Robi.c » 18/03/2017, 10:26

Quanti ml?
Non si rischiano eccessi dannosi?
Un saluto

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Crescita stentata

Messaggio di giampy77 » 18/03/2017, 10:36

Io lo uso dal 2014 e se ci sono non me ne sono mai accorto, considera che arrivo a diradare i cambi d'acqua fino ad 1 anno.

Alcuni hanno visto che con certi tipi di piante molto difficili, il rinverdente non le fa crescere come dovrebbe, ma diciamo che la cosa è in via sperimentale e si riferisce ad una cerchia di utenti che vuole mettere in vasca 200 piante rosse e dosare i fertilizzante giornalmente. Io onestamente non ho ammazzato nessuno e già trovo rognoso suddividere il dosaggio del ferro in due volte, figuriamoci ad una cosa del genere.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Crescita stentata

Messaggio di Robi.c » 18/03/2017, 10:39

Ok perfetto, qualche ml di rinverdente pomeriggio ;)
Un saluto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti