Pagina 11 di 12
Re: Kramerdrak
Inviato: 03/02/2017, 16:29
di Nijk
Ma sicuramente come dice pantera questo incide.
Non possiamo considerare questa cosa però come un difetto, alla base un fertilizzante unico tende a sovra-fornire elementi, cercando di dare tutto e di più di quello che le piante hanno bisogno, il cambio previsto serve proprio ad eliminare gli eccessi che si creano.
Al limite si potrebbe dire che questo potrebbe essere più concentrato rispetto ad altri, incide poi la composizione (%) e qualche "ingrediente" particolare che le varie ditte utilizzano.
Quoto poi l'affermazione di pantera, non associamo sempre e comunque a vasche giovani o problematiche, non è sempre così, i motivi possono essere altri.
Re: Kramerdrak
Inviato: 03/02/2017, 16:31
di matrix5
Nijk ha scritto:Matrix la discussione si sta basando su un problema che ho riscontrato io ma che potrebbe rivelarsi anche un caso isolato.
Ho guardato su altri forum e chi l'ha usato riporta che se non si cambia l'acqua compaiono filamentose.. per questo sto indagando..
Re: Kramerdrak
Inviato: 03/02/2017, 16:33
di matrix5
Nijk ha scritto:All'inizio ti consiglio di usare la metà della dose consigliata e usarlo da solo, senza aggiungere altro e attenersi alle istruzioni anche per quanto riguarda i cambi consigliati dalla ditta, è questo l'unico modo per valutare a pieno un fertilizzante, ogni altro modo non sarebbe corretto, soprattutto per valutare appunto sulla bontà degli elementi utilizzati.
Non ho intenzione di usarlo in questo modo, ma di provare a usarlo nel pmdd al posto del rinverdente, altrimenti non c'è nessun problema lo usa già un sacco di gente e da solo con dose consigliata e cambi consigliati è ottimo e non da problemi.. io non ho nessuna intenzione di fare cambi settimanali! E' un esperimento per vedere se è utilizzabile al posto del rinverdente che usiamo adesso..
Re: Kramerdrak
Inviato: 03/02/2017, 16:36
di matrix5
pantera ha scritto:matrix5 ha scritto:Secondo voi è legato al fatto che lo usano come fertilizzante unico?
Secondo me si,usando un altro all in One (dennerle) ho notato da subito che andava integrato,se aumento la dose compaiono filamentose e la mia è una vasca molto matura,per esperienza le filamentose non nascono solo in vasche giovani ma le invasioni si, questo fertilizzante sulla carta sembra essere studiato per vasche spinte con esigenze superiori alla media non a caso chi lo vende lo sottolinea forse perché in alcuni casi potrebbe risultare anche troppo concentrato comunque in tutti i casi trovo difficile fertilizzare senza cambi con un all in one
Dai calcoli nelle pagine precedenti però non mi sembra che sia poi così concentrato.....
Re: Kramerdrak
Inviato: 03/02/2017, 16:37
di darioc
matrix5 ha scritto:Secondo voi è legato al fatto che lo usano come fertilizzante unico? Integrando potassio, fosforo e ferro a parte col normale pmdd secondo voi è possibile evitare gli eccessi che suppongo portino alla formazione delle alghe?
Secondo me si. Non è detto che le filamentose abbiano solo quelle cause. Forse sono favorite anche dall'accumulo di qualche oligo che non dosavamo col fiorand. Anzi vittorio ha notato filamentose dopo un sovradosaggio del rinverdente nuovo...
Io sto cercando il prodotto ma nei negozi pare non ci sia... Su rap non è disponibile, forse lo prendo su aquasabi...
Nijk ha scritto:All'inizio ti consiglio di usare la metà della dose consigliata e usarlo da solo, senza aggiungere altro e attenersi alle istruzioni anche per quanto riguarda i cambi consigliati dalla ditta, è questo l'unico modo per valutare a pieno un fertilizzante, ogni altro modo non sarebbe corretto, soprattutto per valutare appunto sulla bontà degli elementi utilizzati.
Io credo non seguirò questo consiglio... Il prodotto ha già ampiamente dimostrato di essere ottimo usato come dice la ditta e non intendo verificare questo... Quello che miro a verificare è se può andare bene usato senza cambi e correggendo il tiro con gli altri elementi del pmdd. Lo aveva fatto una'amica di vittorio con ottimi risultati ( ha vinto l'aga

) ma è un caso isolato... Non ho trovato altro.
Re: Kramerdrak
Inviato: 03/02/2017, 16:40
di matrix5
Nijk ha scritto:Ma sicuramente come dice pantera questo incide.
Non possiamo considerare questa cosa però come un difetto, alla base un fertilizzante unico tende a sovra-fornire elementi, cercando di dare tutto e di più di quello che le piante hanno bisogno, il cambio previsto serve proprio ad eliminare gli eccessi che si creano.
Al limite si potrebbe dire che questo potrebbe essere più concentrato rispetto ad altri, incide poi la composizione (%) e qualche "ingrediente" particolare che le varie ditte utilizzano.
Quoto poi l'affermazione di pantera, non associamo sempre e comunque a vasche giovani o problematiche, non è sempre così, i motivi possono essere altri.
Mi sembra che il discorso che ho fatto sia stato pesantemente frainteso.. non ho imputato a vasche giovani il problema.. ma mi pare strana la comparsa di filamentose... poi magari con eccesso di micro potranno arrivare anche in una vasca perfetta, ma a me fa strano....
Per gli eccessi.. sicuramente visti i macro e il ferro se non si integrano a parte a mio avviso ci saranno degli eccessi.. ma aggiustando i bilanciamenti con il pmdd non capisco perché dovrebbero essere necessari i cambi e non si riescano a consumare.....
Farò l'esperimento e vedrò se funziona...
Re: Kramerdrak
Inviato: 03/02/2017, 16:41
di darioc
matrix5 ha scritto:pantera ha scritto:matrix5 ha scritto:Secondo voi è legato al fatto che lo usano come fertilizzante unico?
Secondo me si,usando un altro all in One (dennerle) ho notato da subito che andava integrato,se aumento la dose compaiono filamentose e la mia è una vasca molto matura,per esperienza le filamentose non nascono solo in vasche giovani ma le invasioni si, questo fertilizzante sulla carta sembra essere studiato per vasche spinte con esigenze superiori alla media non a caso chi lo vende lo sottolinea forse perché in alcuni casi potrebbe risultare anche troppo concentrato comunque in tutti i casi trovo difficile fertilizzare senza cambi con un all in one
Dai calcoli nelle pagine precedenti però non mi sembra che sia poi così concentrato.....
è concentrato rispetto al fabbisogno di vasche con 5/10 di nitrati (la maggior parte degli aquascaping) che hanno fabbisogni di nutrienti molto più bassi rispetto alla media delle vasche di af perché le piante con pochi nitrati sono più lente (Iannella docet

).
Re: Kramerdrak
Inviato: 03/02/2017, 16:42
di darioc
matrix5 ha scritto:poi magari con eccesso di micro potranno arrivare anche in una vasca perfetta, ma a me fa strano....
Forse dipende da uno che col rinverdente fiorand non mettevamo...
Re: Kramerdrak
Inviato: 03/02/2017, 16:43
di matrix5
darioc ha scritto:Io sto cercando il prodotto ma nei negozi pare non ci sia... Su rap non è disponibile, forse lo prendo su aquasabi...
A me dovrebbe arrivare a breve e comincio a provare!
darioc ha scritto:Io credo non seguirò questo consiglio... Il prodotto ha già ampiamente dimostrato di essere ottimo usato come dice la ditta e non intendo verificare questo... Quello che miro a verificare è se può andare bene usato senza cambi e correggendo il tiro con gli altri elementi del pmdd. Lo aveva fatto una'amica di vittorio con ottimi risultati ( ha vinto l'aga ) ma è un caso isolato... Non ho trovato altro.
E' esattamente il mio scopo! Possiamo condurre l'esperimento e vedere se così si riesce ad usare un prodotto che non costa eccessivamente ed è un po' meno sbattimento rispetto ai fai da te..
Re: Kramerdrak
Inviato: 03/02/2017, 16:43
di matrix5
darioc ha scritto:matrix5 ha scritto:poi magari con eccesso di micro potranno arrivare anche in una vasca perfetta, ma a me fa strano....
Forse dipende da uno che col rinverdente fiorand non mettevamo...
Questo può essere!