Ferro gluconato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Ferro gluconato

Messaggio di alessio0504 » 26/01/2017, 23:52

Eddaje Scheccia che aspetti!!! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ferro gluconato

Messaggio di cicerchia80 » 27/01/2017, 0:04

scheccia ha scritto:
lucazio00 ha scritto:Non dicevo a te infatti! =))
Ti ho, già detto che mettevo 10ml di s5 ogni 3/4 gg e l'acqua non è rossa.
201701262345011206812947.jpg
un pochetto si dai....con un occhio solo mi resta strano girare la testa :))
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ferro gluconato

Messaggio di lucazio00 » 27/01/2017, 0:05

scheccia ha scritto:Ti ho, già detto che mettevo 10ml di s5 ogni 3/4 gg e l'acqua non è rossa.
Allora dipende dal fatto che non è S5 il mio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ferro gluconato

Messaggio di scheccia » 27/01/2017, 0:10

lucazio00 ha scritto:Allora dipende dal fatto che non è S5 il mio!
Può essere, prima usavo linfa ,se non ricordo male, che era chelato 100% eddha, l'acqua era sempre rossa.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ferro gluconato

Messaggio di lucazio00 » 27/01/2017, 0:14

E' quello che ho io! Il Linfa! :ymdevil: =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ferro gluconato

Messaggio di scheccia » 27/01/2017, 0:17

lucazio00 ha scritto:E' quello che ho io! Il Linfa! :ymdevil: =))
Cambialo :))
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ferro gluconato

Messaggio di darioc » 27/01/2017, 13:36

alessio0504 ha scritto: come ho già detto non so se sia la soluzione migliore il kramerdrak con questa gestione.
Neanche io lo so, ma se non proviamo non lo saprà mai nessuno. In compenso provando se va male sono 10 euro buttati, si fa per dire, al limite modifico la gestione fino a esaurimento, se va bene invece abbiamo risolto definitivamente e per tutti la questione degli oligo. In ogni caso secondo me se fosse vera quella storia dei chelanti i problemi ci dovrebbero essere anche col vostro rinverdente visto che non è chelato affatto.
Diego ha scritto:
alessio0504 ha scritto:P. S. Ragazzi ma in farmacia cosa gli chiedete per sto ferro gluconato, e come si presenta?
Ah e oltretutto: quanto costa?
Io ho visto pastiglie, servono come integratore di ferro per chi è anemico o comunque ha bisogno di apporto aggiuntivo di ferro. Le pastiglie hanno comunque altri eccipienti, quindi non credo vadano bene per noi.
Forse bisogna chiedere il prodotto puro, di partenza

Altrimenti il ferro gluconato è usato come additivo per rendere più nere le olive nere, forse si può acquistare in quanto additivo (E579)
Io ho visto ferro malato in forma liquida... Va bene? :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Ferro gluconato

Messaggio di Sini » 27/01/2017, 13:40

darioc ha scritto: Io ho visto ferro malato in forma liquida... Va bene? :-?
Se è malato direi di no... :-?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Ferro gluconato

Messaggio di Monica » 27/01/2017, 13:48

scheccia ha scritto:Quindi se @Monica scioglie quel gluconato che ha comprato, in normalissima demineralizzata, avrà la "divisione" dalle acque.
Sche non si è diviso nulla :-?? come era ieri sera è oggi
20170127134757-1964254246.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Ferro gluconato

Messaggio di Sini » 27/01/2017, 13:56

Una Ale ambrata, scura, con riflessi color ciliegio!
Ma... niente schiuma! Probabilmente è un lotto difettato...
Senti qualche odore particolare?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti