Pagina 11 di 14
Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 07/06/2018, 22:34
di Wavearrow
per esclusione...
nitrati bassi in un senza filtro dovrebbe essere normale..... di potassio dovresti averne e pure CO
2, cosí pure magnesio..... oligoelementi li hai appena messi...
forse serve un pochino di ferro in piú?

le foglie arricciate sono quelle nuove?
FoSforo..... se lo pappano le piante o se ne va nel fondo?
io proverei ad alzarlo un pochino ( fino ad 1mg/l tanto per essere prudenti) e mi fermerei per vedere come va....
Mastri fertilizzatori sto a dí ca##ate?

Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 08/06/2018, 10:43
di Wavearrow
Wavearrow ha scritto: ↑Mastri fertilizzatori sto a dí ca##ate?
non ho capito se "chi tace acconsente"
@
Nik ma sei sicuro che a CO
2 stai bene? :-\
Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 08/06/2018, 12:34
di Nik
Come ho già detto in precedenza il CO
2 me lo calcola l'app del forum.
Quando inserisco tutte le misurazioni mi mette in automatico il valore calcolato di CO
2 (l'altro ieri era 39)

È giusto?

Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 08/06/2018, 12:37
di Wavearrow
Nik ha scritto: ↑Come ho già detto in precedenza il CO
2 me lo calcola l'app del forum.
Quando inserisco tutte le misurazioni mi mette in automatico il valore calcolato di CO
2 (l'altro ieri era 39) È giusto?
inserisci anche il pH shakerato?
Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 08/06/2018, 12:40
di Nik
Wavearrow ha scritto: ↑inserisci anche il pH shakerato?
No, mai fatto......non sono ancora sicuro di come si fa :-\
Si preleva acqua, si inserisce il reagente e poi vai di shaker?

Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 08/06/2018, 12:53
di Wavearrow
Nik ha scritto: ↑Wavearrow ha scritto: ↑inserisci anche il pH shakerato?
No, mai fatto......non sono ancora sicuro di come si fa :-\
Si preleva acqua, si inserisce il reagente e poi vai di shaker?

prelevi l'acqua(quantitativo di un bicchiere di carta circa), la metti in una bottiglia (da mezzo litro è meglio), tappi bene e inizi a shakerare come se non ci fosse un domani

lo fai per 10 o 15 minuti.....più shakeri meglio è (io ogni tanto svito il tappo per favorire la fuoriuscita della CO
2)
dopo il tempo indicato versa l'acqua nel bicchiere e lasci riposare per qualche ora (se possibile 24 ore ma il risultato dovrebbe essere accettabile anche dopo 6 ore).
a questo punto misuri il pH e.......hai il valore del pH shakerato......
usa questo valore insieme agli altri che usi di solito per l'App (quindi pH in vasca, KH in vasca e temperatura in vasca) .
Per il calcolo della CO
2 il pH shakerato ti permette di prescindere dagli elementi acidificanti che hai in vasca (legni, foglie, pignette...e quant'altro).
Fai una prova così vediamo anche il delta tra pH e pH shake.
Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 09/06/2018, 10:01
di Nik
Wavearrow ha scritto: ↑Fai una prova così vediamo anche il delta tra pH e pH shake.
Prova fatta con phmetro dopo 8 ore di riposo dell'acqua delta- 0.3 .
Il pH shackerato è maggiore di 0,3 rispetto a quello in vasca (luci ancora spente) .
A luci accese rifarò il test
Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 09/06/2018, 10:06
di Wavearrow
cosa ti dice l'app per il calcolo della CO2 utilizzando anche l'informazione del pHshake?
Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 09/06/2018, 10:16
di Nik
Secondo me è ininfluente, qualunque valore di pH shakerato metto non mi cambia il valore di CO2
Se metto solo pH shakerato non mi da CO2 e per ottenerla devo mettere per forza il pH normale ma il risultato non cambia.
Forse sbaglio in qualcosa io?..........
Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 09/06/2018, 12:06
di Nik
Ho provato a inserire il valore shackerato nella colonna degli ultimi test fatti e mi dà 19 di CO
2
Se tolgo entrambi i valori di pH e metto solo il pH classico non mi dà più il valore calcolato di CO
2.
:-\
