Pagina 11 di 11
Copella con arrossamento interno
Inviato: 22/09/2018, 14:53
di Joo
malt126 ha scritto: ↑Che ne pensate, provo a somministrarne una piccola razione? Almeno così verifichiamo se il problema è della tiroide...
Si, sono d'accodo e sicuramente male non fa, quanto meno previene la formazione delle bolle.
Tra l'altro, usarlo periodicamente nella loro dieta non sarebbe sbagliato.
Malt, al posto della bolla ora abbiamo un attacco di batteri dall'esterno, al momento in equilibrio (stabile) con le difese immunitarie del pescetto... nessuno dei due molla, ma la guerra c'è.
malt126 ha scritto: ↑ (1g per 5l di acqua)
E' molto poco.
Direi di aumentare progressivamente ed osservare che succede, anche l'aiuto esterno produce i suoi effetti.
Copella con arrossamento interno
Inviato: 22/09/2018, 18:23
di Marah-chan
Sono d’accordo! Prova e facci sapere

Copella con arrossamento interno
Inviato: 27/09/2018, 11:39
di malt126
Buongiorni a tutti!

Vi aggiorno! La bollicina c'è sempre anche se piccolina, il pesce è ancora sotto sale (ho aumentato un po' la concentrazione anche se ad ogni cambio dell'acqua aspetto un po' prima di integrare il sale). Da ieri ho iniziato a dargli iodio per bocca somministrandogli l'alga marina di cui vi parlavo...con molta parsimonia. Il buco è sparito!

La macchia nera è stabile e dall'alto non vedo nessun rigonfiamento.
Il pesciolino mangia voracemente (viene a prendere il cibo direttamente dal tubicino attaccato alla siringa che uso per somministrarglielo) e lo vedo decisamente più pienotto.
Copella con arrossamento interno
Inviato: 27/09/2018, 13:35
di fernando89
malt126 ha scritto: ↑Buongiorni a tutti!

Vi aggiorno! La bollicina c'è sempre anche se piccolina, il pesce è ancora sotto sale (ho aumentato un po' la concentrazione anche se ad ogni cambio dell'acqua aspetto un po' prima di integrare il sale). Da ieri ho iniziato a dargli iodio per bocca somministrandogli l'alga marina di cui vi parlavo...con molta parsimonia. Il buco è sparito!

La macchia nera è stabile e dall'alto non vedo nessun rigonfiamento.
Il pesciolino mangia voracemente (viene a prendere il cibo direttamente dal tubicino attaccato alla siringa che uso per somministrarglielo) e lo vedo decisamente più pienotto.
ottimo continua così
Copella con arrossamento interno
Inviato: 27/09/2018, 14:00
di Joo
malt126 ha scritto: ↑Vi aggiorno! La bollicina c'è sempre anche se piccolina, il pesce è ancora sotto sale (ho aumentato un po' la concentrazione anche se ad ogni cambio dell'acqua aspetto un po' prima di integrare il sale). Da ieri ho iniziato a dargli iodio per bocca somministrandogli l'alga marina di cui vi parlavo...con molta parsimonia
Wow

siamo sulla strada giusta.
Bene, c'è ancora qualche traccia di nero?
malt126 ha scritto: ↑La macchia nera è stabile e dall'alto non vedo nessun rigonfiamento.
Il pesciolino mangia voracemente (viene a prendere il cibo direttamente dal tubicino attaccato alla siringa che uso per somministrarglielo) e lo vedo decisamente più pienotto.
Anche questa è un ottima notizia, ma sicuramente quella macchia non dipende dalla carenza di iodio.
In ogni caso il benessere darà un supporto in tutte le direzioni.
Copella con arrossamento interno
Inviato: 10/10/2018, 12:30
di malt126
Buongiorno carissimi!

:x
Felicissima di comunicarvi che la piccola...Giove

...è tornata a casa!...e ora è finalmente libera di nuotare e azzuffarsi con i suoi compagni.
Dopo la cura con lo iodio la bollicina era sparita e quindi ho preso la decisione di riportarla finalmente a casa.
Ovvio che la sto tenendo sempre monitorata, è un pò timida e guardinga ma è la prima ad arrivare sul cibo! L'unica cosa che ancora si vede è la macchietta scura del titolo del post, ma ormai è diventata un suo segno distintivo anche se la tengo sempre sotto controllo.
Ormai nella dieta di tutta la comunità ho inserito una volta alla settimana le alghe fonte di iodio, spero così di prevenire la comparsa di altre bollicine.
Grazie di nuovo per il vostro grande aiuto!!! :x
Joo ha scritto: ↑27/09/2018, 14:00
Bene, c'è ancora qualche traccia di nero?
Dopo avere letto questa tua domanda ho fatto caso al fatto che sul mento era rimasta una parte scura li dove c'era il buco ma avevo anche notato che si schiariva con il passare dei giorni, ho riportato il pesciolino a casa solo dopo avere visto che la pelle del mento era uniformemente bianca

Copella con arrossamento interno
Inviato: 10/10/2018, 13:39
di Joo
Copella con arrossamento interno
Inviato: 10/10/2018, 14:07
di lauretta
Complimenti @
malt126 
davvero un ottimo risultato!!!
E grazie anche a @
Joo per il supporto
Chiudo
