

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Aggiunto dopo 47 minuti 45 secondi:Amazzonico
Fauna:
Flora: Alternanthera Reinekii mini,Ammania Bonsai,Limnophila Hippuridoides,Limnophila Aromatica Wavy,Bacopa Monnieri,Rotala Wallikii,Limnophila sessiliflora,Rotala Rotundifolia Colorata,Hygrophila Pinnatifida,Anubias Barteri Nana,Brasil Moss
Valori
03/11/18-> EC: 312, NO3-: 10, PO43-: 1, pH: 6.9, KH: 5, GH: 9, CO2: 22, fe: 0.5, NO2-: 0, Temp: 24.5,
23/10/18-> EC: 312, NO3-: 5, PO43-: 0.5, pH: 7, KH: 6, GH: 9, CO2: 21, fe: 0.25, NO2-: 0, Temp: 24.8,
21/10/18-> EC: 292, pH: 6.9, KH: 6, GH: 9, CO2: 27, Temp: 24.8,
17/10/18-> EC: 292, NO3-: 5, PO43-: 0.25, pH: 6.9, KH: 6, GH: 9, CO2: 27, NO2-: 0, Temp: 24.8,
Fertilizzazione
31/10/18-> Micro: 10,
26/10/18-> PO43-: 0.7,
23/10/18-> K: 20, Fe: 11,
21/10/18-> NO3-: 0.5,
sono bassi entrambi i valori. Mettili che sennò settimana prossima vai a zero ed è peggio!!! Ma vi fanno paura valori di 50 mg/l di NO3- e 2 mg/l di PO43-?daniel.frizzera ha scritto: ↑Il PO43- è a 1 mg\l quindi sta settimana non ne ho messo. Gli NO3- sono a 10 mg\l quindi anche di azoto non ne ho aggiunto
Hai qualcosa che sta assorbendo il Calcio, poco male, se scende troppo... una grattuggiatona di osso di seppia e sei di nuovo ok!daniel.frizzera ha scritto: ↑Il KH mi è sceso di un'altro punto
La EC da 292 a 312 µS/cm è come se non fosse mai variata. Inoltre... Anche il rinverdente alza la EC!!!daniel.frizzera ha scritto: ↑La EC è fissa dal 23 ottobre quando ho aggiunto il k
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti