Pagina 11 di 22

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 11/01/2019, 14:13
di Artic1
Faxe ha scritto: se non voglio finire al manicomio ho bisogno di metterci dentro anche solo 1 pesce prima di 3 mesi, altrimenti tra figli e moglie mi iniziano a sanguinare le orecchie col "quando andiamo a comprare i pesci?"
Faxe questo è esattamente il tipo di cosa da non fare, inserire quel pesce se la vasca non è pronta e se tu non hai imparato a concimare le piante vorrà dire "morte del pesce". Poi lo spieghi tu a tuo figlio perché il pesce è morto? O corri a comprarne un altro che morirà a sua volta? :-??
Tra non molto inizierai ad avere le filamentose in vasca. Se non riesci a far star calmi il fattore M ed il fattore F... Sarà un delirio, tutti vorran mettere mani in vasca per togliere alghe, cambiare acqua, pulire il fondo, lavare il filtro...
Che guarda caso sono tutte classificate come "cose da non fare in acquario" :-??

Quindi se serve fai iscrivere pure il tuo fattore M al sito che facciamo rallentare anche lei :)

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 11/01/2019, 14:25
di Faxe
Artic1 ha scritto: Tra non molto inizierai ad avere le filamentose in vasca.
è possibile che ci siano già? ieri sera ho visto un paio di filamenti leggeri fluttuanti in un punto tra un pezzo di legno e una piantina. Sicuramente non era una radice perchè svolazzava

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 11/01/2019, 18:56
di Faxe
@Artic1 ma possibile che sta EC continui a salire? Stasera mi segna 784 a 23,2°C...non sta salendo velocemente, ma non si arresta :(

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 11/01/2019, 21:40
di Faxe
Credo di avere un principio di filamentose + diatomee + BBA, tutte insieme appassionatamente.
Devo aumentare la CO2?

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 11/01/2019, 23:38
di Wavearrow
La CO2 sui 20 o 30 mg/l va bene.... Le diatomeee ignorale...
Campano fino a quando ci sono silicati.....

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 11/01/2019, 23:51
di Faxe
Wavearrow ha scritto: La CO2 sui 20 o 30 mg/l va bene.... Le diatomeee ignorale...
Campano fino a quando ci sono silicati.....
E come ci arrivo a 20-30 mg/l? Secondo il calcolatore ora sono a 11 mg/l e sto dando circa 8-10 bolle al minuto, non capisco di quanto dovrei aumentare

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 11/01/2019, 23:58
di Wavearrow
Prova 3o 4 bolle in piú.... Dopo dodici ore circa rimisuri..... E vedi se aggiustare il tiro (tenendo d'occhio anche il pH)

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 12/01/2019, 0:08
di Faxe
Wavearrow ha scritto: Prova 3o 4 bolle in piú.... Dopo dodici ore circa rimisuri..... E vedi se aggiustare il tiro (tenendo d'occhio anche il pH)
L'ho portato a 15 bolle/minuto, purtroppo con la valvola del sistema fai da te la regolazione non è semplicissima. Domani misuro KH e pH e vedo che dice il calcolatore

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 12/01/2019, 2:52
di Artic1
Wavearrow ha scritto: Le diatomeee ignorale...
Ave Wave! Ave!!!

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Faxe ha scritto: Credo di avere un principio di filamentose
se tocchi qualcosa ora ti tagliamo allegramente le mani! :ymdevil:

A parte le battute, se invadono davvero tutto allora ti autorizziamo a toglierle solo dalle piante che rischiano di morire sommerse. Per il resto ti ci vorrà una camion (anzi due) di pazienza.
Può volerci un mese può volerci un anno. Non cambiare acqua e concima con i nostri consigli. Quando saranno sparite ed avrai imparato a concimare penserai al pesce da comprare ;)
Faxe ha scritto: possibile che sta EC continui a salire? Stasera mi segna 784 a 23,2°C...non sta salendo velocemente, ma non si arresta
Se hai rocce calcaree si,
La temperatura che segna il conduttivimetro... lasci sempre che si stabilizzi?

Consigli sulla fertilizzazione

Inviato: 12/01/2019, 9:45
di Faxe
Artic1 ha scritto: Se hai rocce calcaree si,
La temperatura che segna il conduttivimetro... lasci sempre che si stabilizzi?
Non ho nulla di calcareo, per curiosità ho tolto una manciata di ghiaino e fatto la prova con viakal ma non frizza.

È possibile che le piante si siano già pappate i nutrienti della scorsa somministrazione? Erano partite a razzo ma si son fermate e son comparse le alghe.

Ho un amico che potrebbe darmi delle potature di hydrocotile e riccia fluitans e leggevo che le galleggianti sono ottime contro le alghe...che faccio, me le faccio dare?