Nuovo 18 litri senza filtro

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nuovo 18 litri senza filtro

Messaggio di Steinoff » 15/02/2019, 18:00

Palmo ha scritto: Non essendoci tutto il resto che c'è nell'acqua di rete la conducibilità dovrebbe essere più bassa che miscelando.
Pero' cosi' ti perdi anche le cose buone che sono nell'acqua di rete, o in bottiglia ;)
Non ti fissare coi valori, non sono loro l'obiettivo da raggiungere, ti servono solo per capire se la strada che stai seguendo e' buona e fintantoche' non avrai imparato a capire la tua vasca semplicemente guardandola. Poi, per carita', ci sono le eccezioni, ci mancherebbe, ma in genere va cosi' :)
Palmo ha scritto: 1capire quando la vasca necessita di un aiuto (cambio d'acqua)
Serve quando ci sono accumuli eccessivi, e quindi forti sproporzioni, di alcuni elementi, oppure se c'e' una qualche particolare problematica in corso, se per errore ti e' caduto in vasca qualcosa che si discioglie in acqua... tutti casi particolari e ben definiti.
Ma se tu imparerai a usare il punto 2,
Palmo ha scritto: 2 PMDD
e ti assicuro che una volta che ci prendi la mano e sopratutto l'occhio non e' difficile, facilmente eviterai gli accumuli, e di cambi d'acqua non avrai bisogno. Salvo i casi rari, eccezionali e particolari di cui ti parlavo.
Io non ricordo neanche piu' quando ho fatto l'ultimo, vado solo di rabbocchi dell'evaporato con demineralizzata :-??
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Palmo (18/02/2019, 17:16)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Nuovo 18 litri senza filtro

Messaggio di Palmo » 18/02/2019, 17:21

Scusate l'assenza ma ho avuto un paio di giorni pieni!!

È sempre uno spettacolo leggervi!!

È che leggo di molti che usano solo acqua di ro rigenerata per i cambi ma se mi dite così vado di rubinetto e sto tranquillo!!

Però mi tengo, diciamo, un tetto di conducibilità a cui fare il cambio giusto?

Purtroppo con il pmdd sono molto in confusione, di cambi ne ho fatti pochissimi anche io e devo dire che la conducibilità balla sembre sugli stessi valori, le alghe mi perdonano diversi errori, ma ancora non riesco a dargli un metoto, continuerò a studiare!!

Questo 18 litri mi servirà molto!

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nuovo 18 litri senza filtro

Messaggio di Steinoff » 18/02/2019, 18:54

Palmo ha scritto: È che leggo di molti che usano solo acqua di ro rigenerata per i cambi ma se mi dite così vado di rubinetto e sto tranquillo!!
Aspè, bisogna vedere com'è la tua acqua di rete. Facendo dei cambi (cioè togli X litri dalla vasca e ne inserisci altrettanti) ti serve dell'acqua con le stesse caratteristiche di durezza di quella dell'acquario. Se l'acqua del rubinetto non ha troppo sodio, con un'opportuna miscelazione con demineralizzata ottieni facilmente quei valori, e spendi pochissimo 😉 Se invece fai dei rabbocchi (in vasca ne sono evaporati x litri per il caldo) allora si usa esclusivamente demineralizzata, perché quello che evapora è solo H2O, non i sali in essa disciolti 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Palmo (18/02/2019, 19:29)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Nuovo 18 litri senza filtro

Messaggio di Palmo » 18/02/2019, 19:28

Si si ma fi ad ora ho sempre fatto così, per rabbocchi solo demineralizzata e per quei 2 o 3 cambi che ho fatto circa 50 e 50.

Pensavo solo di ottimizzare il cambio diciamo, se io inserisco, nell'acqua demineralizzata, osso di seppia, quindi carbonato di calcio, avrò carbonati e calcio, aggiungendo il sale inglese integro il magnesio che, se non ho capito male, insieme al calcio costituiscono la maggior parte dei sali rilevati dal tes tel GH.
Se non ho capito male o sbagliato fino ad ora, in quell'acqua avrò solo ed esclusivamente i sali rilevati dai due test più dello zolfo che però (sempre se non sbaglio) non dovrebbe darci grossi problemi di eccessi.
L'obbiettivo era ottenere acqua per i cambi più pura possibile, senza sostanze inutili, mi vengono in mente solo i silicati ma probabilmente c'è ne saranno altri, poi il resto si integra sempre con la fertilizzazione.

Mi faccio troppe seghe?? ~x( =))

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
(non ho la possibilità di consultare le analisi dettagliate dell'acqua)

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nuovo 18 litri senza filtro

Messaggio di Steinoff » 18/02/2019, 19:57

Palmo ha scritto: L'obbiettivo era ottenere acqua per i cambi più pura possibile, senza sostanze inutili, mi vengono in mente solo i silicati ma probabilmente c'è ne saranno altri, poi il resto si integra sempre con la fertilizzazione.
Tranquillo, le domande e i dubbi non sono mai troppi, e ci aiutano a capire 😊
Fare come hai detto per ricostruire l'acqua va bene, ma è un bello sbattimento... l'acqua di rubinetto contiene già tutti gli elementi necessari, se è un'acqua utilizzabile è la cosa migliore 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Palmo (18/02/2019, 20:44)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Nuovo 18 litri senza filtro

Messaggio di Palmo » 18/02/2019, 20:45

Meglio :))

Posted with AF APP

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Nuovo 18 litri senza filtro

Messaggio di Palmo » 19/02/2019, 19:28

Ma, scusatemi, leggendo su fb, in un gruppo di appassionati di Betta (si parla solo di loro), ho letto, da quella che sembra essere una delle voci autorevoli del gruppo, che un Betta sta comodo già in 10 litri.

A me sembra molto strano eppure questo è un gruppo di appassionati e spacializzati solo su questo pesce... Cosa dovrei pensare??

Posted with AF APP

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Nuovo 18 litri senza filtro

Messaggio di blucenere » 19/02/2019, 19:30

Palmo ha scritto: Cosa dovrei pensare??
Male.

Certi appassionati di Betta lo tengono come un soprammobile
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Nuovo 18 litri senza filtro

Messaggio di Palmo » 19/02/2019, 19:43

Si ma il ragazzo che scriveva sembrerebbe uno che sa quello che dice, fa molto strano perché sono proprio appassionati di combattenti, mi sarei aspettato degli estremi opposti, magari gente che dice che sotto i 50 è torture...


Comunque la vedo molto dura a trovare Dario Dario...

Sto quasi ripensando al Betta...

Aggiunto dopo 41 minuti 11 secondi:
Il tipo che dicevo, sul profilo, recita : fondatore dalla bettofilia italiana, allevatore di Betta sp dal 1990 e di show Betta dal 2003

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo 18 litri senza filtro

Messaggio di Monica » 19/02/2019, 20:59

Credo sia lo stesso che tempo fa diceva che sotto i trenta litri non si poteva, che l'acquario aperto non va bene e il senza filtro fa ammalare i pesci :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: emanuelepoqi e 4 ospiti