Pero' cosi' ti perdi anche le cose buone che sono nell'acqua di rete, o in bottiglia

Non ti fissare coi valori, non sono loro l'obiettivo da raggiungere, ti servono solo per capire se la strada che stai seguendo e' buona e fintantoche' non avrai imparato a capire la tua vasca semplicemente guardandola. Poi, per carita', ci sono le eccezioni, ci mancherebbe, ma in genere va cosi'

Serve quando ci sono accumuli eccessivi, e quindi forti sproporzioni, di alcuni elementi, oppure se c'e' una qualche particolare problematica in corso, se per errore ti e' caduto in vasca qualcosa che si discioglie in acqua... tutti casi particolari e ben definiti.
Ma se tu imparerai a usare il punto 2,
e ti assicuro che una volta che ci prendi la mano e sopratutto l'occhio non e' difficile, facilmente eviterai gli accumuli, e di cambi d'acqua non avrai bisogno. Salvo i casi rari, eccezionali e particolari di cui ti parlavo.
Io non ricordo neanche piu' quando ho fatto l'ultimo, vado solo di rabbocchi dell'evaporato con demineralizzata
