Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Io ho solo i LED.
Se riesco a trovare la descrizione della vasca da cui proviene….ma sarà problematico perché era una discussione
su di un forum tedesco e si parlava se la Thorea rovinava il silicone siccome era cresciuta a bizzeffe anche sul silicone.
Se riesco a trovare la descrizione della vasca da cui proviene….ma sarà problematico perché era una discussione
su di un forum tedesco e si parlava se la Thorea rovinava il silicone siccome era cresciuta a bizzeffe anche sul silicone.
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Questa è la mia vasca più vecchia.
La lampada a LED è una Ecotech Radion
XR15W G4 FW PRO, versione per il dolce.
Ha tutte le frequenze luminose ed è configurabile.
Se le piante non crescono con questa....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Ho alghe nel bacino per molto tempo. Penso che sia meglio per la vecchia burl. Le piace anche un flusso d'acqua. Per me, lei è anche sui composti di silicone dell'acquario
quindi forse mi hai aiutato: il
mio vaso di intarsio Rili nel bacino di Salmler è così improvvisamente vergognoso che non sapevo come potesse accadere così violentemente.
Forse è la radice del dito ora più vecchia.
Questi bei rami sono già all'inizio di un fascio di energia così estremo quando entrano.
Forse anche quando alla fine muore.
Tradotto con Google .
La mia proviene da qui , non so di più.
quindi forse mi hai aiutato: il
mio vaso di intarsio Rili nel bacino di Salmler è così improvvisamente vergognoso che non sapevo come potesse accadere così violentemente.
Forse è la radice del dito ora più vecchia.
Questi bei rami sono già all'inizio di un fascio di energia così estremo quando entrano.
Forse anche quando alla fine muore.
Tradotto con Google .

La mia proviene da qui , non so di più.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Potresti mettere il testo originale che lo ritraduco meglio.
Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Cavolo ! Si vede proprio che si è attaccata al silicone ! Spero non sia come le famose radici di mangrovia che sono garantite al 100% per sfondare l'acquario....
Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Cavolo ! Si vede proprio che si è attaccata al silicone ! Spero non sia come le famose radici di mangrovia che sono garantite al 100% per sfondare l'acquario....

Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
@cqrflf , se ti riesce di capire qualcosa .Von invasiv möchte ich jetzt nicht reden, bislang hat sie sich auf einer alten Wurzel ( mit der ich sie wohl auch eingeschleppt habe ), breit gemacht.
Die poröse Innen-Kunststoffrückwand ( was ich sehr schön finde ) wurde im 1. Jahr erobert.
Je nach Nährstoffangebot bildet sie diese längeren Arme aus.
Da das ein Cheraxbecken ist, mit mal mehr und mal weniger Krebsen ( Nachwuchs ca. 15 Jungkrebse die hochkommen),
unterliegt es einem gewissen Rhythmus in der Umgestaltung.
Zur Zeit nur adulte Tiere 1 Männchen und 2 Mädels.
Die haben gerade wenig Lust zu modernisieren und deshalb kann die Alge auch gut wachsen, weshalb ich sie an der Naht auch entdeckt habe.
Aber die Alge ist noch da, :happy: und meint jetzt auch sich auf dem Dichtungssilikon breit machen zu müssen. :o
Ist das ein Problem ( Dichtigkeit der Naht ) ?( oder kann ich mich genüsslich zurücklehnen und harre der Dinge.
umsiedeln brauche ich die nicht.
Sie ist ja im Becken ausreichend vertreten.
Optisch habe ich kein Problem, ich finde die klasse und die Beckenbewohner auch. :thumbup:
Mir stellt sich nur die Frage, schadet ein Bewuchs mit Thorea dem Silikon und riskiere ich eventl. eine Beckenauflösung
wenn ich es dabei belasse.
so schön und nützlich können Algen auch sein.
Hier wächst in einem 300 Liter Becken auf einer künstlichen Steinrückwand, eine Rotalge namens Thorea ramosissima.
Die Garnelen mögen sie sehr und sie wird regelmäßig von allen Beckenbewohnern, seien es Fische, Garnelen oder auch die Cheraxe besucht.

Ultima modifica di kumuvenisikunta il 31/05/2019, 11:41, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Inserito quote
Motivazione: Inserito quote
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
@cqrflf
Dati Serbia
Fertilizzante che usano ??
Dati Serbia
dati Ukrainiwith different climatic characteristic, but the ecological conditions of habitats where the species is present are very similar. It was found in Serbia in July and August, in river sections where the riverbed is 10-20 m wide, at 0.2-2 m depth, found on a stone and tree branches at non-shady sites, water temperature 22.5-24 degree (C), pH 8.2.
Dati CarpaziThorea hispida - tutto ciò che è nella foto, un diametro di circa 2,5-3sm.
Luce 1 W./L.
CO2 in piccole quantità 24 ore al giorno
UDO in piccole quantità AQUAHIM SPIRITOL
Water rem. osmosi
Temperatura 22 - 24
Parametri dell'acqua pH - 6.5, GH - 6, KH - 0 (1), PO43- - 0.1, NO3- - 5, Fe - 0.1, TDS - 180 (200)
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:Questa alga è ottenuta da un professore di biologi marini australiani che si occupa di identificare le specie di piante che possono vivere in acqua dolce e viceversa! (Non è stato ricevuto da me !!!) Uno dei membri del forum ha detto: "Per un acquarista bielorusso, queste alghe crescono bene in acqua con gli SCUOLI ROSSI VULCANICI nella salinità marina dell'acqua!".
Dalla mia esperienza. In acqua salata non ha mantenuto. * Quello che vedi nella foto è cresciuto da un singolo ramo * 1 cm di dimensione* in un acquario fresco e instabile. Cresce. Piuttosto, si trasforma in lava - anche se tutto è tagliato o strappato, ricomincerà a crescere. * Pertanto, nella mia opinione soggettiva, in crescita abbastanza * facile. I muschi con cui mi occupo più a lungo * e poi crescono più lentamente e capricciosamente. Anche se ho sentito che non sempre sopravvive. Sono stato probabilmente fortunato o l'acqua si è alzata.
Cresce in tali condizioni:
acqua * dal pozzo;
GH * - 5-6;
KH * - 6-7;
pH * - 7,5;
BENE * - presente;
Luce * - diodo.
Fertilizzante che usano ??

Ultima modifica di kumuvenisikunta il 31/05/2019, 11:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Inserito quote,eliminato link esterno
Motivazione: Inserito quote,eliminato link esterno
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Abbiamo avuto molte informazioni non del tutto coerenti ma un certo punto io penso che anche questa alga abbia un certo ambito di adattabilità in fin dei conti negli acquari dove non è cresciuta però non è ancora morta.
Ho fiducia che prima o.poi mi crescerà in modo abbondante o inbadente.
Le altre rhodophyta sono morte durante il trattamento contro la Cladophora ma poi si sono riprese e sono ricresciute abbondanti.
Ho fiducia che prima o.poi mi crescerà in modo abbondante o inbadente.
Le altre rhodophyta sono morte durante il trattamento contro la Cladophora ma poi si sono riprese e sono ricresciute abbondanti.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Domanda : non è che per caso la Thorea è stagionale ? 

- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
Ottima domanda !
Infatti ne abbiamo già viste tante di stagionali come la Chara o anche piante come la Utricularia o la Najas.
In acquario però con le condizioni giuste tendono a perdere questa stagionalià.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Coltivazione e riproduzione macroalga Thorea Hispida
@marcello ho inserito sotto quote le parti prese da esterno ed eliminato il link a sito esterno(che tra l'altro non portava a niente)
Per la prossima volta se vuoi inserire nella discussione qualcosa da altri siti prendi solo la parte che ti interessa e mettila sotto quote
Per la prossima volta se vuoi inserire nella discussione qualcosa da altri siti prendi solo la parte che ti interessa e mettila sotto quote

Posted with AF APP
Alessandro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: PierluigiEsposito e 10 ospiti