Lo ha gia fatto, doppio:gem1978 ha scritto: ↑@Giovanni2799 se vuoi approfondire meglio farlo in un topic apposito nella sezione carassi
carassius-auratus-la-sezione-dei-pesci- ... 56115.html
Lo ha gia fatto, doppio:gem1978 ha scritto: ↑@Giovanni2799 se vuoi approfondire meglio farlo in un topic apposito nella sezione carassi
Si si ma infatti non mi riferivo al caso specifico, mi riferivo in generale a ciò che ho trovato in rete e siccome questo topic era recente ho approfittato per fare la domanda, infatti come hai visto poi ho aperto a parte una discussione.fablav ha scritto: ↑Ciao,Giovanni2799 ha scritto: ↑Scusate se mi intrometto ma vorrei avere alcune precisazioni sul mondo dei pesci rossi; io non ho vasche con pesci rossi ma siccome mi piace informarmi guardo qua e la nei vari forum e nei gruppi Facebook.
Da quello che so io (grazie anche alla scuola che faccio), e da quello che ho poi constatato cercando in internet, i pesci rossi comuni come anche le carpe un acquario non lo dovrebbero nemmeno vedere, in quanto raggiungendo dimensioni notevoli possono essere contenuti solo da un laghetto.
Invece i pesci rossi "fantasia" essendo leggermente più piccoli possono stare in acqaurio ma, sempre da quello che so, richiedono comunque dimensioni della vasca e un litraggio abbastanza alti. In teoria si dovrebbe calcolare minimo una cinquantina di litri per singolo pesce. Poi considerando che sono pesci che arrivano ai 25/30 cm di grandezza, e non essendo particolarmente agili, anche le dimensioni della vasca dovrebero essere considerevoli.
Tuttavia sono incappato in un gruppo Facebook in cui i membri sostengono che per "calcolare" il quantitativo di esemplari da inserire in vasca non sia tanto importante il litraggio dell'acqaurio e le sue dimensioni quanto la grandezza del filtro (tra l'altro molti dei membri utilizzano come filtri delle sump). Ossia ritengono che avendo delle sump che sono 3/4 volte più grandi di quello che dovrebbe essere normalmente il filtro possano arrivare a tenere anche 20 o più esemplari in acquari da 5/600 litri.
Ora considerando le mie conoscenze e quello che ho scritto prima questo mi sembra completamente sbagliato, quindi vorrei capire se sono le mie conoscenze errate o se i membri di questo gruppo hanno le idee piuttosto confuse.
non so se hai letto tutto il post dall'inizio.
Te ne cito 2:gem1978 ha scritto: ↑Ehm... vi do una notizia: in quella vasca non ci starebbe neanche uno solo dei rossi a singola coda... e forse giusto 2 o 3 di quelli a doppia coda
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
iw8dqy ha scritto: ↑
- n.2 carpe
- n.4 pesce rosso comune a singola coda con pinna dorsale
per la precisione questi sono da laghetto... per le carpe lagone.ma purtroppo l'utente è nuovo e non sapeva che tutti quei pesci in un acquario non ci possono stare. E poi non mica è colpa sua se i nonni fanno i guai?
Noi cerchiamo di aiutare e suggerire delle soluzioni.
Poi ognuno è libero di scegliere la propria strada.
Anche tu mi sembra sei un nuovo utente. Perchè non passi a presentarti nella sezione dei saluti?
Nessuna confusioneGiovanni2799 ha scritto: ↑In ogni caso mi scuso se ho creato confusione e mi auguro che si riesca a creare e a trovare una sistemazione più adatta possibile al resto della banda
Visitano il forum: Ciosoto e 10 ospiti