Pagina 11 di 19
Primo acquario "serio"
Inviato: 04/10/2019, 10:24
di Alix
iobi ha scritto: ↑03/10/2019, 23:52
Solo ferro o una fertilizzazione generale? Son un po' indeciso perché mi sembra di vedere qualche filamento di troppo in giro che penso siano alghe...
Per i pesci lascio passare altri visto che non li conosco bene, credo però che, oltre quanto detto, il pH sia un po alto (ma non mi spiego come è possibile con KH3).
per la fertilizzazione si, è ora di iniziare, sicuramente con ferro se sei a zero, per il resto saranno lieti di accompagnarti passo passo in sezione fertilizzazione!
Primo acquario "serio"
Inviato: 04/10/2019, 11:22
di roby70
Alix ha scritto: ↑04/10/2019, 10:24
il pH sia un po alto (ma non mi spiego come è possibile con KH3).
Concordo sul pH troppo alto per i pesci che hai messo (oltre all'osservazione corretta di Gioele)
Sicuro del suo valore? Come lo misuri?
Con KH a 3 valuterei l'inserimento di foglie di quercia o catappa per cercare di abbassarlo.
Primo acquario "serio"
Inviato: 04/10/2019, 16:32
di gem1978
ed oltre al pH la vasca non è che sia così grande per i corydoras panda

Primo acquario "serio"
Inviato: 07/10/2019, 14:37
di iobi
Eccomi!
Allora, sembra che non ne abbia combinato una giusta eh?! Comunque ormai è fatta, vedrò come si evolverà la situazione.
Per quanto riguarda i valori sono misurati con test a reagente della Tetra, quindi penso siano affidabili. Il pH non so perché sia rimasto più o meno lì, ma mi sono già procurato delle mega fogliolone di catappa (allego foto), in serata mi procuro almeno un test del pH e verifico a quanto è prima di infilarci le foglie. Nel caso quante dovrei inserirne? So solo che devo lasciarle "macerare" in vasca.
Per quanto riguarda il valore del ferro, come dicevo nella sezione fertilizzazione, il test ritengo sia attendibile perché non avevo mai fertilizzato con nulla quindi almeno un minimo l'avrebbe dovuto rilevare. Sabato pomeriggio, vista la condizione un po' triste della Bacopa, ho deciso di somministrare almeno qualcosa: le istruzioni dicono 10ml/50l, io ne ho messo 7 per non toppare e magari ravvicinare la prossima fertilizzazione con qualche altro prodotto.
Quindi per ora penso di poter solo aspettare l'evolversi della situazione.
Primo acquario "serio"
Inviato: 07/10/2019, 17:09
di roby70
iobi ha scritto: ↑07/10/2019, 14:37
Allora, sembra che non ne abbia combinato una giusta eh?! Comunque ormai è fatta, vedrò come si evolverà la situazione.
La vasca è ovviamente tua
Per il resto se hai un topic in fertilizzazione direi che per queste cose puoi tranquillamente continuare di là

Primo acquario "serio"
Inviato: 07/10/2019, 17:12
di Alix
iobi ha scritto: ↑07/10/2019, 14:37
Nel caso quante dovrei inserirne? So solo che devo lasciarle "macerare" in vasca.
Terminalia catappa in acquario abbiamo un articolo su tutto! Nella seconda pagina trovi le dosi (in foglie, supercomodo)!
Primo acquario "serio"
Inviato: 08/10/2019, 21:50
di iobi
Buonasera a tutti!
Stamane mi son recato al primo negozio di acquari che mi capitava in città ed ho acquistato il test per il pH; ho trovato quello Amtra. Spero sia valido, sicuramente è facile: acqua + 5goccie di reagente ed amen.
Il colore mi pare sia quello che ricordavo dall'altra volta: celeste ma non proprio forte, insomma pH8 ma non proprio del tutto, pH7,5 nemmeno, metto la foto per capirci meglio.
Quello sulla catappa non l'avevo proprio visto!

Da un'occhiata al volo non ho afferrato granché ma magari leggendo da PC riesco a capire meglio.
PS: la Bacopa Caroliniana sembra aver messo delle radici aeree, e nonostante sia ingiallita sembra cresciuta in lunghezza.
Primo acquario "serio"
Inviato: 09/10/2019, 11:35
di roby70
iobi ha scritto: ↑08/10/2019, 21:50
PS: la Bacopa Caroliniana sembra aver messo delle radici aeree, e nonostante sia ingiallita sembra cresciuta in lunghezza.
Le radici aeree sono sintomo che non trova abbastanza nutrimenti; se cresce molto ma non compatta forse cerca la luce che non è forte. Comunque stai fertilizzando in qualche modo?
iobi ha scritto: ↑08/10/2019, 21:50
pH7,5 nemmeno
E' comunque alto. Vediamo se si abbassa con la catappa.
Primo acquario "serio"
Inviato: 09/10/2019, 14:20
di iobi
roby70 ha scritto: ↑09/10/2019, 11:35
Le radici aeree sono sintomo che non trova abbastanza nutrimenti; se cresce molto ma non compatta forse cerca la luce che non è forte. Comunque stai fertilizzando in qualche modo?
Ho dato sabato sera 7ml di fertilizzante Dajana Proflor, era l'unico che avevo a casa. Le indicazioni dicono 10ml / 50l, io son voluto rimanere più basso perché so che come prodotto non è granché, e preferivo non rischiare troppo; in più volevo ravvicinare la successiva fertilizzazione con qualcosa di maggiore qualità.
roby70 ha scritto: ↑09/10/2019, 11:35
E' comunque alto. Vediamo se si abbassa con la catappa.
Riguardo ciò non ho capito bene quanto metterne.
L'articolo dice "La concentrazione minima inibitoria, quindi, ammonta a 0,04–0,1 mg di foglie di catappa essiccate per millilitro di coltura batterica; o 10 g di foglie essiccate ogni 100 litri di coltura"
Quindi, visto che ho una vasca da 55l devo metterne la metà, quindi 5 foglie, o devo fare altri calcoli con i mg di estratto permetterne di più???
Primo acquario "serio"
Inviato: 09/10/2019, 15:59
di iobi
PS: se voglio rabboccare acqua cosa usare? Acqua di rete o acqua distillata???