Primo faxacquario :D
Inviato: 28/11/2019, 11:37
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Perchè non c'è verso di farla scendere mantenendo il KH a circa 7...cmq con torba e qualche rabbocco con demineralizzata sono a pH circa 7,25 in lentissima diminuzione, riesco a raggranellare un 0,1 alla settimana, ma va bene cosí, entro prossima settimana introduco I pinnuti
Generalmente è stato ritrovato in acque tenere e con un pH leggermente acido, ma anche in acque lievemente alcaline.
Probabilmente si tratta di una specie adattabile a diversi valori, come gran parte dei ciprinidi asiatici.
Il sud-est asiatico è infatti caratterizzato dalla stagione delle piogge, le quali modificano decisamente le caratteristiche (temperatura, acidità e durezza) delle acque terrestri.
quell'articolo l'ho quasi imparato a memoria (ps qualche dettaglio in più dell'habitat ideale sarebbe gradito
Posso riportare la mia esperienza
Scusate se mi cito, non sono riuscito a capire perchè una è rimasta stecchita, mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha informazioni più dettagliate riguardo problemi durante il processo di muta del carapace perchè ho avuto l'impressione che questa sia stata la causa della morte, grazie
Credo che il discorso sia diverso: Siccome sono animali timidi vanno messi in vasche dove questa loro timidezza non viene alimentata, di fatto proprio come hai fatto tu.
Io ho avuto Caridina, la maggior parte delle morti le ho subite proprio nei primi mesi quando gli esemplari che arrivavano dal negozio lasciavano il passo a quelli neonati nelle vasche. Finché si tratta di un solo esemplare (o comunque un numero di morti in percentuale bassissima) io tendo a considerarlo fisiologico e non me ne preoccupo.
Si si, concordo non sono preoccupato, le baby sono vive e attive e se ci fosse stato un problema comune a tutta la vasca avrei riscontrato problemi anche nelle altre a partire da quelle più vulnerabili...Ero solo curioso di sapere cosa ha causato la morte di quella particolare...per es c'è ne una che ha da settimane un carapace un po opaco sul dorso (una delle più grosse) ma è sempre attivissima e vitale, poi ogni tanto qualche perdita fisiologica fa parte della natura...