Pagina 11 di 20

Mostraci il tuo terrario...

Inviato: 01/11/2020, 12:41
di Claudio80
=)) =)) =))

Mostraci il tuo terrario...

Inviato: 01/11/2020, 13:38
di Gabri05
@Claudio80 gli insetti foglia del genere Phyllium vanno allevati da soli perché possono essere scambiati per "cibo" involontariamente perché assomigliano a foglie, mentre quelli del genere Extatosoma sono molto voraci e potrebbero mangiare involontariamente gli altri fasmidi. In genere la regola è una specie per teca. Ho diviso gli extatosoma dagli altri fasmidi tramite divisorio in rete, mentre dall'altra parte convivono marmessoidea e lobofemora perché hanno la stessa taglia e sono molto simili quindi non si potrebbero mangiare a vicenda.

Aggiunto dopo 30 minuti 55 secondi:
In sostanza non possono convivere insieme nella stessa teca senza divisorio

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
@Certcertsin a casa ho anche un gatto :D

Mostraci il tuo terrario...

Inviato: 01/11/2020, 15:58
di Claudio80
Gabri05 ha scritto:
01/11/2020, 14:10
non possono convivere insieme nella stessa teca senza divisorio
Appunto... Avevo scambiato il divisorio per un listello nello sportello #-o

Mostraci il tuo terrario...

Inviato: 04/11/2020, 12:45
di EnricoGaritta
Come richiesto alcune foto in dettaglio :D
Ho aggiunto muschi vari (raccolti in natura) sulle rocce, sulla torba e intorno alle piante :)
Spero che agli inquilini piaccia quanto piace a me :)

Presto aggiungerò qualche altra pianta :-

Mostraci il tuo terrario...

Inviato: 04/11/2020, 13:33
di Monica
Enrico è veramente strepitoso :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Mostraci il tuo terrario...

Inviato: 04/11/2020, 13:36
di Jack8
Bellissimo paludario :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Mostraci il tuo terrario...

Inviato: 21/11/2020, 21:28
di Gabri05
IMG_20201121_204316_3077010701874785389.jpg
Questo è l'allestimento dei miei Coenobita brevimanus e Coenobita compressus
IMG_20201121_204601_1296563491289838155.jpg
IMG_20201121_205337_8791491663073455277.jpg
IMG_20201121_205523_5548565474235806869.jpg
IMG_20201121_205643_3505021614348790820.jpg
IMG_20201121_205711_8266400428059047726.jpg
Aggiunto dopo 44 secondi:
Ancora non è l'allestimento definitivo

Mostraci il tuo terrario...

Inviato: 21/11/2020, 21:31
di EnricoGaritta
Gabri05 ha scritto:
21/11/2020, 21:29
Coenobita brevimanus e Coenobita compressus
Bellissimi! Sono enormi @-) che dimensioni ha il terrario?

Mostraci il tuo terrario...

Inviato: 21/11/2020, 21:36
di Gabri05
@EnricoGaritta il terrario è 60x30x30. Il compressus è adulto mentre il brevimanus diventerà almeno 3/4 volte più grande.

Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
Appena avrò l'occasione prenderò anche un altro Coenobita appartenente a una di queste specie
C. perlatus
C. spinosus
C. rugosus
C. carnescens
C. clypeatus

Mostraci il tuo terrario...

Inviato: 21/11/2020, 21:44
di EnricoGaritta
Gabri05 ha scritto:
21/11/2020, 21:42
terrario è 60x30x30. Il compressus è adulto mentre il brevimanus diventerà almeno 3/4 volte più grande.
Mi piacerebbe saperne qualcosa in più :) magari quando ti va potresti aprire un topic e parlarcene un po' :)