SidecutWaffle ha scritto: ↑21/04/2020, 23:52
Ora è a 24°C. Dovevo tenerla più alta?
Se si tratta di Colonnare, a temperature sopra i 24° l'infestazione avanza velocemente.
Se invece si tratta di idropisia o comunque di altre infezioni, temperature sopra i 24° potrebbero aiutare il sistema immunitario a reagire, considerando anche che il betta è un pesce da acque calde.
SidecutWaffle ha scritto: ↑21/04/2020, 23:52
I betta non sopportavano bene il sale?
Sì, ma considera che il betta è abituato a una conducibilità molto bassa. Il sale invece la alza tantissimo. Lasciarlo quindi del tempo a una salinità di 8 g/l farebbe salire alle stelle la conducibilità e puoi immaginare che non sia proprio il suo habitat ideale
SidecutWaffle ha scritto: ↑21/04/2020, 23:52
Mi sono perso una ipotesi o hai sbagliato?
No scusa, stupidamente ho dato la seconda ipotesi come sottintesa senza scriverla:
ipotesi 1 - proviamo con sale a 8 g/l e temperatura < 24° come test per capire se si tratta di Colonnare
ipotesi 2 - diamo per buona l'idropisia o altra infezione, quindi alziamo la temperatura, torniamo all'acqua dolce e usiamo un antibiotico ad ampio spettro
ipotesi 3 - diamo per buona la Colonnare e aspettiamo che arrivi l'Acriflavia, e nel frattempo lo poniamo (sempre in quanrantena) in condizioni più consone alle sue esigenze (niente sale, pH acido, KH basso, temperatura 24° per non accelerare comunque l'avanzamento della Colonnare)
SidecutWaffle ha scritto: ↑21/04/2020, 23:52
Cosa non quadra oltre il video di fianco?
Il gonfiore e la linea laterale in evidenza, di cui parli, io non li vedo.
Anzi, dalle foto dall'alto il pesce sembra magro.
Inoltre, quella stortura della schiena non quadra con niente

Inoltre non vedo macchie bianche sul corpo o vicino alla bocca, che sono un segno molto frequente di Colonnare anche se non è detto che debba manifestarsi in ogni caso.
SidecutWaffle ha scritto: ↑21/04/2020, 23:52
Non c'è una cura che ci possa dire cosa non va senza però fargli del male se non fosse la cura giusta?
Forse l'Acriflavina, considerando comunque che qualunque medicinale, soprattutto quando inutile, può avere effetti negativi
SidecutWaffle ha scritto: ↑21/04/2020, 23:52
E se lasciassimo a 24°C (utile contro il colonnare) e portassimo il sale a 5gr/lt? Inutile? Dannoso anche quella concentrazione?
5 grammi per litro non serve per la Colonnare e nemmeno per una ipotetica infezione diversa. Non lo farei.
SidecutWaffle ha scritto: ↑21/04/2020, 23:52
E la Ciprofloxacina che magari è più facilmente reperibile?
Tra gli antibiotici ad ampio spettro questo è uno dei più pesanti da usare con i pesci. Senza delle analisi a supporto non è certo il medicinale che sceglierei.
SidecutWaffle ha scritto: ↑21/04/2020, 23:52
E da cosa si identificherebbe? Solo dalla scaglie rialzate? Perchè io sinceramente non le noto
Gonfiore addominale e scaglie rialzate.
SidecutWaffle ha scritto: ↑21/04/2020, 23:52
In che senso valori sballati? Tolto il pH leggermente alto e il sale ovviamente, il resto va bene
Dici niente! pH e conducibilità alti sono già una grande fonte di stress per i betta. Ovvio che se bisogna farlo come cura si fa, in genere porta dei benefici.
Matty03 ha scritto: ↑22/04/2020, 0:07
agirei comunque prima con il sale
Forse hai ragione. Il mio dubbio è che l'aumento di salinità non deve essere legato a un bagno breve, ma a una permanenza di qualche giorno. Se stiamo sbagliando, potremmo peggiorare di molto la situazione.
Se non ci volesse così tanto a reperire l'Acriflavina, vi dirò che proverei direttamente con quella senza grossi dubbi. Ma dovendo aspettare così tanto tempo sono davvero indecisa su come procedere
Matty03 ha scritto: ↑22/04/2020, 10:38
Con "storto", io mi riferisco ptoprio alle branchie
Sembra siano gonfissime.
Annche la foto dall'alto lo conferma.
A me invece sembra che la testa sia normale e il corpo sia magro. Anche questo comunque è difficile da distinguere in una foto
@
SidecutWaffle se vuoi provare con il sale procedi come ti ha ri-postato Matty, quindi < 24° e sale a 8 g/l
Ma al minimo segno di malessere o di intolleranza diluisci subito con acqua dolce e avvisaci.