Che poi io, ignorantemente, visto che la varietà si chiama ludwigia "mini" super red, pensavo restasse MINI, invece ha già superato i 30 cm tranquillamente
Fertilizzazione e maturazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- fablav
- Messaggi: 7149
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
Bello @Ragnar.
A me sembra sia assetata di magnesio la tripartita, ma se lo hai dato fregatene. Taglia la foglia ingiallita per non confonderti in futuro.
Comunque un giro di test fallo.
A me sembra sia assetata di magnesio la tripartita, ma se lo hai dato fregatene. Taglia la foglia ingiallita per non confonderti in futuro.
Comunque un giro di test fallo.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
se mischi bene in vasca puoi dare il fosforo lo stesso giorno degli altri. Basta non rimangano troppo concentrati.
Quanto alla conducibilità post è correttissimo!
con il fatto che sta bene
Molto bene direi.
Purtroppo non ho mai avuto quella specie vegetale, ma con schiarimenti simili, soprattutto visto che riguardano quasi tutta la foglia e che hai dei piccoli arrossamenti al margine esterno, opterei per un rallentamento metabolico generale (quindi probabilmente fosforo) oppure per una carenza di ferro/micro. Se le foglie mostrano buchi qua e la potrebbe essere più probabile il ferro
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Potrebbe ma credo marcherebe di più le nervature e che si concentrerebbe di più sulle foglie vecchie. no? Io la Hydrocotyle proprio mai avuta
Eh ma dovrebbe tagliarne n sacco anche i vecchie.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
Controllato il giorno 29 ed era circa ad 1
Avevo già avuto questo problema ed ho provato a sovradosare i micro per sopperire con conseguente traccia algale sui vetri... per il ferro forse come avevo dedotto anche io credo venga assorbito velocemente dalla ludwigia, forse
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
A parte le battute. allora prova con il ferro. Hai il fero normale o quello potenziato? pH?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
Ferro normale S5 radicale
7.2 circa
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
allora visto che hai una rossa che ha risposto bene all'apporto di micro (che hanno anche il ferro, molto ferro) ti direi di dare una letta a Ferro «potenziato»
con un pH del genere dovresti cavartela. Io che sto ad 8 neanche se prego
Probabilmente le tue piante hanno una certa fame di ferro .
La Ludwigia rispetto a 10 giorni fa sta andando alla grande o sbaglio?
Quando la poti ripianta il getto almeno fa un bel cespuglio. Volendo all'inizio puoi anche lasciarla a pelo aria per un po', così accelera ancora ed hai poi più massa da trapiantare.
Aggiunto dopo 43 secondi:
sulla Hydrocotyle nelle foglie vecchie vedi buchi?
con un pH del genere dovresti cavartela. Io che sto ad 8 neanche se prego
Probabilmente le tue piante hanno una certa fame di ferro .
La Ludwigia rispetto a 10 giorni fa sta andando alla grande o sbaglio?
Quando la poti ripianta il getto almeno fa un bel cespuglio. Volendo all'inizio puoi anche lasciarla a pelo aria per un po', così accelera ancora ed hai poi più massa da trapiantare.
Aggiunto dopo 43 secondi:
sulla Hydrocotyle nelle foglie vecchie vedi buchi?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
So che per fare in modo che il ferro venga assorbito in maniera più efficace dovrei scendere col pH. A questo scopo erogo CO2 ma probabilmente la diffusione non è al massimo dell'efficienza, però le piante fanno pearling!
Visto che siamo in argomento ne approfitto per chiederti, se somministro qualche ml di infuso di torba, vado ad interferire in maniera rilevante sulla conducibilità?
Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
Aggiunto dopo 20 minuti 53 secondi:
Allora, per quanto riguarda il discorso del ferro potenziato, in rete ho trovato questo prodotto, può andar bene?
Visto che siamo in argomento ne approfitto per chiederti, se somministro qualche ml di infuso di torba, vado ad interferire in maniera rilevante sulla conducibilità?
Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
Certamente! Avevo già letto ma rileggo perché non ricordo bene!
Esattamente, come hai visto tu stesso in foto e fa tanto pearling, però il trucco c'è! Le ho dedicato una lampada full spectrum da 28watt che irradia una zona molto ristretta e la ludwigia l'ha gradita parecchio!
Perfetto!
Non mi pare, ma domani la osservo con più attenzione e ti aggiorno... ! Intanto mi permetterei di dire che è l'unica che mostra qualche carenza...
Aggiunto dopo 20 minuti 53 secondi:
Allora, per quanto riguarda il discorso del ferro potenziato, in rete ho trovato questo prodotto, può andar bene?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Artic1
- Messaggi: 12969
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
con quel pH va già bene. non serve fare altro
Io sono arrivato a pH oltre 8,5 e la Rotala r. arrossa comunque.
non è la conducibilità a preoccuparmi quanto l'ambratura che otterresti e l'acidificazione sarebbe comunque temporanea.
28 W solo per lei? e la miseria! Guarda che non ti vada in stress foto-riduttivo
no, devi trovarlo chelato con DTPA altrimenti potenzia ancora l'arrossamento. Il chelato EDDHA è quello che uso io a pH oltre 8 e arrossa da morire
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
Artic1, ho osservato per bene le foglie della hydrocotyle ma non ci sono buchi, le foglie appaiono solo un po' pallide e si vedono le nervature, non saprei distinguere vecchie e nuove, mi sembrano un po' tutte così!
Ora ti mostro un grafico del GH:
Ora ti mostro un grafico del GH:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti

