Primo acquario - 80l per guppy

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 29/09/2020, 20:34

Rifai i test fra una settimana che il mese non è ancora passato.
Le filamentose sono abbastanza normali ma quelle marroni vengono via se ci passi sopra un dito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
enricorb89
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 06/05/20, 20:31
Contatta:

Il mio primo acquario

Messaggio di enricorb89 » 30/09/2020, 12:43

Ok Ho controllato le macchie marroni vengono via con il dito molto facilmente poi volevo un consiglio.... Siccome in maturazione è meglio non mettere troppo le mani dentro la vasca, le potature della limnophila e della cerato consigliate di farle più tardi o comincio già a fare potature?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 30/09/2020, 13:27

enricorb89 ha scritto:
30/09/2020, 12:43
Ho controllato le macchie marroni vengono via con il dito molto facilmente
Allora direi che sono diatomee dovute ai silicati introdotti con l'acqua di rete e andranno via una volta esauriti.

Per le potature in questo momento farei crescere bene le piante; ovviamente se tagli qualcosa e la ripianti va bene uguale.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
enricorb89 (30/09/2020, 13:52)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
enricorb89
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 06/05/20, 20:31
Contatta:

Il mio primo acquario

Messaggio di enricorb89 » 30/09/2020, 14:16

Pensavo che sarebbe buono, finita la maturazione, fare un cambio con acqua d'osmosi, in modo da abbassare i silicati e a quanto ho capito alzare il GH...poi lo farò ristabilizzare prima di inserire i guppy....per la fertilizzazione penso che farò il vostro protocollo PMDD....anche se ho un po' paura ci proverò....

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 30/09/2020, 15:21

enricorb89 ha scritto:
30/09/2020, 14:16
are un cambio con acqua d'osmosi, in modo da abbassare i silicati e a quanto ho capito alzare il GH
Se fai un cambio con acqua d'osmosi il GH lo abbassi, non lo alzi ;)
Ma non ti preoccupare per le diatomee che vanno via da sole.
enricorb89 ha scritto:
30/09/2020, 14:16
per la fertilizzazione penso che farò il vostro protocollo PMDD....anche se ho un po' paura ci proverò....
Apri un topic in fertilizzazione così ti possono aiutare :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
enricorb89
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 06/05/20, 20:31
Contatta:

Il mio primo acquario

Messaggio di enricorb89 » 09/10/2020, 14:52

Buongiorno a tutti Vi aggiorno su come sta andando Siamo al trentaquattresimo giorno di maturazione le piante stanno crescendo molto e mi Stanno togliendo un po' di luce in fondo sto studiando sul Come fare la fertilizzazione pmdd e volevo chiedere se dovevo lasciare tutto così perché adesso il vetro È praticamente invaso dalle filamentose non si vede quasi più attraverso

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Ancora non ho visto il picco dei NO2-...un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni....mentre finisco il fertilizzante che gia ho sto studiando un po' per fare il protocollo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 09/10/2020, 23:36

Sicuro siano filamentose sui vetri? Sembrano più " polverose " .
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/
Potrebbero dipendere anche dal fertilizzante che stai usando :-? Mi ricordi qual era?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
enricorb89
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 06/05/20, 20:31
Contatta:

Il mio primo acquario

Messaggio di enricorb89 » 10/10/2020, 10:13

Mi sembra che siano proprio loro....sembrano dei fili anche attaccati su legni..... sbandierano in direzione del movimento dell'acqua....ho una physa che a volte passa e se ne nutre credo.....non ho erogazione CO2 e ora le piante sn tanto cresciute quasi da coprire grande maggioranza della luce....ho ancora un po' di microfauna presente...il fertilizzante l'ho quasi finito e sto cercando di capire di quali nutrienti ho bisogno... i test sn ancora bassi sia NO2- che nh3-nh4 e non ho visto picchi.....

Aggiunto dopo 7 minuti 1 secondo:
Forse ho trovato anche dei cianobatteri...spero di no

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 10/10/2020, 10:46

Dalla foto non si vede bene :-? @Giueli secondo te sono cianobatteri?

Il fertilizzante contiene solo micro elementi che potrebbero essere la causa delle alghe polverose sui vetri, quanto ne stai dando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
enricorb89
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 06/05/20, 20:31
Contatta:

Il mio primo acquario

Messaggio di enricorb89 » 10/10/2020, 11:05

20ml/80l 1 volta/settimana
roby70 ha scritto:
10/10/2020, 10:46
Dalla foto non si vede bene :-? @Giueli secondo te sono cianobatteri?
Posso aggiungere che è come una patina che viene su dall'acqua attaccata alle pinze....e non è su tutte le piante solo su alcune foglie della

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti