Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 08/11/2020, 0:50

:-h @marko66
marko66 ha scritto:
08/11/2020, 0:14
Cosa te lo fa pensare ?
Dato che ho aggiunto la lana filtro con i batteri della vasca già maturata del mio amico credevo di aver diminuito i tempi del picco dei nitriti, ma probabilmente non è così quindi preferisco attendere il tuo ok.
Stesso discorso per i pinnuti, preferisco aspettare anziché bloccarli troppo presto.
marko66 ha scritto:
08/11/2020, 0:14
le durezze che sembrano parecchio diverse dall' inizio.
Sono più adatte per Malawi o le trovi preoccupanti?
Riguardo il termo riscaldatore mi dirai tu quando inserirlo.
:-h :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di marko66 » 08/11/2020, 8:38

L3L3 ha scritto:
08/11/2020, 0:50
Sono più adatte per Malawi o le trovi preoccupanti?
Riguardo il termo riscaldatore mi dirai tu quando inserirlo.
Le trovo diverse dalle prime misurazioni,il perchè lo vediamo poi. :-?? Hai misurato le durezze dell'acqua di rete prima di inserirla in vasca?Tieni da parte i valori e vediamo a fine maturazione.Il riscaldatore mettilo e taralo sui 22/23 gradi per adesso.Come mangimi vanno bene quelli specifici per il Malawi + della spirulina in fiocchi.

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 08/11/2020, 10:54

:-h @marko66
Ecco le misurazioni dell'acqua di rete prima di riempire la vasca, sono sicuro che erano quelle perché ho chiuso i tubi in entrata dell'addolcitore come indicato dal tecnico Culligan, spegnendo l'apparecchio e misurando l'acqua prima di metterla in vasca.
Per maggior sicurezza stamani ho ripetuto i test agitando la provetta ad ogni goccia inserita e sono sono come ieri, GH 7 e KH a 9.
Ora aggiungo il riscaldatore ed in seguito mi dirai tu quando ripetere i test.

pH tra il 7.5 e 8
GH 18
KH 17
NO2- 0
NO3- 0
Buona domenica :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di marko66 » 08/11/2020, 18:40

I primi che ci interessano,come detto,sono quelli relativi all'avvenuta maturazione NO2- ed NO3-.Pizzico di mangime e pazienza per adesso.
Buona domenica anche a te :-h
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
L3L3 (08/11/2020, 19:29)

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 15/11/2020, 3:07

:-h @marko66
Oggi ho misurato NO2- (come scorsa settimana) mentre NO3- a mio parere sui 10mg.(foto allegata).
Nell'attesa che si maturi la vasca ho inclinato maggiormente la pietra madre centrale creando una seconda uscita sul lato opposto alla tana che ho intagliato, stessa cosa sulla pietra madre vicina ed anche su di essa si è creata una seconda uscita un pó laterale alla tana intagliata, così magari saranno un po' più accessibili. Ecco qualche foto sperando siano comprensibili.

marko66 ha scritto:
03/11/2020, 15:47
Intanto che scegli eventualmente la aulo facciamo una scrematura.Anzi ti dico la mia proposta,poi se vuoi l'aulo si toglie qualcosa.(una specie la toglierei cmq tra queste)
Copadichromis Borlery Kodango 1/3
Otopharynx Lithopades Zimbawe Rock 1/2
Placidochromis Sp. Jalo Reef 1/4 (questo o niente)
Protomelas Steweni Taiwan 1/3
Scianochromis Fryeri 1/3
Riguardo le specie consigliate, tenendo conto della disponibilità del sito easy fish ti lascio la lista aggiornata con qualche piccola modifica sperando che abbia scelto alternative compatibili, ovviamente sono eccessive ed andrebbero comunque diminuite su tuo consiglio.

Otopharynx Lithopades Zimbawe Rock
Placidochromis Phenochilus Lupingu (al posto dello jalo Reef, mi piace molto di più)
Protomelas Steweni Taiwan
Scianochromis Fryeri
Lethrinops albus
Aulonocara Baenschi

Riguardo la plafoniera ed il coperchio su misura, AleDisola prossima settimana mi dovrebbe aggiornarmi in merito \:D/ mentre il mio amico falegname ha preso oggi le misure e conta di prepararlo tra una decina di giorni. :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 15/11/2020, 18:35

:-h @marko66
La plafoniera è stata ultimata dal gentilissimo e @AleDisola \:D/ vorrei ringraziarlo nuovamente per la sua professionalità, per aver trovato una valida soluzione ma soprattutto per avermi sopportato (giuro che non gli ho scritto neanche una volta questa settimana :D)
Martedì la farò ritirare dal corriere e per mercoledi/giovedì dovrei riceverla, ecco alcune foto del suo fantastico lavoro, non vedo l'ora di vederla dal vivo e di installarla sul coperchio che purtroppo avrò settimana prossima :((
Riguardo la lista delle specie prese in considerazione, a parte la specie Lethrinops albus (che spero sia compatibile con le altre) vorrei trovare qualche alternativa che non sia blu di colore base, per quello avrei scelto il Baenschi come eventuale specie di Aulonocara da aggiungere in vasca.
:-h :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato L3L3 per il messaggio:
AleDisola (15/11/2020, 18:38)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di marko66 » 15/11/2020, 23:05

Il baenschi va' bene come aulo.Il lethrinops non mi convince,psammofilo puro,non hai l'allestimento adatto.Come non mi convince il placidochromis che hai scelto.
In conclusione per me:
Otopharynx :-bd
Protomelas :-bd
Scianochromis :-bd
Aulonocara baenschi :-bd
Se vuoi una quinta specie bisogna cercare.

Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Tra i due esclusi piuttosto il placidochromis comunque.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
L3L3 (16/11/2020, 1:03)

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 16/11/2020, 0:58

:-bd @marko66
Immaginavo che il Placidochromis scelto non andasse bene, dato che mi avevi proposto il Jalo Reef come unico tra questa specie ma ho voluto proportelo per conferma.
Riguardo la quinta specie da aggiungere dato che non trovo un' haps che abbia la stessa alimentazione e grandezza degli altri stavo pensando ad un M'buna come lo Iodotropheus Sprengerae ma se non ritieni opportuno inserirla per mantenere maggior equilibrio tra queste evito di cercarla e rimango su queste 4 ^:)^
:-h :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di marko66 » 16/11/2020, 23:09

L3L3 ha scritto:
16/11/2020, 0:58
Immaginavo che il Placidochromis scelto non andasse bene
Non è che non va' bene come carattere,è piu' da sabbioso e meno da roccioso come il lethrinops.Potrebbe anche starci cmq,si puo' provare,al max togli o sposti qualche roccia.
M'buna non ne metterei sinceramente.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
L3L3 (17/11/2020, 3:38)

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 17/11/2020, 3:31

Tutto chiaro @marko66 :-bd
Mi dispiace se a volte tendo a prendere decisioni senza interpellarti (come i batteri aggiunti in vasca o le specie sostituite alla lista) ma poi mi metti subito in riga! ;)
A proposito, giusto per rimanere in tema, oggi pomeriggio ho acquistato a poco prezzo (€30) un 80lt con mobile e filtro esterno che ho messo nel box auto, così da utilizzarlo sia per eventuali pinnuti malati che per risolvere problemi di convivenza dato che molto probabilmente acquisterò pinnuti ancora non sessati (se Dio vole anche per allevare le future nascite ed i relativi problemi di sovraffollamento :D) spero che avvallerai questa mia decisione sconsiderata, già c'ho mia moglie che ancora deve metabolizzarla... Te prego non ce mette il carico pure tu :D :D

Ultima cosa, la più importante tra tutte, tra le varie discussioni ho inciampato in un link dove riporti foto e video della tua vasca... che dire, semplicemente SBALORDITIVA ^:)^ :-bd sia per la rocciata piena di cuniculi ed anfratti che per le specie all'interno é evidente sia dal colore della livrea che dal loro comportamento che sono in ottima salute. Complimenti ancora :ymapplause: :ymapplause: :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti