Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 03/11/2020, 2:32

:-h @marko66
Dimenticavo.. La vasca misura 150x50x65 :-h :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di marko66 » 03/11/2020, 6:43

Se i tagli sono solo da un lato non so' se le utilizzeranno come tane,troppo rischioso non avere vie di fuga...Puo' darsi pero' che qualche femmina le utilizzi...
Come aulo le mie preferite sono le Jacob sicuramente,pero' sono rocciofile,vegetariane come preferenza ed impestate,.degli m'buna travestiti, in poche parole :D .Le avevo consigliate a qualcuno mi pare proprio in compagnia di m'buna tosti,ma non mi ricordo a chi.Come allestimento si potrebbero sicuramente mettere,ma con haps tosti perchè sono cattivelle e territoriali......
No selezioni come german red , rubescens red fire marmelade e compagnia,ce ne sono naturali con colori spettacolari senza selezioni di dubbio gusto e/o peggio ibridi.Anche le stuart locate non sono niente male e piu' gestibili almeno sulla carta.
Vediamo,tu dimmi la tua preferita e facciamo dei possibili abbinamenti..
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
L3L3 (03/11/2020, 23:02)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di marko66 » 03/11/2020, 15:44

L3L3 ha scritto:
01/11/2020, 19:32
Protomelas Taeniolatus red
Lethrinops albus
Placidochromis Phenochilus Lupingu
Protomelas sp. Steveni,
Otopharynx Lithopades pacifico
Tramitichromics intermedius
Lethrinops mbawa black fin
Protomelas SP Hertae
Sciaenochromis Fryeri electric blue
Copadichromics Borleiy Kadango
Nimbochromics livingstonii
Intanto che scegli eventualmente la aulo facciamo una scrematura.Anzi ti dico la mia proposta,poi se vuoi l'aulo si toglie qualcosa.(una specie la toglierei cmq tra queste)
Copadichromis Borlery Kodango 1/3
Otopharynx Lithopades Zimbawe Rock 1/2
Placidochromis Sp. Jalo Reef 1/4 (questo o niente)
Protomelas Steweni Taiwan 1/3
Scianochromis Fryeri 1/3

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
P.S. Se qualcuno poi su facebook o altrove ti dice che ci sono troppe rocce per un acquario per haps,chiedigli dove vivono secondo lui queste specie nel lago...... :ymdevil: :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
L3L3 (03/11/2020, 23:01)

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 03/11/2020, 23:01

:-h @marko66
marko66 ha scritto:
03/11/2020, 15:47
Copadichromis Borlery Kodango 1/3
Otopharynx Lithopades Zimbawe Rock 1/2
Placidochromis Sp. Jalo Reef 1/4 (questo o niente)
Protomelas Steweni Taiwan 1/3
Scianochromis Fryeri 1/3
Le specie che mi hai consigliato ovviamente mi piacciono tutte, come Aulonocara mi piace molto lo Stuartgranti (Hai reef) blue neon che dovrebbe essere più pacifico dei bellissimi Jacob.
Se devo eliminare un haps tra quelli che mi hai consigliato toglierei il Placidochromis che mi sembra quello più aggressivo tra questi, ma non ho capito perché hai scritto "(questo o niente)" proprio di fianco al suo nome, se consigli di eliminare questa specie o se è una di quelle che non toglieresti. :D
Nell'attesa della maturazione della vasca sto cercando una soluzione all'illuminazione eccessiva dei neon Juwel.
Considerato il costo della plafoniera a LED consigliata dal gentilissimo AleDisola purtroppo al momento fuori budget, la mia idea è quella di modificare la lunghezza degli attacchi dei T5 portandola da 120 a 115cm così che possa montare dei neon LED classici, mi basterebbe intagliare le plafoniere Juwel con un taglierino rovente ed accorciare i fili, li farei anche più corti in modo da lasciare in penombra i lati della vasca così da lasciare più privacy ai pinnuti.
Che ne pensi? :-h :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di marko66 » 04/11/2020, 0:27

L3L3 ha scritto:
03/11/2020, 23:01
ma non ho capito perché hai scritto "(questo o niente)"
Perchè è la varieta' che resta un po' piu' piccola ed è un po' meno aggressiva tra i placidochromis,gli altri non li ritengo consigliabili per la tua vasca.
Anche lo scianochromis ha un caratteraccio ed è un po' piu' da vasche sabbiose.
Come aulo vanno bene le stuart ma contando che c'è parecchio blu negli altri inquilini forse andrei su una piu' sul giallo.Tu guarda ed io guardo e vediamo insieme :))
Per le luci chiedi in brico per la modifica,per me ci sta' lasciare un po' di penombra sui lati :-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
L3L3 (04/11/2020, 2:09)

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 04/11/2020, 2:40

:-h @marko66
marko66 ha scritto:
04/11/2020, 0:27
Perchè è la varieta' che resta un po' piu' piccola ed è un po' meno aggressiva tra i placidochromis,gli altri non li ritengo consigliabili per la tua vasca
Qui a Roma in questi casi diciamo "nun fà nà piega" :-bd come diceva il grande Giggi.. O:-) RIP =((
In alternativa al Placidochromis potremmo decidere di eliminare lo Scianochromis anche se tra i due mi piace di più quest'ultimo per via del suo blu elettrico, poi è anche in base a quello che si trova disponibile al momento.

Per quanto riguarda l'aluonocara scelto, hai ragione come sempre ^:)^ in questo caso cambierei con i più gialli Stuartgranti Hongi Island Steveni oppure con gli arancioni Stuartgranti Maleri Chidunga Rocks se lì ritieni più opportuni.
Per l'illuminazione chiederó maggior info sulla sessione brico :-bd
marko66 ha scritto:
03/11/2020, 15:47
Se qualcuno poi su facebook o altrove ti dice che ci sono troppe rocce per un acquario per haps,chiedigli dove vivono secondo lui queste specie nel lago......
Tranquillo! Facebook non ce l'ho, ne mi avrà mai :D
:-h i-) i-) i-)
Questi utenti hanno ringraziato L3L3 per il messaggio:
marko66 (05/11/2020, 15:07)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di AleDisola » 05/11/2020, 11:01

@marko66 scusa se ti disturbo ma, mentre sono in videolezioni, mi è venuta in mente un'idea per aiutare @L3L3

Dato che da quel che ho letto c'è anche chi di luce ne ha davvero poca, pensavo che:
Si potesse fare una plafoniera con strip 6500K (meno ma molto meno costose) da miscelare con LED blu, per far finta che la temperatura di colore sia più alta

In tal modo si avrebbero una ventina di lumen per litro, che comunque da quel che ho capito sono anche troppi, ed allo stesso tempo la temperatura di colore finale sarà più fredda a vista

Come ti sembra come idea?

Pardon, i lumen per litro sarebbero addirittura 27
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
L3L3 (05/11/2020, 23:51)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di marko66 » 05/11/2020, 15:28

AleDisola ha scritto:
05/11/2020, 11:01
In tal modo si avrebbero una ventina di lumen per litro, che comunque da quel che ho capito sono anche troppi, ed allo stesso tempo la temperatura di colore finale sarà più fredda a vista

Come ti sembra come idea?

Pardon, i lumen per litro sarebbero addirittura 27
Allora c'è da fare una distinzione,in un Malawi la luce serve per far crescere certi tipi di alghe di cui certi tipi di pesci si nutrono,per cui non parliamo di acquari bui,anzi.Per il Tanganica il discorso è analogo,ma con una differenza importante se parliamo di habitat dei conchigliofili(che sono quelli che vanno per la maggiore in vasche piccole).La differenza principale la fa' la profondita' diversa a cui vivono questi pesci(40e piu' metri) ed il fatto che i conchigliofili non sono alghivori.In un Malawi a 10 metri o meno di profondita'(dove vivono la stragrande maggioranza degli m'buna) la luce c'è eccome.
Detto questo :D direi che la tua idea puo' essere assolutamente valida,io stesso uso un 6500K abbinato ad un 8000K come neon T8,per cui l'abbinamento da te proposto mi sembra fattibile ed i lumen sufficienti :-bd Sono curioso inoltre di vedere la resa cromatica,ma ragionando sulla carta mi sembra :-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
AleDisola (05/11/2020, 15:36) • L3L3 (05/11/2020, 23:51)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di AleDisola » 05/11/2020, 15:36

marko66 ha scritto:
05/11/2020, 15:28
Detto questo direi che la tua idea puo' essere assolutamente valida,io stesso uso un 6500K abbinato ad un 8000K come neon T8,per cui l'abbinamento da te proposto mi sembra fattibile ed i lumen sufficienti Sono curioso inoltre di vedere la resa cromatica,ma ragionando sulla carta mi sembra
Perfetto, grazie ^:)^
Sará contento il proprietario =)) =))

Quando e se faró la plafoniera, poi ti fará sapere i risultati :-bd
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio (totale 2):
marko66 (05/11/2020, 16:12) • L3L3 (05/11/2020, 23:51)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di marko66 » 05/11/2020, 16:12

AleDisola ha scritto:
05/11/2020, 15:36
Quando e se faró la plafoniera, poi ti fará sapere i risultati
E li vedro' anche se fara' qualche foto..... :)) :-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
L3L3 (05/11/2020, 23:51)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti