Pagina 11 di 12

Mastello senza filtro

Inviato: 21/03/2021, 21:30
di rude
Ti hanno sufficientemente risposto. Confermo grossomodo i consigli di @Fiamma e @Pinny. Attendi che le temperature siano stabili prima di inserire i pesciotti

Mastello senza filtro

Inviato: 21/03/2021, 22:25
di Fiamma
Sarebbe un peccato non mettere la ninfea, le foglie e i fiori sono sempre un gran bel vedere, ma in effetti se non ha almeno 4-5 ore di sole diretto la mattina ( i fiori si aprono la mattina) non fiorisce e anche le foglie rischiano di rimanere piccole.
Altrimenti come dice @Pinny la peltata è un compromesso.
Un po' di sole diretto in primavera sarebbe meglio per far ripartire le piante dopo il riposo invernale, in autunno non importa.
L'Azolla può essere molto invadente, fa dei veri e propri tappeti con rapidità incredibile, devi toglierla a manciate altrimenti ti toglie luce sotto anche in inverno, i miei Carassi nel pond non la mangiano, ma è pure vero che hanno alghe a volontà e sono ancora relativamente piccoli, quelli in acquario la mangiano quando gliela metto.
Il Myrio lo prenderei, tanto lui lo ancori al fondo mentre il cerato lo butti dentro e basta.

Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
C'è anche la Nuphar Lutea e l'Hydrocaris morsus ranae come galleggianti se non metti ninfea

Mastello senza filtro

Inviato: 22/03/2021, 12:27
di Marcoice94
@Pinny @Fiamma

Va bene, appurato ciò, ossia il sole al mattino non è diretto, quindi escludendo la Ninfea, che dispiace tantissimo anche a me, ma purtroppo, cosa ordino? Vorrei fare l'ordine già oggi cosi da avviarlo entro Marzo

Cerato, e questo è sicuro, Myriophyllum brasiliensis , Nuphar lutea, l'hydro non ce l'hanno, poi aggiungo qualcosa? 1 tipo per pianta come mi avevate consigliato?

Mastello senza filtro

Inviato: 22/03/2021, 15:06
di Fiamma
Aggiungi un paio di fitodepuranti da mettere in vasi appesi al bordo.
Iris pseudacorus che fa dei bei fiori gialli e Pontedera cordata che li fa viola e ha delle belle foglie per esempio.
Sono loro che ti faranno da filtro più di tutto.
Io nel mastello dei Carassi ho messo anche un falso papiro che da solo basterebbe, diventa molto alto e ogni anno o due va rinvasato altrimenti ti spacca il vaso ma depura bene.

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Lo vedi qui
bonsai-pond-laghetto-e-paludario-f43/mi ... 73935.html

Mastello senza filtro

Inviato: 22/03/2021, 15:20
di Pinny
Sono d'accordo con Fiamma, le fitodepuranti sono necessarie, io le ho tutte e tre, iris, pontederia e falso papiro, nei vari pond :-bd

Mastello senza filtro

Inviato: 22/03/2021, 15:44
di Marcoice94
Perfetto grazie :D

Allora ordino, una unità per pianta, queste qui :

IRIS PSEUDACORUS
CYPERUS LONGUS
PONTEDERIA CORDATA
MYRIOPHYLLUM BRASILIENSIS
NUPHAR LUTEA

Con i relativi cestelli, può andare? Posso procedere all'ordine?

Mastello senza filtro

Inviato: 22/03/2021, 17:14
di Pinny
Io al posto del longus, prenderei il cyperus alternifolius, mi sembra più bello ;)

Mastello senza filtro

Inviato: 22/03/2021, 17:51
di Marcoice94
L'incontrovertibile gusto femminile :D

Allora sostituisco il longus con l'alternifolius, poi posso procedere all'ordine? Ho tutto?

Aggiunto dopo 32 minuti 36 secondi:
Ordine effettuato, però purtroppo la alternifolius era gracilis e non era disponibile in pronta consegna, sono andato con la longus,

Ultimissima domanda poi ci riaggiorniamo a mastello finito: per le due piante che vanno sul bordo, quindi falso papiro e iris, sempre iuta e terra?

Mastello senza filtro

Inviato: 22/03/2021, 21:24
di Pinny
Puoi adottare due soluzioni. Puoi usare un portavaso da balcone in metallo e metterci dentro un vaso con fori sul fondo, per fare uscire le radici, metti se vuoi un pò di juta, per evitare che esca la terra. Io ho trovato dei vasi robusti, e abbastanza grandi, che si appendono alla parete e con due ganci, li ho appesi sul bordo, dopo aver fatto dei buchi sul fondo, con una punta calda.

Mastello senza filtro

Inviato: 23/03/2021, 0:26
di Marcoice94
Pinny ha scritto:
22/03/2021, 21:24
Puoi adottare due soluzioni. Puoi usare un portavaso da balcone in metallo e metterci dentro un vaso con fori sul fondo, per fare uscire le radici, metti se vuoi un pò di juta, per evitare che esca la terra. Io ho trovato dei vasi robusti, e abbastanza grandi, che si appendono alla parete e con due ganci, li ho appesi sul bordo, dopo aver fatto dei buchi sul fondo, con una punta calda.
Thankss, già che c'ero ho ordinato anche i vasi che consigliano loro da abbinare alle piante, almeno sto tranquillo, quelli che ho in casa sono tutti occupati, tanto i prezzi sono identici sul sito o in giro, tanto vale :)