Pagina 11 di 15
Foglie che si bucano
Inviato: 22/06/2021, 21:37
di Pissa
è una domanda a cui non so risponderti.
io ho aperto questa discussione perchè avevo/ho un evidente problema con alcune piante che ho visto rovinarsi alla grande nel giro di qualche giorno.
e meno male che l'ho aperta, perchè parrebbe che stavo completamente sbagliando tutto circa le carenze che potevo avere.
detto questo, potrei "semplicemente" dirti: vorrei un acqua i cui valori non consentano formazioni algali (ho avuto diverse brutte esperienze con BBA, che tengo tutt'ora sott'occhio), permettano una crescita costante (anche non rapida) delle piante con semplice fertilizzazione pmdd, mi permetta di mettere le mani in vasca il meno possibile (intendendo anche cambi d'acqua, ecc) e ovviamente che sia compatibile con la fauna.
mi dirai: me ne batto il belino, tutti vorrebbero questo!
ma è per farti capire che chiedermi quanto vorrei di KH e GH è una non-domanda, a me il GH andava benissimo anche prima che era a 20, se mi avesse permesso di ottenere tutto quello che ho scritto!
Foglie che si bucano
Inviato: 23/06/2021, 11:47
di Artic1
Pissa ha scritto: ↑22/06/2021, 21:37
vorrei un acqua i cui valori non consentano formazioni algali
Non esiste.
Le condizioni delle acque sono tutte idonee alle alghe, da conducibilità e durezze assenti a conducibilità e durezze fotoniche. La vita sulla terra è molto varia e si è adattata un po' a tutto.
Scegli le durezze in base alla specie di pesci che vuoi inserire. E da li si adegua tutto, piante incluse.
Pissa ha scritto: ↑22/06/2021, 21:37
mi dirai: me ne batto il belino, tutti vorrebbero questo!
In realtà devi solo partire dal tuo ultimo punto, gli animali.
Per contrastare le alghe servono allelopatici e stabilità.
Pissa ha scritto: ↑22/06/2021, 21:37
a me il GH andava benissimo anche prima che era a 20, se mi avesse permesso di ottenere tutto quello che ho scritto!
Ok ma lascia pedere il GH e parliamo del KH.
Poi ripeto che il resto lo sistemiamo e ti aiuto, ma le specie animali che KH e pH richiedono?
Foglie che si bucano
Inviato: 23/06/2021, 19:10
di Pissa
darei priorità agli
P. scalare, quindi un KH basso e pH leggermente acido.
le altre specie che ho in vasca, leggendo le schede su internet, vogliono un dH mediamente compreso tra 5 e 12 circa, il pH va bene sempre leggermente acido.
p.s: c'è un thread sulla tua vasca?

Foglie che si bucano
Inviato: 23/06/2021, 22:16
di Artic1
Quindi durezze basse tipo KH 3-4
Da qui possiamo capire quanta acqua di bottiglia utilizzare e quanta di rubinetto. Ma ti dico già che sarà quasi tutta di bottiglia
Pissa ha scritto: ↑23/06/2021, 19:10
c'è un thread sulla tua vasca?
Solo sull'ultima in creazione... Aspetta
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
nuova vasca pianifichiamo il futuro
Foglie che si bucano
Inviato: 23/06/2021, 22:49
di Pissa
Artic1 ha scritto: ↑23/06/2021, 22:17
Quindi durezze basse tipo KH 3-4
Da qui possiamo capire quanta acqua di bottiglia utilizzare e quanta di rubinetto. Ma ti dico già che sarà quasi tutta di bottiglia
mi sa anche a me, anche se a dire il vero con solo rubinetto non ho mai visto più di 5/6 come valori del KH, GH invece sempre alle stelle....
cmq punto sempre a cambiarne il meno possibile e ripristinare solo quella evaporata.
per ora quindi lascio così, sto week rimetto solo un pò di ferro e altro 30ml di carbonato di magnesio, poi mi dai due dritte?
belin sei proprio in fase allestimento ex novo!

Foglie che si bucano
Inviato: 24/06/2021, 9:09
di Artic1
Pissa ha scritto: ↑23/06/2021, 22:49
per ora quindi lascio così, sto week rimetto solo un pò di ferro e altro 30ml di carbonato di magnesio, poi mi dai due dritte?
Certo. Vediamo come vanno le piante.
pH sempre elevato o si è stabilizzato?
Pissa ha scritto: ↑23/06/2021, 22:49
belin sei proprio in fase allestimento ex novo!
Diciamo che me la prendo con molta calma. Ora è così:
20210622_225337_699108217870552047.jpg
Foglie che si bucano
Inviato: 24/06/2021, 18:58
di Pissa
Artic1 ha scritto: ↑24/06/2021, 9:09
Diciamo che me la prendo con molta calma. Ora è così:
da finito mi sa che sarà uno spettacolo!
vedi di finirlo prima del prossimo concorso!
il pH non l'ho più misurato, farò nel week prima di fertilizzare magari....
Foglie che si bucano
Inviato: 24/06/2021, 22:47
di Artic1
Ok ma se riesci a darci una misurata visto che era salito parecchio vediamo se aggiungere la seconda dose o no.
Purtroppo con il magnesio idrossido ci si poteva aspettare una certa variazione di pH. Speriamo ora sia rientrata
Foglie che si bucano
Inviato: 24/06/2021, 23:45
di cicerchia80
.. Che mi son perso fin ora?

Foglie che si bucano
Inviato: 25/06/2021, 7:51
di Pissa
Artic1 ha scritto: ↑24/06/2021, 22:47
Ok ma se riesci a darci una misurata visto che era salito parecchio vediamo se aggiungere la seconda dose o no.
Purtroppo con il magnesio idrossido ci si poteva aspettare una certa variazione di pH. Speriamo ora sia rientrata
pH sceso a 8, quindi ho recuperato solo uno 0,2, mi assesto a un +1 post carbonato magnesio rispetto al pH di partenza
EC fissa e stabile a 380, come non fosse stato assorbito nulla?
quindi se inserisco altri 30ml volo a pH 9?
nel caso dovrei acidificare l'acqua, perschè quel pH non va bene per la mia fauna.
cicerchia80 ha scritto: ↑24/06/2021, 23:45
.. Che mi son perso fin ora?
ciao @
cicerchia80!
riassunto breve: ho cambiato poco più del 50% dell'acqua della vasca con acqua martina, ho sciolto il carbonato di magnesio del decathlon in acqua gasata (sciolto per modo di dire, resta abbastanza denso) e somministrato 30ml lo scorso week. aumento di:
pH +1
EC +60
KH + 0,5
GH +1
KH e GH aumentati come da calcoli di @
Artic1, grosso balzo del pH dovuto alla natura estremamente basica della soluzione.
stavamo ragionando come muoverci questo week, se dare altri 30ml o cosa, visto che la quantità di magnesio introdotta con 30ml è piuttosto scarsa (ma il pH aumenta parecchio) o se, visto il sostanzioso cambio d'acqua con cui ho eliminato la stragrande maggioranza del calcio, ritornare al magnesio del pmdd....
basta che leggi al volo le ultime 2/3 pagine, anche un tuo consiglio sarebbe utilissimo!
