Pagina 11 di 11
					
				ciano tanti ciano
				Inviato: 10/10/2021, 15:21
				di Jack Sparrow
				Figurati dai speriamo bene 

Io non ti dico nulla perché sai come ho risolto in passato 

Vediamo che ti dicono.  
 
  
 
			
					
				ciano tanti ciano
				Inviato: 10/10/2021, 15:27
				di Catia73
				altre
			 
			
					
				ciano tanti ciano
				Inviato: 10/10/2021, 18:26
				di mmarco
				Catia73 ha scritto: ↑10/10/2021, 15:18
vi prego aiutatemi
 
  Aggiunto dopo     1 minuto 5 secondi:
Aggiunto dopo     1 minuto 5 secondi:


 
			
					
				ciano tanti ciano
				Inviato: 10/10/2021, 18:47
				di sanigiugiosam
				Catia73 ha scritto: ↑10/10/2021, 15:18
troppi lmn luce, che avevano favorito i ciano.
[/quot
Catia73 ha scritto: ↑10/10/2021, 15:18
stavo pensando di mettere un faretto fitostimolante.
 
Non sarebbe male a me qualche anno fa ha aiutato insieme all'egeria a togliermeli di torno .Provaci 

 Secondo me la carenza di nitrati influisce un bel po sulla formazione dei cianobatteri.
 
 
			
					
				ciano tanti ciano
				Inviato: 10/10/2021, 23:35
				di kumuvenisikunta
				Catia73 ha scritto: ↑10/10/2021, 15:18
nitrati e fe zero
 
Direi che è ora di fare un giro in fertilizzazione  
 
 Catia73 ha scritto: ↑10/10/2021, 15:18
devo o no introdurre altre piante?
 
Se puoi si
Catia73 ha scritto: ↑10/10/2021, 15:18
la vallisneria, la quale vorrei pure togliere
 
Approfittane per toglierla e aggiungi altro  
 
 
Ancora non allarghi quell'egeria? 

 
			
					
				ciano tanti ciano
				Inviato: 11/10/2021, 9:34
				di Catia73
				kumuvenisikunta ha scritto: ↑10/10/2021, 23:35
Ancora non allarghi quell'egeria?
 
  
 
è  che non ho coraggio a metterci le mani
 
			
					
				ciano tanti ciano
				Inviato: 14/10/2021, 12:59
				di acquariume
				Catia73 ha scritto: ↑10/10/2021, 15:18
1. fertilizzazione? la Alternanthera sembra sbiadita e in genere le piante sono ferme.
 
Ciao @
Catia73 
 io direi che è arrivato il momento che inizi a cibare le piante, con il trattamento che hai fatto con Andcost la maggior parte sono andati. Per me ora devi concentrarti a non farli arrivare più, cioè una buona fertilizzazione, piante in salute, acqua ossigenata su i piccoli spot da eliminarli, eliminarne le vecchie foglie "infettate" e far crescere quelle nuove più forti e giovani, ecc.
Purtroppo con sti maledetti ci vuole tempo e pazienza 

 
			
					
				ciano tanti ciano
				Inviato: 15/10/2021, 9:16
				di Andcost
				Mio consiglio personale. Evita che piante arrivino in superficie, come ci arrivano le poti. 
Dirada la egeria.
Aumenta le piante, copri più spazio insomma.
Diversifica le piante