consigli su fauna rio 180?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1908
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di Alex_N » 16/05/2022, 18:04

Matias ha scritto:
14/05/2022, 19:08
Esiste una specie (non ricordo il nome) di neritina che presenta delle protuberanze sul guscio, è bellissima... È meno adattabile della neritina comune (per lei salmastro praticamente obbligato)
Alcune specie del genere Clithon. Sul "meno adattabile" però non saprei, in letteratura scientifica i luoghi dei ritrovamenti sono ruscelli d'acqua dolce e anche estuari. Addirittura hanno visto che a seconda dell'ambiente in cui crescono sono selezionati gusci diversi, verso la foce hanno spine più lunghe e lo correlano alla presenza di pesci predatori, mentre nel corso più alto sono anche completamente prive di spine. Io visto che le ho trovate in negozio sto tenendo in acquario d'acqua dolce quelle che penso siano tre specie diverse, alcune le ho da mesi, altre prese pochi giorni fa visto che ho notato che vivono. Secondo me i primi giorni dall'arrivo muoiono tante stressate dal viaggio, oppure muoiono di fame restando in vasche troppo pulite. Non sembrano mangiare la carota come le varie Vittina, ma solo le alghe sui vetri, e questa è la loro principale necessità.
Non terrei Gasteropodi in acqua tenera e acida, anzi, non è una brutta cosa fornire elementi calcarei come osso di seppia per assicurarsi che assumano abbastanza calcio... e questo con KH e pH bassi non va d'accordo.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio (totale 2):
Matias (16/05/2022, 18:38) • germandowski92 (17/05/2022, 19:04)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di germandowski92 » 16/05/2022, 19:48

Monica ha scritto:
16/05/2022, 13:23
nannostomus
grazie monica! si non mi ricordo chi mi aveva citato il genere (forse matias) in ogni caso mi è capitato tra gli occhi e mi piacevano solo che non sono riuscito a trovarli a meno di 8,50€ l'uno e dato che ne inserirei un banco andrei davvero a spendere troppo :(( Poi non ho capito se il motivo era perchè sono di cattura o meno. (dopo aver visto il prezzo ho smesso di informarmi)
Alex_N ha scritto:
16/05/2022, 18:04
Non terrei Gasteropodi in acqua tenera e acida
niente mi state confermando i dubbi che avevo...

Per quanto riguarda la temperatura che mi dite?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di giuseppe85 » 17/05/2022, 0:05

Monica ha scritto:
16/05/2022, 13:23
Per la doppia coppia non credo ma aspettiamo i ragazzi :) per il banco valuta anche i nannostomus, sono quelli meno pericolosi per eventuali avannotti :)
Stesso mio pensiero
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
germandowski92 (17/05/2022, 8:08)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di germandowski92 » 17/05/2022, 8:11

giuseppe85 ha scritto:
17/05/2022, 0:05
Monica ha scritto:
16/05/2022, 13:23
Per la doppia coppia non credo ma aspettiamo i ragazzi :) per il banco valuta anche i nannostomus, sono quelli meno pericolosi per eventuali avannotti :)
Stesso mio pensiero
Ah ok solo una coppia allora.
Sulla temperatura che mi dici? :)

I nanno riesci per caso a trovare anche quelli a poco? :D

Ah dimenticavo ora l'acquario è cosi:
PXL_20220516_175559484.NIGHT_2701581329347786925.jpg
Ma dato che sono molto fortunato mi si stanno formando delle alghe quindi bisogna vedere come andrà a finire ~x( (già aperta discussione nella sezione apposita è solo per tenervi aggiornato sulle mie sciagure per farvi apprezzare di più la vostra fortuna :D )

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3666
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di Matias » 17/05/2022, 14:05

germandowski92 ha scritto:
17/05/2022, 8:11
mi si stanno formando delle alghe quindi bisogna vedere come andrà a finire
La vasca è stupenda e molto piantumata, vedrai che risolverai :)
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (17/05/2022, 17:46)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di germandowski92 » 17/05/2022, 17:12

Matias ha scritto:
17/05/2022, 14:05
germandowski92 ha scritto:
17/05/2022, 8:11
mi si stanno formando delle alghe quindi bisogna vedere come andrà a finire
La vasca è stupenda e molto piantumata, vedrai che risolverai :)
Grazie! :ymblushing:
Spero che inizi ad andarmi un po' bene prima o poi...

Se trovi i nanno a poco fammi un fischio nel frattempo continuo a guardare anche io :D
germandowski92 ha scritto:
17/05/2022, 8:11
Sulla temperatura che mi dici?
Su questo che mi dite?

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3666
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di Matias » 17/05/2022, 18:10

germandowski92 ha scritto:
17/05/2022, 17:12
Se trovi i nanno a poco fammi un fischio nel frattempo continuo a guardare anche io
:)) Va bene.
germandowski92 ha scritto:
17/05/2022, 17:12
Su questo che mi dite?
Come la maggior parte dei nani, una temperatura tra i 24 e 26 gradi direi che può andar bene :) ma aspettiamo conferma da @giuseppe85 che li ha avuti.
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (17/05/2022, 18:21)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di germandowski92 » 17/05/2022, 18:21

Matias ha scritto:
17/05/2022, 18:10
24 e 26 gradi direi che può andar bene
Se dovesse essere maggiore per qualche ora al giorno sarebbe un problema? (anche considerando quelli da banco citati prima)

Purtroppo arrivo già a 26 in sti giorni...

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3666
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di Matias » 17/05/2022, 20:22

germandowski92 ha scritto:
17/05/2022, 18:21
Se dovesse essere maggiore per qualche ora al giorno sarebbe un problema?
Dipende da che temperatura, ma se in questi giorni hai 26 immagino che in estate avrai almeno 28-29... Non credo ci siano grossi problemi, ma anche qui aspettiamo la conferma di Giuseppe.
germandowski92 ha scritto:
17/05/2022, 18:21
anche considerando quelli da banco citati prima
Se ti riferisci ai Nannostomus dipende dalla specie, ma in generale dovrebbero essere adattabili (anzi, mi pare esistano almeno una o due specie che sopportano bene temperature vicine ai 30°). @Monica ce lo confermi?
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (17/05/2022, 20:27)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

consigli su fauna rio 180?

Messaggio di germandowski92 » 17/05/2022, 20:31

Matias ha scritto:
17/05/2022, 20:22
Dipende
Eh non so come funziona con la trasmissione del calore nell'acquario ma abito in una zona molto umida quindi quando fa caldo lo percepisco più dei miei amici, quindi se funziona così anche per l'acquario ciaone, fritto misto proprio =))
Matias ha scritto:
17/05/2022, 20:22
Se ti riferisci
Ma anche a i vari tetra, neon e petitelle... Devo ancora decidermi :D

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti