Pagina 11 di 19
betta? sogno o realtà? chissà...
Inviato: 14/08/2022, 20:38
di Pisu
germandowski92 ha scritto: ↑14/08/2022, 20:32
Anche se confino le galleggianti, le uniche piante che posso tenere sotto sono le lente?
Cioè se io metto galleggianti a sinistra non riesco a far venire su la stauro a destra per dire?
No la stauro proprio vuole un milione di watt senza una fogliolina sopra e CO
2, altrimenti è sempre una pianta ad un quarto delle sue potenzialità.
Non credo tu abbia fari da stadio...
germandowski92 ha scritto: ↑14/08/2022, 20:32
Anche se confino le galleggianti, le uniche piante che posso tenere sotto sono le lente?
Dipende da luce e CO
2, ma per farle stare tutte in forma in genere direi di sì
germandowski92 ha scritto: ↑14/08/2022, 20:32
Anche in un senza filtro non sono obbligatorie?
Ci sono molti senza filtro che non hanno piante

betta? sogno o realtà? chissà...
Inviato: 14/08/2022, 20:46
di germandowski92
Pisu ha scritto: ↑14/08/2022, 20:38
ad un quarto delle sue potenzialità.
cosa intendi? che rimane bassa o che fa internodi lunghi o altro ancora?
Pisu ha scritto: ↑14/08/2022, 20:38
Non credo tu abbia fari da stadio...
non so dovrei avere almeno 3000 lumen per 50 litri netti quindi 60 lumen/L
Pisu ha scritto: ↑14/08/2022, 20:38
Ci sono molti senza filtro che non hanno piante
vedo se trovo qualche foto sul forum...
betta? sogno o realtà? chissà...
Inviato: 14/08/2022, 21:39
di Pisu
germandowski92 ha scritto: ↑14/08/2022, 20:46
cosa intendi? che rimane bassa o che fa internodi lunghi o altro ancora?
Con tantissima luce e CO
2 rimane bassa e fitta per mesi e mesi, con media luce se sopravvive assomiglia ad un'Hygrophila polisperma

betta? sogno o realtà? chissà...
Inviato: 14/08/2022, 22:42
di germandowski92
Pisu ha scritto: ↑14/08/2022, 21:39
germandowski92 ha scritto: ↑14/08/2022, 20:46
cosa intendi? che rimane bassa o che fa internodi lunghi o altro ancora?
Con tantissima luce e CO
2 rimane bassa e fitta per mesi e mesi, con media luce se sopravvive assomiglia ad un'Hygrophila polisperma
mmm ok penso come fare e nel frattempo aspetto le risposte degli altri. grazie!

betta? sogno o realtà? chissà...
Inviato: 15/08/2022, 8:46
di germandowski92
ma @
Pisu nel frattempo che gli altri rispondono ti volevo fare una domanda...
Stavo pensando di fare una cosa, limitare la superficie dell'acquario a metà con uno spago che passa quindi parallelamente al lato lungo. In poche parole davanti galleggianti e dietro 2/3 piante a stelo rapide.
Nella lista per ora ci sono:
- limnophila sessiliflora
- rotala rotundifolia
- myriophyllum mattogrossense
- heteranthera zosterifolia (ma questa la trovo rognosa da tenere in ordine quindi non è tra le favorite)
- hydrocotyle leucocephala (mi piace l'idea di farla uscire un po' dall'acquario)
- egeria densa (che quindi escluderebbe alcune della lista per allelopatia)
Secondo te/voi, considerando che loro avranno luce diretta, quale riterresti migliore per un bettario (quindi poca fertilizzazione o dilazionata in più volte alla settimana per non aumentare troppo la conducibilità)
NB: poi davanti metterei delle ombrofile (che devo scegliere) visto che le galleggianti toglierebbero luce
betta? sogno o realtà? chissà...
Inviato: 15/08/2022, 8:55
di Pisu
germandowski92 ha scritto: ↑15/08/2022, 8:46
quale riterresti migliore per un bettario (quindi poca fertilizzazione o dilazionata in più volte alla settimana per non aumentare troppo la conducibilità)
Facilissimo
hydrocotyle leucocephala
Aggiunto dopo 50 secondi:
Tra quelle menzionate è l'unica veramente poco esigente
betta? sogno o realtà? chissà...
Inviato: 15/08/2022, 9:33
di Monica
Buongiorno

non ho capito quale sia il problema ma un acquario per Betta lo puoi fare anche solamente con Microsorum e Hydrocotyle...bello folto di piante come piace lui e di semplice gestione come dovrebbe essere per me un secondo, terzo ecc...acquario

betta? sogno o realtà? chissà...
Inviato: 15/08/2022, 10:10
di Platyno75
Platyno75 ha scritto: ↑14/08/2022, 15:26
Ceratophyllum
betta? sogno o realtà? chissà...
Inviato: 15/08/2022, 11:54
di germandowski92
Pisu ha scritto: ↑15/08/2022, 8:56
germandowski92 ha scritto: ↑15/08/2022, 8:46
quale riterresti migliore per un bettario (quindi poca fertilizzazione o dilazionata in più volte alla settimana per non aumentare troppo la conducibilità)
Facilissimo
hydrocotyle leucocephala
Aggiunto dopo 50 secondi:
Tra quelle menzionate è l'unica veramente poco esigente
Allora aumento la difficoltà
Se dovessi sceglierne altre due, esclusa l'egeria, quale sceglieresti?
Ps. Grazie come sempre pisu!
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Monica ha scritto: ↑15/08/2022, 9:33
Buongiorno

non ho capito quale sia il problema ma un acquario per Betta lo puoi fare anche solamente con Microsorum e Hydrocotyle...bello folto di piante come piace lui e di semplice gestione come dovrebbe essere per me un secondo, terzo ecc...acquario
Monica ha scritto: ↑15/08/2022, 9:33
non ho capito quale sia il problema
Ma proprio problema nessuno ma mi piacciono gli acquari con tante varietà di piante quindi chiedevo consiglio a voi come poterlo allestire senza aver poi problemi di conducibilità (o altro) per farle crescere più o meno bene.
Platyno75 ha scritto: ↑15/08/2022, 10:10
Ceratophyllum
Perdonami ho dimenticato di specificare che cerco piante con radici, per le galleggianti uso il limnobium se mi sopravvive
Ps. Grazie mille anche a voi!
betta? sogno o realtà? chissà...
Inviato: 15/08/2022, 12:26
di Pisu
germandowski92 ha scritto: ↑15/08/2022, 11:57
Allora aumento la difficoltà
Se dovessi sceglierne altre due, esclusa l'egeria, quale sceglieresti?
Ma io ti direi la limno e basta, bella vaporosa e stacca molto dalle altre.
Se non hai un 400l (

) con 3 specie di piante sommerse vai alla grande, limno, hydro e anubias, magari la minimicro in primo piano che è bellissima