Pagina 11 di 17

Carenza di azoto, approfondiamo?

Inviato: 04/09/2022, 20:20
di Vinjazz
Io immagino un cespuglio folto ad esempio di staurogyne o chessó un prato di Montecarlo altro più di un centimetro, quante foglie non vedono la luce e quante foglie vecchie marciscono.... Se consideriamo una vasca con il fondo coperto al 99% la decomposizione vegetale, secondo me é significativa altrimenti non mi spiegherei come in una vasca avviata da 4 mesi quando muovo il montecarlo si erge una quantità di "sporco" utile non indifferente.

Carenza di azoto, approfondiamo?

Inviato: 04/09/2022, 20:27
di malu
Vinjazz ha scritto:
04/09/2022, 20:20
una quantità di "sporco" utile non indifferente.
Tutta roba che da azoto :-bd

Carenza di azoto, approfondiamo?

Inviato: 04/09/2022, 20:31
di Vinjazz
malù ha scritto:
04/09/2022, 20:27
roba che da azoto
Soprattutto in una vasca o con piante particolarmente difficili non é da sottovalutare...punti dove non arriva la luce, piante che si adattano etc etc. quante volte posso potare lo stesso stelo prima che ne risenta? È sempre un numero limitato rispetto alla durata della vasca.

Carenza di azoto, approfondiamo?

Inviato: 04/09/2022, 20:31
di malu
Alla fine parliamo parliamo ma ogni vasca andrebbe vista a sè, e consideriamo sempre che non c'è nessuno che conosca, con assoluta certezza e completezza, tutti i processi che ci sono in una vasca con annessi "protagonisti".

Carenza di azoto, approfondiamo?

Inviato: 04/09/2022, 20:33
di Vinjazz
Di recente ho cambiato il filtro perché difettoso e nonostante fosse stato attivo per solo un mese le spugne da blu erano diventate nere e al momento non ho fauna

Carenza di azoto, approfondiamo?

Inviato: 04/09/2022, 20:43
di malu
Vinjazz ha scritto:
04/09/2022, 20:33
diventate nere
Anche qui tutto azoto.....

Carenza di azoto, approfondiamo?

Inviato: 04/09/2022, 21:27
di GSCAPEAQUA
malù ha scritto:
04/09/2022, 16:35
GSCAPEAQUA tu e i quote non andate proprio d'accordo
Si vede che ho problemi mentali😂😂😂

Carenza di azoto, approfondiamo?

Inviato: 04/09/2022, 21:57
di cicerchia80
... Poi vi faccio vedere la sabbia del fondo del 300L :D
GSCAPEAQUA ha scritto:
04/09/2022, 21:27
Si vede che ho problemi mentali
Non è colpa tua (almeno sui quote) =))
È un errore random che non riescono a localizzare

Carenza di azoto, approfondiamo?

Inviato: 04/09/2022, 22:02
di malu
cicerchia80 ha scritto:
04/09/2022, 21:57
Poi vi faccio vedere la sabbia del fondo del 300L
Io ve la faccio vedere subito
Fanghi e radici.jpg
Riserva di composti azotati.... ;)

Aggiunto dopo 12 minuti 35 secondi:
E abbondo anche con il cibo :D

Carenza di azoto, approfondiamo?

Inviato: 05/09/2022, 16:36
di malu
@Pisu una curiosità (ribadisco che non ho mai fertilizzato) ..... Chi ha vasche come la tua, quando introduce azoto in teoria dovrebbe facilitare il lavoro delle piante che non devono ricavarlo dall'ammonio e, quindi, ancor meno dal nitrato, non c'è pericolo che questi due elementi aumentino troppo??
Quindi, sempre se non sbaglio, non introducendo azoto si dovrebbe ottenere la cosa opposta, incentivando le piante a consumare ammonio e nitrato (sempre a patto che si consideri la competizione con i batteri).
Quindi, come mi pare sia già stato detto, meglio le vasche molto piantumate, senza filtro e magari con una piccola pompa di movimento per sfavorire ulteriormente la competizione.