Pagina 12 di 14
Discus senza filtro
Inviato: 16/12/2022, 18:19
di Spumafire
Bajo ha scritto: ↑16/12/2022, 6:27
Ho letto e riletto ma non trovo la temperatura.... Li hai abituati a climi più miti (e le piante ringraziano) o non hai problemi di ossigenazione?
Mi sa che non l'ho messa

Comunque stanno a 26° e non ho mai avuto problemi di ossigenazione

Bajo ha scritto: ↑16/12/2022, 6:27
Non ti predano le caridinie?
Dirti di no,sarebbe una bugia.
Ho le multidentata e quelle grosse ogni tanto escono spavalde,le piccole si rifugiano nella boscaglia(stanno nascoste tipo cecchini

)
Discus senza filtro
Inviato: 20/12/2022, 10:21
di LorenzoOMG
Bello! Anch’io vorrei averne uno così…
Discus senza filtro
Inviato: 27/12/2022, 21:51
di Spumafire
LorenzoOMG ha scritto: ↑20/12/2022, 10:21
Bello! Anch’io vorrei averne uno così
Grazie mille Lorenzo

Con un po' di pazienza e qualche accorgimento,ci si arriva tranquillamente

Discus senza filtro
Inviato: 10/01/2023, 15:01
di Duck
Bella! Mi piace una vasca per Discus senza filtro!
Discus senza filtro
Inviato: 10/01/2023, 15:14
di mmarco
E soprattutto con il fondo.....
Discus IMHO fortunati e magari (mi auguro) a prescindere dall'IMHO.
Ciao
Discus senza filtro
Inviato: 17/01/2023, 23:55
di Tiziano92
Io ho votato per @
Vinjazz e @
Spumafire.
Il primo è un opera d'arte e si vede che ci tiene molto.
Il secondo perché è simile al mio come allestimento. Semplice ma naturale al massimo. Poi senza filtro top.
Mi piaceva molto visivamente quella di @
skoop però nella descrizione c'era solo una foto. Mi sarebbe piaciuto vederne altre.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Ma che cazz.... Ho sbagliato post.

dovevo rispondere sul concorso.

Discus senza filtro
Inviato: 27/01/2023, 14:40
di Gioele
Spumafire ha scritto: ↑02/12/2022, 8:01
All'inizio c'era un filtro esterno sovradimensionato (eheim 2080)poi si è fermato e la vasca ha continuato ad andare avanti da sé.
Mi ricorda la storia del mio fiumiciattolo coi botia
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑02/12/2022, 21:55
era praticamente il contrario della tua vasca, cioè una letto desolato ricoperto da foglie marcescenti e una visibilità pari a zero a causa dei tannini, quello lo chiamo un ambiente naturale e non è minimamente replicabile in acquario senza l’ausilio del filtro
Stai descrivendo la mia vasca dei rossi


E il fiume sopra citato, ho un sistema a lana che rimuove il pulviscolo per vedere i pesci, ma quando si intasa la visibilità è zero, e, benché la vasca faccia schifo, i nitrati rimangono bassi e i pesci stanno benone
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑02/12/2022, 21:55
e le uniche che c’erano erano in forma emersa vicino alla riva.
Che è come tengo le piante nelle due vasche che ho citato. Ma devono essere vecchie, il carico deve crescere con molta gradualità e sono naturalissime eh, iper naturali, ma esistono acquari più belli.
Comunque @
Spumafire ci mancavano proprio quei due esemplari di Cremona, era vuota sta vasca senza, era necessario
Discus senza filtro
Inviato: 27/01/2023, 19:32
di Spumafire
Gioele ha scritto: ↑27/01/2023, 14:40
mancavano proprio quei due esemplari di Cremona, era vuota

non mi ci far pensare che sto ancora a piangere

Gioele ha scritto: ↑27/01/2023, 14:40
Mi ricorda la storia del mio fiumiciattolo coi botia

Però è una bella soddisfazione vero?
Alla fine si riesce anche con pesci che hanno dei carichi organici importanti

Discus senza filtro
Inviato: 21/07/2024, 20:03
di Spumafire
Ciao a tutti,purtroppo questa vasca è stata dismessa proprio oggi.
Sottolineo
purtroppo (e lo metto pure in grassetto)per esigenze di trasloco mi è toccato dismettere il vascone.
Tengo a dire che ho avuto grandissime soddisfazioni da questa vasca e che AF mi ha insegnato davvero molto su questa gestione

.
Appena sarò pronto,ripartirò con un nuovo progetto che posterò subito
Per adesso rimango in pausa così mi carico a manetta per il prossimo

Discus senza filtro
Inviato: 21/07/2024, 20:07
di Duca77
Speriamo di rivederla presto
