"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di Artic1 » 17/04/2023, 13:24


kromi ha scritto:
17/04/2023, 6:23
è una riga di fertilizzazione del giorno dopo i test, come ho eseguito,

Nella fertilizzazione non si riportano i dati nelle colonne dei test, si riportano i ml o i mg/l di elemento apportati nelle colonne degli apporti.
In questo modo hai le colonne dei test che hanno sempre e solo dayi dei test, mentre le colonne a destra con fondo bianco hanno sempre e solo dati degli apporti.
Io ad esempio scrivo nella colonna dell'N 5/20 che vuoo dire che ho apportato 5 ml di nitrato d'ad'ammonio, pari a 20 mg/l di NO3- totali ipotetici.
Se apporto il K segno nella colonna K ad esempio 8/10 ossia 8 ml, 10mg/l K ed aggiungo nella colonna N anche 15 mg/l (gli NO3- del NK).
I numeri sono a caso ma è per farti capire cosa intendo.
Anche perche se segni gli apporti nelle volonne dei test, dovresti segnare il totale di quello che hai apportato più quello che era presente... Sennò non si capisce la vasca che contenuto di NO3- aveva nel tempo. 
 
Son stato comprensibile?

kromi ha scritto:
17/04/2023, 6:23
Sulla riga del test, c'è pure la T affianco
Mentre sulla ferti c'è la F,

Non capivo cosa fosse. Per me è una colonna inutile. Come lo uso io il file, hai colonne per test e colonne per gli apporti e nessuna sovrapposizione tra i due.

kromi ha scritto:
17/04/2023, 6:23
La prossima volta lo rifaccio in due tabelle

Ma no. Ti sto solo spiegando cosa mi sembra logico fare. Poi la tabella è tua e ci fai cosa vuoi.
 

Aggiunto dopo 26 secondi:
Appena ho un attimo ti posto una videata della mia. ​ :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
kromi (17/04/2023, 13:55)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di kromi » 19/04/2023, 18:28

pila gennaio marzo 2023.png
Lo so :-!!! non ci arrivo ancora alla fruibilità che vorrei, ma mi sto impegnando :a-t ti assicuro.
le colonne con sfondo bianco, quelle della fertilizzazione, sono quasi tutte in mg/l totali ipotetici, direttamente.
  •  
Il flortis è riportato in millilitri dosati.
  •  
Il nitrato di ammonio è riportato nell'ultima colonna in millilitri dosati, la miscela è quella che usi tu, ma anche il mg/l tot. ipotetici nella colonna dei nitrati, dalla parte bianca, quella della fertilizzazione.
  •  
Nella colonna del ferro, evidenziata in blu, il ferro in mg/l comprende anche quello dosato con il Flortis.
  • La colonna del nitrato di potassio riporta sia i mg/l di K che i ml dosati NK,  ( come hai suggerito tu) poi nella colonna del nitrato riporto i mg/l tot ip di quest'ultimo, dati con il nitrato di potassio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di kromi » 20/04/2023, 17:47

Son già passati 20 giorni dalle bombe di ferro, questa sera ne darò ancora 0.5 mg/l oggi ho fertilizzato:
9 mg/l NO3- tot ip.
1.2 mg/l PO4-3 tot ip
Siam tornati ad una fertilizzazione più leggera, durante i 20 giorni passati ho dosato solo 0.6 mg totali di ferro potenziato
e 3 ml di Flortis.
CERCO la Distensione Fogliare, che non ho soprattutto sulle foglie nuove.

cicerchia80 ha scritto:
12/04/2023, 16:40
Cerchi distensione foliare e foglie rosse in piante che stanno in acqua eutrofica?
Vorrei invertire il processo, come si fa?
Vorrei un consiglio su un nuovo argomento da aprire
Potrebbe andare bene:
Deeutrofizzare l'acqua di Pila, ma senza cambi.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di cicerchia80 » 21/04/2023, 10:02

kromi ha scritto:
20/04/2023, 17:47
Vorrei invertire il processo, come si fa?
Vorrei un consiglio su un nuovo argomento da aprire
Potrebbe andare bene:
Deeutrofizzare l'acqua di Pila, ma senza cambi.
Va bene.....ma basterebbe dimezzare la fertilizzazione e aumentare la CO2 (ovviamente se puoi)

Ti faccio vedere una tabella che ho fatto per un articolo....
IMG_20230306_235331.jpg

Rapportato ad 1 solo ml di rinverdente flortis 2
Screenshot_2023-04-21-09-58-52-742_com.android.chrome.jpg

Tieni conto che il Kramerdrake è il più spinto dei fertilizzanti della linea kramer e suggerisce cambi settimanali del 40% se non oltre (non ricordo ora)
Con 3 ml di rinverdente è come se ne avessi messo il doppio nei tuoi litri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di kromi » 21/04/2023, 17:13

cicerchia80 ha scritto:
21/04/2023, 10:02
Tieni conto che il Kramerdrake è il più spinto dei fertilizzanti della linea kramer e suggerisce cambi settimanali del 40% se non oltre (non ricordo ora)
Con 3 ml di rinverdente è come se ne avessi messo il doppio nei tuoi litri
Si mi rendo conto che ho esagerato, il mese di Marzo, ma in questo mese ho dato:
Screenshot_20230421-170236_2186483578945694875.jpg
Nella shermata che ho postato sopra, inserisco direttamente i mg/l dei fertilizzanti dosati , tranne per il flortis, per il quale segno i ml inseriti in vasca, spero sia chiaro O:-)
E ieri, quello che ho scritto sopra:
kromi ha scritto:
20/04/2023, 17:47
9 mg/l NO3- tot ip.
1.2 mg/l PO4 tot ip
Il ferro ed il rinverdente ieri sera, li ho scordati #-o
Quindi mi par di capire che 0.5/0,8 ml di Flortis a settimana, basterebbero per la mia vasca?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di Artic1 » 21/04/2023, 19:09


kromi ha scritto:
19/04/2023, 18:28
Lo so non ci arrivo ancora alla fruibilità che vorrei, ma mi sto impegnando ti assicuro.

Ora ti mando il mio screenshots... 

kromi ha scritto:
20/04/2023, 17:47
Son già passati 20 giorni dalle bombe di ferro, questa sera ne darò ancora 0.5 mg/l

Ma perché? 
~x(
 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di kromi » 21/04/2023, 19:15

Artic1 ha scritto:
21/04/2023, 19:09
perché?
Perchè l'arrossamento dell'acqua è svanito

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di kromi » 22/04/2023, 1:11

Ma perché?
E anche per questo:
Artic1 ha scritto:
12/04/2023, 4:13
In ogni caso il ferro glielo farei dare settimanalmente almeno a 0,3 mg/l

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di Artic1 » 22/04/2023, 20:09


kromi ha scritto:
21/04/2023, 19:15
Perchè l'arrossamento dell'acqua è svanito

La domanda era perché 0,5 mg/l. 
Avevamo parlato di stare sugli 0,2-0,3 se ricordo bene. 

Aggiunto dopo 39 secondi:

kromi ha scritto:
22/04/2023, 1:11
E anche per questo:

Ecco appunto. Ma allora perché 0,5?
:-bd

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di Pisu » 22/04/2023, 20:18

Non mi ricordo se te l'ho già detto ma se ti dimentichi la vasca per un mesetto può solo fare bene 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti