Mirabello 70 - consigli sull’avviamento e gestione del mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di gem1978 » 09/09/2023, 9:49

cameless ha scritto:
08/09/2023, 21:30
1045 lumen per 50 litri netti,
scarsa .
di solito il conto si fa sul volume totale per cui sei a meno di 20 lumen/litro.
:-? Fosse anche il doppio, direi che per la ludwigia sarebbe poco.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di cameless » 09/09/2023, 13:41


gem1978 ha scritto:
09/09/2023, 9:49
cameless ha scritto:
08/09/2023, 21:30
1045 lumen per 50 litri netti,
scarsa .
di solito il conto si fa sul volume totale per cui sei a meno di 20 lumen/litro.
:-? Fosse anche il doppio, direi che per la ludwigia sarebbe poco.

eh lo so, sto pensando di modificare l’impianto in qualche modo. Oggi ho preso delle helantium da mettere in primo piano, una domanda che può essere stupida: le piantine presentavano già degli stoloni, questi vanno interrati oppure devono essere lasciati in superficie?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di gem1978 » 10/09/2023, 7:34

Vanno interrate solo le radici.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di cameless » 10/09/2023, 11:46


gem1978 ha scritto:
10/09/2023, 7:34
Vanno interrate solo le radici.

mi sono riletto e forse non mi sono spiegato bene.
Ti allego una foto così si capisce meglio, quello cerchiato di rosso e la “fine” dello stolone della pianta di dx
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di Fiamma » 10/09/2023, 18:18


cameless ha scritto:
10/09/2023, 11:46
stolone

quello non è uno stolone ma uno scapo fiorifero che sale verso la superficie dove, se emerge, fiorisce, come negli Echinodorus, su questi scapi spesso crescono delle piantine avventizie ( le foglioline che vedi) che quando fanno delle radici si possono staccare ( spesso non c'è bisogno di tagliare, basta tirare delicatamente da un lato) e ripiantare.
Lo scapo non lo interrare, se non lo vuoi lasciare taglialo alla base. 

Posted with AF APP

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di cameless » 10/09/2023, 18:27


Fiamma ha scritto:
10/09/2023, 18:18

cameless ha scritto:
10/09/2023, 11:46
stolone

quello non è uno stolone ma uno scapo fiorifero che sale verso la superficie dove, se emerge, fiorisce, come negli Echinodorus, su questi scapi spesso crescono delle piantine avventizie ( le foglioline che vedi) che quando fanno delle radici si possono staccare ( spesso non c'è bisogno di tagliare, basta tirare delicatamente da un lato) e ripiantare.
Lo scapo non lo interrare, se non lo vuoi lasciare taglialo alla base.

ah ok, chiarissimo. Non lo sapevo, grazie mille.
Chiedo anche a te: le piante ti sembrano piantate nella maniera corretta?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di Fiamma » 10/09/2023, 18:56

Sì, forse tirale appena un pò su in modo che il colletto della pianta non stia sotto, ma roba di pochi millimetri

Posted with AF APP

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di cameless » 10/09/2023, 19:07


Fiamma ha scritto:
10/09/2023, 18:56
Sì, forse tirale appena un pò su in modo che il colletto della pianta non stia sotto, ma roba di pochi millimetri

ok grazie mille. Ho sempre paura di fare le cose male 😂

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di cameless » 10/09/2023, 21:37

Parlando di fauna invece. Vorrei mettere guppy, molly, endler e qualche caridina (non tutti nello stesso momento  ovviamente). Cosa ne pensate?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mirabello 70 - Nebbia bianca e inserimento dei batteri

Messaggio di roby70 » 11/09/2023, 8:34


cameless ha scritto:
10/09/2023, 21:37
Vorrei mettere guppy, molly, endler e qualche caridina

troppi. Puoi scegliere o guppy o endler e le caridina.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti