Pagina 12 di 16

Alghe Infinite

Inviato: 22/11/2024, 11:55
di Platyno75
Il calcolatore fa semplicemente un calcolo ma SENZA considerare le variabili in vasca. Se metti due gocce di Cifo Azoto molto probabilmente verranno assorbite prima di diventare nitrati (attraverso il passaggio a nitriti). Discorso diverso in vasca immatura, senza piante, con la flora batterica nitrificante KO... 

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Io mi sono sempre basato sul target 10 mg/l nitrati come obiettivo, dosando di conseguenza.
Per iniziare fai metà. Si inizia così,.con dosaggi minimi e poi si sale se necessario.
 

Alghe Infinite

Inviato: 22/11/2024, 16:49
di Scardola

Platyno75 ha scritto:
22/11/2024, 11:57
Il calcolatore fa semplicemente un calcolo ma SENZA considerare le variabili in vasca. Se metti due gocce di Cifo Azoto molto probabilmente verranno assorbite prima di diventare nitrati (attraverso il passaggio a nitriti). Discorso diverso in vasca immatura, senza piante, con la flora batterica nitrificante KO...

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Io mi sono sempre basato sul target 10 mg/l nitrati come obiettivo, dosando di conseguenza.
Per iniziare fai metà. Si inizia così,.con dosaggi minimi e poi si sale se necessario.

Concordo.
Io farei fare ad @anakinfb metà dose, facciamo 0,2 ml per sicurezza, e magari anche divisi in due giorni. 
Misurando conducibilità subito prima e poi qualche giorno dopo.

Alghe Infinite

Inviato: 22/11/2024, 17:58
di anakinfb

Scardola ha scritto:
22/11/2024, 16:49

Platyno75 ha scritto:
22/11/2024, 11:57
Il calcolatore fa semplicemente un calcolo ma SENZA considerare le variabili in vasca. Se metti due gocce di Cifo Azoto molto probabilmente verranno assorbite prima di diventare nitrati (attraverso il passaggio a nitriti). Discorso diverso in vasca immatura, senza piante, con la flora batterica nitrificante KO...

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Io mi sono sempre basato sul target 10 mg/l nitrati come obiettivo, dosando di conseguenza.
Per iniziare fai metà. Si inizia così,.con dosaggi minimi e poi si sale se necessario.

Concordo.
Io farei fare ad @anakinfb metà dose, facciamo 0,2 ml per sicurezza, e magari anche divisi in due giorni.
Misurando conducibilità subito prima e poi qualche giorno dopo.

alla fine ho detto 0,3 prima che mi rispondessi, che dovrebbe portare teoricamente NO3- a 5mg/l…
Speriamo 🤞🏼

Alghe Infinite

Inviato: 24/11/2024, 21:47
di anakinfb

Scardola ha scritto:
22/11/2024, 16:49

Platyno75 ha scritto:
22/11/2024, 11:57
Il calcolatore fa semplicemente un calcolo ma SENZA considerare le variabili in vasca. Se metti due gocce di Cifo Azoto molto probabilmente verranno assorbite prima di diventare nitrati (attraverso il passaggio a nitriti). Discorso diverso in vasca immatura, senza piante, con la flora batterica nitrificante KO...

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Io mi sono sempre basato sul target 10 mg/l nitrati come obiettivo, dosando di conseguenza.
Per iniziare fai metà. Si inizia così,.con dosaggi minimi e poi si sale se necessario.

Concordo.
Io farei fare ad @anakinfb metà dose, facciamo 0,2 ml per sicurezza, e magari anche divisi in due giorni.
Misurando conducibilità subito prima e poi qualche giorno dopo.

Ho messo 0,3 Cifo Azoto il 22/11

Misurato oggi:

NO3- 5
NO2- 0,025
EC 540 (ho dei dubbi sul conduttivimetro, che non ho mai calibrato)

In ogni caso per un po sto a secco di NITRO e PROFITO. Preligerò Cifo Azoto, con parsimonia estrema e Cifo Ferro S5 e Magnesio (del PMDD).
 
Che dite ? Sui vetri stanno rispuntando le maledette...

Alghe Infinite

Inviato: 24/11/2024, 22:05
di Scardola
Mi sono perso: EC è calata?

Alghe Infinite

Inviato: 24/11/2024, 22:07
di anakinfb

Scardola ha scritto:
24/11/2024, 22:05
Mi sono perso: EC è calata?

Salita di poco/rimasta uguale. Era 530, ma secondo me sbaglio a prendere il valore... Non la posso considerare come riferimento. Non c'è un reagente anche per EC ? 

Alghe Infinite

Inviato: 24/11/2024, 22:08
di Scardola
anakinfb ha scritto:
24/11/2024, 21:47
EC 540 (ho dei dubbi sul conduttivimetro, che non ho mai calibrato)
La calibrazione è relativa, nel senso che ti serve sapere se è cambiato il valore rispetto a lettura precedente, non se è giusto.

Al limite è importante sapere se il valore di calibrazione non deriva nel tempo.
Puoi comunque calibrarlo a basso costo con una bottiglia di acqua minerale (meglio liscia): c'è l'EC in etichetta.

Aggiunto dopo 52 secondi:
anakinfb ha scritto:
24/11/2024, 22:07
Non c'è un reagente anche per EC ?
Compra una bottiglietta di minerale da mezzo litro, liscia, cambia le pile, e fai calibrazione.

Alghe Infinite

Inviato: 25/11/2024, 0:34
di anakinfb

Scardola ha scritto:
24/11/2024, 22:08
anakinfb ha scritto:
24/11/2024, 21:47
EC 540 (ho dei dubbi sul conduttivimetro, che non ho mai calibrato)
La calibrazione è relativa, nel senso che ti serve sapere se è cambiato il valore rispetto a lettura precedente, non se è giusto.

Al limite è importante sapere se il valore di calibrazione non deriva nel tempo.
Puoi comunque calibrarlo a basso costo con una bottiglia di acqua minerale (meglio liscia): c'è l'EC in etichetta.

Aggiunto dopo 52 secondi:
anakinfb ha scritto:
24/11/2024, 22:07
Non c'è un reagente anche per EC ?
Compra una bottiglietta di minerale da mezzo litro, liscia, cambia le pile, e fai calibrazione.

domani provo! 
 
Le foto che prima non aveva preso sono queste.
 

Alghe Infinite

Inviato: 25/11/2024, 12:30
di Platyno75

anakinfb ha scritto:
24/11/2024, 21:47
calibrato

È semplice, c'è un video su AF che spiega il procedimento 

Alghe Infinite

Inviato: 25/11/2024, 13:28
di Scardola
Se hai dubbi sul conduttivimetro, oltre a tararlo sarebbe il caso di verificare la taratura un paio di volte a distanza di una settimana una dall'altra: non credo, e non so se sia il caso, ma verificherei che non ci siano derive del segnale. Ovvero, presa la bottiglia di acqua, se oggi lo taro su un bicchiere di quella (metti che sta a 250 µS/cm), tra una settimana misura sempre lo stesso valore (250 µS/cm) e non significativamente di più o di meno. Tanto una volta comprato mezzo litro di acqua minerale, tre bicchieri ce li tiri fuori.
 
Se non cala tra qualche giorno e non calano nemmeno i nitrati, e aumentano le alghe, proverei prima col ferro e poi forse col magnesio.
I fosfati ce li hai abbondanti.