Pagina 12 di 13

Condizionatore Acquario

Inviato: 31/08/2018, 10:03
di Giggino
Si, è così in altre parole. Si chiama anche diodo di ricircolo della bobina.
2BC608FB-0E4F-4BDB-AD67-FB13C770F38F-181-00000001CD1391F7.png
:-bd

Condizionatore Acquario

Inviato: 31/08/2018, 12:34
di Wavearrow
:-?
@Giggino @Artic1
ma una scheda del genere non potrebbe essere utile?
Cattura1.JPG
Cattura2.JPG
:-? problemi di amperaggio? o non centra nulla con quanto detto fin qui?

Condizionatore Acquario

Inviato: 31/08/2018, 12:47
di Artic1
Che te ne fai? :-?

Condizionatore Acquario

Inviato: 31/08/2018, 12:48
di Wavearrow
ponte H

Condizionatore Acquario

Inviato: 31/08/2018, 12:51
di Artic1
Credo vada comandato da un controller mentre il nostro è controllato dall'stc

Condizionatore Acquario

Inviato: 31/08/2018, 12:55
di Wavearrow
Artic1 ha scritto: Credo vada comandato da un controller mentre il nostro è controllato dall'stc
:-??
chiedevo perchè nella foto che ho postato non sono riuscito ad "inquadrare" quei 4 ingressi tra il segnale di abilitazione per il motore A e il segnale di abilitazione per il motore B e pensavo fosse utile alla bisogna. :-?
visto che si tratta di un ponte H con i diodi di ricircolo

Condizionatore Acquario

Inviato: 31/08/2018, 13:50
di Giggino
L297 e L298 sono due integrati che servono per pilotare motori passo-passo a singola fase o bifasici. Si, integrano dentro un ponte H, ma non è utilizzabile per i nostri scopi. Il ponte H che si potrebbe usare è quello che si trova sul progetto che ho mandato ad Artic, ma serve solo se si usa un controllo PWM e non On-Off come nel nostro caso.
https://www.futurashop.it/driver-per-mo ... rch=driver

Condizionatore Acquario

Inviato: 31/08/2018, 14:32
di Wavearrow
Giggino ha scritto: L297 e L298 sono due integrati che servono per pilotare motori passo-passo a singola fase o bifasici. Si, integrano dentro un ponte H, ma non è utilizzabile per i nostri scopi. Il ponte H che si potrebbe usare è quello che si trova sul progetto che ho mandato ad Artic, ma serve solo se si usa un controllo PWM e non On-Off come nel nostro caso.
https://www.futurashop.it/driver-per-mo ... rch=driver
perfetto grazie per la spiegazione

Condizionatore Acquario

Inviato: 08/11/2018, 20:10
di Artic1
@Giggino sto per acquistare i componenti. credo per i primi mesi dell'anno di riuscire ad assemblare tutto e darti info sul funzionamento. :-bd
Dipende tutto da quando incasso dai miei creditori :-!!!

Condizionatore Acquario

Inviato: 26/05/2020, 22:17
di Artic1
Scusatemi, faccio un UP almeno riesco a ritrovarli, visto che a breve andrò avanti con il progetto. :-bd