Pagina 12 di 12

Re: Kramerdrak

Inviato: 03/02/2017, 16:44
di Nijk
Matrix si ma se ci fai caso tutti i prodotti commerciali, che siano ad elementi separati o tutto in uno, lo indicano chiaramente nelle istruzioni il cambio, tutti non solo questo è tutti per lo stesso motivo discusso nei post precedenti.

Hai due strade:
- attenerti alle istruzioni in modo scrupoloso ( cominciando con metà delle dosi, ma te lo avrei consigliato in ogni caso nel momento in cui cambi fertilizzante) e così facendo potrai farti un'idea, e per vasche con piante anche complicate e luce non da stadio ( fino a 0,5w/l 0,6 w/l l'ho provato ) per come l'ho visto io va benissimo anche il solo Kramerdrak, senza ulteriori sbattimenti e integrazioni varie.

- mischiare prodotto e protocolli rischiando di non capirci più nulla e pensando che il fertilizzante in questione sia causa di problemi vari.

Io ti consiglio una via di mezzo, comincia cercando di attenerti alle istruzioni, guarda le alghe per capire ogni settimana se aumentare o diminuire la dose, integra micro o macro solo se noti carenze.

Col tempo se poi non avrai necessità di una vasca super pompata ti regolerai da solo. Magari fertilizzerai una volta ogni 10-15 giorni o quando ti ricorderai, cambierai l'acqua quando avrai tempo ecc ... ma ora se vuoi vedere se il prodotto è migliore o peggiore degli altri e valutarne a pieno l'effetto sulle piante o fai come c'è scritto nelle istruzioni o rischi di andare solo in confusione , mischiare prodotto e protocolli è molto difficile, non è da tutti ma puoi provare, non parliamo di oligo e rinverdenti però, è tutta un'altra cosa, non ha alcun senso prenderlo al posto del rinverdente.

Ps Darioc è complicato parlare di un acquario visto in foto, è ancora più confusionario parlare di un amico che ha detto che un amico gli ha detto che utilizza il prodotto in un modo o nell'altro.
Sarebbe meglio parlare direttamente con la persona in questione, che può iscriversi al forum, o parlare di fatti e esperienze nostre, viste e vissute.
Se puoi cerca di farlo iscrivere qui quell'amico, alla fine non è plutonio...è solo un flacone di fertilizzante, molto simile a decine di altri in circolazione.
darioc ha scritto: Quello che miro a verificare è se può andare bene usato senza cambi e correggendo il tiro con gli altri elementi del pmdd. Lo aveva fatto una'amica di vittorio con ottimi risultati ( ha vinto l'aga ) ma è un caso isolato... Non ho trovato altro.
Caso isolato in che senso, perchè sarebbe un caso isolato?
La stessa Drak ha in commercio elementi separati con cui integrare, ma dipende dai casi, io stesso integro all'occorrenza ( macro in genere ma varia dal fertilizzante che si usa ) ma dipende da caso a caso e da acquario ad acquario, con tutti i fertilizzanti unici, volendo spingere un pò di più, si ha questa esigenza prima o poi.

Il discorso è, chiarito che non parliamo di oligoelementi una volta per tutte, vuoi verificare nel modo più semplice la bontà del prodotto? Hai una vasca con esigenze alte in fatto di illuminazione e quindi parliamo di una vasca spinta? Parliamo di acquari con circa un 1w/l di luce?
Bene, se è di questo che parliamo, e vuoi verificare fino in fondo la bontà del prodotto allora non ti resta che acquistare tutta la linea suggerita dall'azienda e gestire la vasca così come la ditta ti consiglia di fare.

Vuoi fare diversamente?
Con qualche difficoltà in più ma con capacità di farlo tutto è possibile, sperimenta.

Il punto è che la tua gestione sarà diversa dalla mia e diversa da quella di altri utenti, la tua piante avranno esigenze diverse da quelle di un altro acquario, se hai due acquari in casa gestirai le due vasche in modo diverso, non sto dicendo che non puoi farlo, puoi farlo, solo che è più complicato.

Cosa cambia acquistando invece tutta la linea drak ( ferro, fosforo, ferradrakon ecc )?
Sarà tutto molto più semplice perchè utilizzerai flaconi già bilanciati tra di loro rispetto alle esigenze richieste in fatto di luce e "difficoltà" della vasca, cambia che i flaconi saranno in grado di completare l'uno le mancanze dell'altro, e non dovrai sbatterti a capire se aggiungere magnesio, manganese, calcio, fosforo, potassio, ti basterà solo cambiare l'acqua ogni settimana e ricominciare.

Chiarita questa differenza in definitiva la risposta alla tua domanda iniziale è :
darioc ha scritto:Volendo lo usare per gli oligo in una vasca senza cambi d'acqua creerebbe accumuli?
No, perchè non si tratta di oligoelementi e si in una vasca senza cambi questo prodotto ( così come altri ) crea accumuli, perché alla base della "filosofia" del tutto in uno c'è proprio l'idea di sovradosare in quanto gli obiettivi sono: evitare in acqua carenza di questo o quell'elemento, ideare un prodotto universalmente in grado di soddisfare quante più vasche e clienti possibili, riutilizzare il prodotto settimanalmente non preoccupandosi affatto se qualcosa viene buttato via con i cambi assicurando così il riacquisto periodico del prodotto stesso.
Questo non vuol dire a priori che teoricamente tu o qualcun'altro non potrebbe essere in grado di somministrare esattamente la quantità giusta ed evitare così sprechi, converrai però che non è esattamente una cosa semplice, essendo, appunto, un tutto in uno.

Partendo da queste considerazioni poi è possibile sicuramente integrare con altro che non sia drak e allungare i tempi dei cambi d'acqua, ma sarà un tuo modo di gestire l'acquario personale e soggettivo, che potrebbe darti risultai buoni o meno buoni ma in ogni caso non potrà mai essere un metodo applicabile in modo del tutto simile con altre vasche e in altre situazioni.

Re: Kramerdrak

Inviato: 03/02/2017, 16:51
di pantera
matrix5 ha scritto:Non ho intenzione di usarlo in questo modo, ma di provare a usarlo nel pmdd al posto del rinverdente,
Questo però a differenza del rinverdente contiene tutto quello di cui hanno bisogno le piante,il primo è usato per integrare i microelementi il secondo è un fertilizzante unico ed è così che va utilizzato se ne vuoi verificare la bontà ed eventuali carenze

Re: Kramerdrak

Inviato: 03/02/2017, 18:55
di matrix5
pantera ha scritto:
matrix5 ha scritto:Non ho intenzione di usarlo in questo modo, ma di provare a usarlo nel pmdd al posto del rinverdente,
Questo però a differenza del rinverdente contiene tutto quello di cui hanno bisogno le piante,il primo è usato per integrare i microelementi il secondo è un fertilizzante unico ed è così che va utilizzato se ne vuoi verificare la bontà ed eventuali carenze
Beh i macro nelle vasche gestite come le teniamo noi non basteranno mai con quello e nemmeno il ferro..... Nella nostra gestione quello secondo me non può essere un fertilizzante unico, sicuramente nel dosaggio del resto bisogna tenere conto che una parte è già data con il kramerdrak.. Ma mentre i micro sono in quantità paragonabili a quelle del rinverdente i macro e il ferro sono in quantità nettamente inferiore a quelle che somministriamo normalmente.. Almeno questa è l'idea che mi sono fatta guardando la composizione..

Re: Kramerdrak

Inviato: 03/02/2017, 19:15
di Nijk
matrix5 ha scritto:i macro e il ferro sono in quantità nettamente inferiore a quelle che somministriamo normalmente
Ma è perchè tu confronti le tue quantità attuali con il "protocollo base" della drak, ossia con il solo kramerdrak, che è consigliato principalmente per vasche con luce "media", e va benissimo, te lo garantisco, anche con piante difficili e delicate.
Inoltre non puoi paragonare le quantità anche perchè parliamo di composizioni diverse e chelanti diversi.

Tuttavia nel tuo caso con luce vicina al w/l avresti bisogno tra l'altro anche del protocollo avanzato, e quindi avresti esigenza di integrare con ulteriori flaconi, cosa che la stessa drak consiglia, o come mi pare di capire che tu voglia fare di integrare con quelli che usi attualmente con il PMDD.

Quali?

Se ti affidi a drak prendi la linea completa, protocollo avanzato.

Se ti affidi al fai da te ti conviene aspettare le risposte delle piante, vedere eventuali carenze e cominciare a regolarti su come integrare, ci vorrà un pò di tempo in più e un pò di pazienza in più ma nel giro di qualche settimana credo che potrai cominciare a capire dove e come intervenire.

Re: Kramerdrak

Inviato: 04/02/2017, 14:01
di darioc
Nijk ha scritto:Se ti affidi al fai da te ti conviene aspettare le risposte delle piante, vedere eventuali carenze e cominciare a regolarti su come integrare, ci vorrà un pò di tempo in più e un pò di pazienza in più ma nel giro di qualche settimana credo che potrai cominciare a capire dove e come intervenire.
In sostanza è esattamente quello che facciamo di solito col pmdd. ;)

Poi sul fatto che seguire un bugiardino e buttare metà acqua a fine settimana è più semplice mi trovi d'accordo... anche se a me non piace come sistema.

Comunque a questo punto penso sia fondamentale mettere in chiaro una cosa, perché credo di aver scritto in un modo che può essere frainteso...
Io credo che quello che vogliamo fare sia fattibile perché concettualmente è la stessa cosa che facciamo ormai da anni con gli stick npk, che rimangono un fertilizzante all in one, andando a correggere il tiro col pmdd. Ma ci tengo però a mettere in evidenza che non ho alcuna certezza, non sto dicendo che so che si può fare ma solo che lo immagino e non sto invitando nessuno a farlo. La composizione rimane comunque diversa da quella degli stick.
Il nostro deve essere inteso solamente come un esperimento di cui attendere i risultati. :-bd

Re: Kramerdrak

Inviato: 04/02/2017, 15:18
di Nijk
darioc ha scritto:In sostanza è esattamente quello che facciamo di solito col pmdd.
E' esattamente ciò che da sempre fanno tutti quelli che fertilizzano le piante in un acquario.
darioc ha scritto:Comunque a questo punto penso sia fondamentale mettere in chiaro una cosa, perché credo di aver scritto in un modo che può essere frainteso...
Io credo che quello che vogliamo fare sia fattibile perché concettualmente è la stessa cosa che facciamo ormai da anni con gli stick npk, che rimangono un fertilizzante all in one, andando a correggere il tiro col pmdd.
E' quello che è stato detto sin dal primo intervento, l'importante è saperlo fare e soprattutto sapere cosa aggiungere nel caso.
Di base il prodotto in oggetto è un fertilizzante unico e completo, a parte nitrati e fosfati contiene tutto quello di cui le piante hanno bisogno per crescere.
darioc ha scritto:un esperimento di cui attendere i risultati.
A questo punto attendiamo foto della vasca per vedere i risultati ottenuti.

Il topic può essere chiuso.